Questa mattina l’apertura del nuovo centro vaccini: da sinistra il sindaco Fabrizio Ciarapica, la direttrice dell’Av 3 Daniela Corsi e il governatore Francesco Acquaroli
di Laura Boccanera (foto e video di Federico De Marco)
«Dopo il miracolo del Covid Hospital a tempo record ora anche questo nuovo centro vaccinale più funzionale e idoneo per la vaccinazione di massa ha preso forma». C’è soddisfazione questa mattina a Civitanova per l’inaugurazione della nuova struttura privata di via Silvio Pellico che ha preso il posto del centro civico di via Ginocchi. Nel capannone di proprietà della Quadrifoglio srl (dell’imprenditore Rolando Socco) l’Asur ha trasferito i box vaccinazione ampliando la capacità.
Delle 11 postazioni a disposizione questa mattina ne sono in funzione 6 ma il numero è destinato ad aumentare al pieno della funzionalità quando il turno delle somministrazioni abbraccerà la fetta più ampia di popolazione. Intanto da lunedì sono iniziate le inoculazioni dei sieri alla fascia dei 70enni (dai 70 ai 79 anni) che già questa mattina avvertiti con un sms dello spostamento di sede hanno raggiunto via Pellico davanti al McDonald’s. Presenti alle 8 all’apertura il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore regionale Filippo Saltamartini, la direttrice sanitaria dell’Asur Nadia Storti, la direttrice di area vasta 3 Daniela Corsi e l’amministratore delegato della Lube Fabio Giulianelli, che ha dotato tavoli, sedie e pareti. Per il Comune, che ha siglato col privato la convenzione di affitto fino a dicembre per 12.500 euro erano presenti il sindaco Fabrizio Ciarapica, gli assessori Roberta Belletti, Fausto Troiani e Giuseppe Cognigni e il consigliere regionale civitanovese Pierpaolo Borroni. L’obiettivo è arrivare a luglio tutti vaccinati. «Vogliamo arrivare quanto prima a sconfiggere questa malattia – ha detto Daniela Corsi – nelle tre strutture di Civitanova, Macerata e Camerino si alterneranno circa un centinaio di operatori. Al momento qui sono operative sei postazioni con medico e infermiere e arriveremo a 1.200 vaccini al giorno. Speriamo che la macchina cammini bene e non ci siano intoppi. Come tutte le cose che iniziano all’inizio possono esserci delle criticità, grazie al sindaco ora abbiamo trovato una stupenda sede e ora non ci resta che continuare la nostra attività».
Soddisfatto anche il sindaco Fabrizio Ciarapica: «Dopo la realizzazione del Covid center questo è un altro piccolo miracolo che abbiamo fatto in pochi giorni allestendo un centro vaccinale da 1200 vaccini al giorno per entrare nel pieno della campagna vaccinale». Al momento la disponibilità dei sieri è Pfizer, Moderna e Astrazeneca. Per quest’ultimo in realtà ci sono state molte rinunce soprattutto nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Al momento l’indicazione recepita anche dalla Regione Marche è quella di limitarne l’uso agli under 60. Dopo la breve cerimonia le autorità si sono spostate a Macerata dove è atteso l’arrivo del generale Francesco Paolo Figliuolo.
Il governatore Acquaroli, la direttrice dell’Av 3 Daniela Corsi, il sindaco Fabrizio Ciarapica e Fabio Giulianelli
Finita la sfilata dei carri ?
Speriamo che arrivino anche i "vaccini".
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati