«Quante belle parole, in merito al nuovo centro vaccinale a Piediripa, inaugurato alla presenza del commissario nazionale per l’emergenza Coravirus Francesco Paolo Figliuolo, il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il governatore Francesco Acquaroli, il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore Filippo Saltamartini e poi il mio compagno, di Macerata, che ha 80 anni, deve andare a vaccinarsi a Civitanova». E’ arrabbiatissima Roberta Piergiacomi di Macerata dopo la comunicazione arrivata dal call center della Regione. «Proprio ieri, a poche ore dall’inaugurazione in pompa magna, al mio compagno che aveva già fissato l’appuntamento per il vaccino per il 24 aprile alle 19 nell’oratorio della chiesa Santa Madre di Dio, è giunta una telefonata dal call center. Gli hanno detto che l’appuntamento è stato anticipato al 12 aprile alle 16 in via Silvio Pellico a Civitanova. Se c’è un nuovo centro appena inaugurato a Macerata perché devo prendermi un permesso dal lavoro e perché dobbiamo andare a Civitanova? Ho chiesto spiegazioni al call center. Non sanno nulla, hanno solo una lista di nominativi da avvertire. Mi sono attaccata al telefono alle 14,30 per contattare il dipartimento di prevenzione, è tutto uno scaricabarile. Solo alle 16 sono riuscita a colloquiare con la dottoressa Marinelli che si è presa a cuore il caso e ha capito la situazione incresciosa che si è venuta a creare. Ad oggi comunque non ho ancora trovato una soluzione».
Almeno voi avete la superstrada, noi nellentroterra vecchie statali piene di curve
Magari per velocizzare la vaccinazione visto che è stato anticipato e forse a Civitanova riescono ad effettuare più vacini
Ma perché dover andare a Civitanova? Mi viene un dubbio per aumentare le percentuali di quel centro? Si tenga conto delle difficoltá delle persone, eventualmente mandarci i più giovani
Con la superstrada è uno sputo. Io lho fatto a Civitanova e sono molto bene organizzati, il centro è stato inaugurato l8 come quello di Macerata. Si sarà liberato un posto e lhanno proposto ma nessuno obbliga a non dire....no, non vengo... Poi però non sbrontolate se bisogna aspettare.
....quando la smetteremo di lamentarci per qualsiasi cosa ..
Civitanova Marche è il comune più grande della provincia quindi ha la priorità in questo caso di servire centri limitrofi o che risultino non essere all'altezza
Mia madre 87anni di Civitanova deve andare a Macerata
Ma come siamo messi??? Gli hanno anticipato lappuntamento ed invece di ringraziare si arrabbiano e fanno polemica .... vergognoso
Mio fratello 47 anni, disabile con accompagno e 104 in gravità, down, è in lista dal 12 febbraio, riconfermato inserimento in lista con procedura on line, arrivate le conferme via mail dall'asur. Attendiamo che qualcuno si degni di convocarlo. Pesaro e Fermo hanno iniziato la chiamata per queste categorie, Macerata è morta. Ma si sà, i disabili possono vivere tappati in casa, non producono e pesano e soprattutto, quelli come lui, non vengono intervistati.
Può rivolgersi alla croce rossa e sono gentilissimi ad accompagnare chi ha bisogno o ad altre associazioni ci sono dappertutto affissi i volantini! E su basta organizzarsi ! Che importa se è Macerata, Civitanova ...Ancona...Petritoli...e su!
diciamo che macerata-civitanova non è una diatanza insormontabile e un giorno di permesso serve anche a queste situazioni di necessità....
Ieri ho personalmente assistito a più persone di fuori provincia di MC, una di Monturano, quindi Fermo, vaccinarsi a Piediripa, perciò vorrei solo capire qual 'è il criterio di accettazione per la provincia di Macerata se poi questi devono recarsi a Civitanova mentre quelli di Fermo vengono a Macerata.Tutto qua .
Non è che ti costringono a me personalmente hanno chiamato e mi hanno detto se volevo anticipare di 15 giorni potevo portare mia suocera io ho accettato .
A Civitanova sono molto professionali e veloci. Appuntamenti sempre rispettati al minuto. Non capisco le polemiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questa domanda la farei anche al primo cittadino, come mai?
E poi a chi la fa la domanda il primo cittadino? A lui risponderanno? Potrebbe mandare una email al soggetto incaricato dopo averlo localizzato ma gli risponderà? Comunque una signora di Matelica lamentava che bisognava recarsi a Macerata per il vaccino. Da Macerata a Civitanova… Guadagna comunque 12 giorni e di questi tempi è una fortuna, un’occasione da cogliere. A qualcuno non è stata offerta neanche l’occasione di vaccinarsi per tempo.
Chiamatemi da dove vi pare…io vengo, anche a mezzanotte