Nel nuovo centro vaccini di Civitanova:
11 postazioni su 900 metri quadrati
«Operativo da giovedì 8 aprile» (Video)

COVID - Sono terminati questa mattina gli interventi per l'adeguamento della struttura privata di via Pellico che sarà destinata alle vaccinazioni di massa. Due sale d'aspetto con monitor, Cronache Maceratesi col sindaco Ciarapica durante il sopralluogo. Il primo cittadino: «Spazio ideale e funzionale». Ad oggi circa 5000 i vaccinati tra gli over 80 civitanovesi

- caricamento letture
Nuovo centro vaccinazione Civitanova
di Laura Boccanera (foto e video Federico De Marco)

Spostamento del centro di vaccinazione di Civitanova, terminati i lavori, si parte l’8 aprile. E’ tutto pronto per la partenza del nuovo centro di via Silvio Pellico che diventerà operativo da giovedì quando medici e infermieri si sposteranno dal centro civico di via Ginocchi alla nuova struttura di via Pellico.

lavori-allestimento-centro-vaccinale-via-pellico-civitanova-FDM-8-650x488

Il centro vaccinazioni di via Silvio Pellico

Novecento metri quadrati che sono stati arredati dalla Lube e suddivisi con pareti in cartongesso per essere maggiormente funzionali rispetto alla struttura attuale dove insistono barriere architettoniche e spazi angusti. Nel nuovo point che da convenzione e secondo le stime dell’Asur dovrà restare in funzione fino a dicembre verranno vaccinati secondo gli step decisi dalla Regione tutti i residenti dell’area di competenza compresi i cittadini di Potenza Picena, Porto Recanati e Recanati, oltre quelli di Civitanova. Al momento, dall’inizio della campagna vaccinale lo scorso 20 febbraio sono circa 5000 i vaccinati tra gli over 80 tra prima e seconda dose. Nei giorni scorsi è iniziata la somministrazione a domicilio per gli anziani che non possono muoversi da casa e per le persone fragili in ospedale. Con le nuove forniture di vaccini si auspica che aprile sia il mese di svolta per accelerare. Da qui la necessità di una struttura maggiormente adeguata a queste esigenze.

lavori-allestimento-centro-vaccinale-via-pellico-civitanova-FDM-1-325x244

Il sindaco Fabrizio Ciarapica durante il sopralluogo

Questa mattina a fare un sopralluogo anche il sindaco Fabrizio Ciarapica: «L’Asur ci ha richiesto una disponibilità fino a dicembre almeno, per questo non era possibile scegliere una palestra sacrificando l’attività sportiva delle società- racconta il sindaco Fabrizio Ciarapica durante il sopralluogo – Tra i locali che avevamo visionato c’era il magazzino delle farmacie comunali, ma aveva caratteristiche non adatte per l’Asur e iniziando a cercare fra i privati abbiamo trovato questa struttura della società Quadrifoglio che è l’ideale perché aveva un ampio spazio vuoto, alcune stanze già predisposte e con pochi lavori celeri è stato possibile sistemarla secondo le nostre esigenze».

lavori-allestimento-centro-vaccinale-via-pellico-civitanova-FDM-5-325x217La struttura il cui ingresso è vicino alla rampa superiore del complesso commerciale di via Pellico (di fianco al distributore di acque minerali) è ampia e con impianti di aereazione già predisposti. Insieme con l’Asur è stato studiato il percorso per le persone che verranno sottoposte al vaccino. Dall’ingresso dove è presente un box per l’accettazione si accede alla sala d’aspetto e da lì sono stati realizzati in cartongesso 11 punti di somministrazione dei vaccini. Una volta ricevuto il siero si accede ad un’altra ampia sala d’aspetto dove si attende per 15 minuti per scongiurare eventuali effetti collaterali e poi tramite un altro corridoio si esce dalla struttura. «Abbiamo ricevuto in prestito anche due monitor da Unieuro Civitanova con i quali daremo informazioni tramite una grafica che stanno studiando, così da guidare ulteriormente l’utente in attesa del proprio turno e indirizzarlo verso il box vaccinale che si libera per primo. Lunedì  verranno effettuate le ultime rifiniture – conclude Ciarapica – la completa pulizia e sanificazione e per giovedì 8 aprile sarà aperto pronto ad accogliere la vaccinazione di massa, che oggi si configura quale unica via di uscita per superare nel più breve tempo l’attuale situazione emergenziale». In fase di predisposizione inoltre anche la cartellonistica stradale per dare indicazioni precise dell’ubicazione del punto vaccinale. L’attuale punto di vaccinazione rimarrà a disposizione dell’Asur e dei medici di base qualora fosse necessario avere uno spazio ulteriore. 
lavori-allestimento-centro-vaccinale-via-pellico-civitanova-FDM-4-650x434

Il sindaco Fabrizio Ciarapica con il coordinatore della protezione civile comunale Aurelio Del Medico

lavori-allestimento-centro-vaccinale-via-pellico-civitanova-FDM-6-650x488

lavori-allestimento-centro-vaccinale-via-pellico-civitanova-FDM-2-650x434

lavori-allestimento-centro-vaccinale-via-pellico-civitanova-FDM-7-650x433

lavori-allestimento-centro-vaccinale-via-pellico-civitanova-FDM-3-650x417

«Centro vaccinale non a norma, va usato il Palarisorgimento»

«Spazio freddo e sedie troppo vicine I nostri anziani meritano di meglio»

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X