Spostamento del centro di vaccinazione di Civitanova, terminati i lavori, si parte l’8 aprile. E’ tutto pronto per la partenza del nuovo centro di via Silvio Pellico che diventerà operativo da giovedì quando medici e infermieri si sposteranno dal centro civico di via Ginocchi alla nuova struttura di via Pellico.
Il centro vaccinazioni di via Silvio Pellico
Novecento metri quadrati che sono stati arredati dalla Lube e suddivisi con pareti in cartongesso per essere maggiormente funzionali rispetto alla struttura attuale dove insistono barriere architettoniche e spazi angusti. Nel nuovo point che da convenzione e secondo le stime dell’Asur dovrà restare in funzione fino a dicembre verranno vaccinati secondo gli step decisi dalla Regione tutti i residenti dell’area di competenza compresi i cittadini di Potenza Picena, Porto Recanati e Recanati, oltre quelli di Civitanova. Al momento, dall’inizio della campagna vaccinale lo scorso 20 febbraio sono circa 5000 i vaccinati tra gli over 80 tra prima e seconda dose. Nei giorni scorsi è iniziata la somministrazione a domicilio per gli anziani che non possono muoversi da casa e per le persone fragili in ospedale. Con le nuove forniture di vaccini si auspica che aprile sia il mese di svolta per accelerare. Da qui la necessità di una struttura maggiormente adeguata a queste esigenze.
Il sindaco Fabrizio Ciarapica durante il sopralluogo
Questa mattina a fare un sopralluogo anche il sindaco Fabrizio Ciarapica: «L’Asur ci ha richiesto una disponibilità fino a dicembre almeno, per questo non era possibile scegliere una palestra sacrificando l’attività sportiva delle società- racconta il sindaco Fabrizio Ciarapica durante il sopralluogo – Tra i locali che avevamo visionato c’era il magazzino delle farmacie comunali, ma aveva caratteristiche non adatte per l’Asur e iniziando a cercare fra i privati abbiamo trovato questa struttura della società Quadrifoglio che è l’ideale perché aveva un ampio spazio vuoto, alcune stanze già predisposte e con pochi lavori celeri è stato possibile sistemarla secondo le nostre esigenze».
Il sindaco Fabrizio Ciarapica con il coordinatore della protezione civile comunale Aurelio Del Medico
«Centro vaccinale non a norma, va usato il Palarisorgimento»
«Spazio freddo e sedie troppo vicine I nostri anziani meritano di meglio»
Intanto c'è un ospedale ad Amandola che non può aprire per burocrazia!
5 Mila over 80 già vaccinati. Ma quanti over 80 ci sono a Civitanova in una popolazione di 40 Mila abitanti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati