«Equa distribuzione dei vaccini»
Attivista civitanovese
portavoce di “One Campaign”

NOMINA- Leonardo Galletti, 27 anni, è stato selezionato attraverso un bando pubblico, per partecipare al programma "Youth Ambassador" dell'associazione anti-povertà
- caricamento letture

 

Foto-ONE-1-184x400

Leonardo Galletti

 

di Elisabetta Brasca

Leonardo Galletti è un attivista di 27 anni di Civitanova che è stato selezionato attraverso un bando pubblico, per partecipare al programma “Youth Ambassador” dell’associazione anti-povertà “One Campaign”, un’organizzazione co-fondata da Bono che opera campagne volte alla sensibilizzazione di salute globale e lotta alla povertà.

One ha rilasciato il 25 marzo “Pandemica”, una serie animata doppiata da grandi star come Connie Britton e Penèlope Cruz e illustrata dall’artista Andrew Rae con l’animazione Titmouse, sottotitolata in italiano e volta a garantire una bilanciata assegnazione dei vaccini contro il virus Covid-19. «Assicurare un’equa distribuzione dei vaccini anti Covid-19 sarà essenziale nel ridurre i danni economici e garantire un accesso a persone che oggi non hanno l’opportunità di riceverlo». Sono queste le parole del giovane volontario, che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire l’accesso ai vaccini senza distinzioni di nazionalità o reddito. Due sono state le situazioni verificate: da una parte i paesi con un reddito basso hanno ricevuto una quantità di dosi inferiore all’1% di quelle somministrate a livello globale, dall’altra parte i paesi con un reddito medio-alto hanno goduto un ampio conferimento di dosi, con l’aggiunta di quelle in eccesso. «Diversi studi hanno confermato che il numero di morti da Covid-19 sarà destinato a raddoppiare se i paesi ricchi monopolizzano le prime dosi dei vaccini piuttosto che renderle accessibili a tutti».

pandemica

Grafica della serie animata “Pandemica”

Questa dichiarazione dell’attivista civitanovese inquadra quella che è la situazione odierna, in cui si è creata un’espansione del virus esponenziale e continuando in questa situazione probabilmente si assisterà al doppio delle morti registrate attualmente. Quindi il modo per sfuggire a questa critica conclusione è quello di garantire l’accesso universale al vaccino senza distinzione tra i vari paesi. Per far in modo che avvenga una buona riuscita della somministrazione delle dosi, Leonardo insieme ad altri ambasciatori e ambasciatrici volontari si occuperanno di influenzare attraverso varie attività e campagne il vertice del “Gruppo dei 20”, detto anche G20.  «Sono entrato a far parte di questa associazione a ottobre e ho notato che si è fatta molto sentire in vari ambiti di discussioni. Ora il nostro scopo è quello di fare pressione al governo con campagne e attività come interviste, articoli di opinione ed eventi quindi attraverso azioni concrete. L’uguaglianza deve essere al centro della risposta globale a questa crisi: solo quando il vaccino sarà accessibile a tutti e tutte, ovunque, riusciremo a sconfiggere il virus e ricostruire meglio le nostre società». Conclude così nel suo discorso Leonardo Galletti, ribadendo ancora una volta l’impegno che metterà nel forum multilaterale G20 per far sì che si realizzi una ripresa economica e sanitaria, sostenendo i paesi più vulnerabili e distribuendo in modo equilibrato il vaccino Covid-19 prima possibile perché il virus inizia a mutare. La direttrice di “One Campaign Italia”, Emily Wigens ha commentato riguardo la metodologia di forza per abbattere la pandemia. «Per sconfiggere il virus dobbiamo agire ambiziosamente a livello globale, non solo a livello locale. Abbiamo bisogno di cooperazione internazionale e multilateralismo concreto ed ambizioso, per combattere questa pandemia al fianco dei paesi più vulnerabili, perché se il virus continua a diffondersi in qualsiasi parte del mondo, tutti noi siamo ugualmente esposti al rischio. La chiamata di questi giovani attivisti e attiviste non deve passare inosservata. L’Italia ha un’opportunità unica di una generazione: radunare i leader mondiali attorno a un piano per una ripresa globale. Non deve lasciarsela scappare».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X