I lavori al nuovo centro vaccinale che aprirà giovedì
Continuano a ritmo serrato i lavori dell’Area Vasta 3 per la messa a punto del nuovo centro vaccinale di via Silvio Pellico a Civitanova.
«Lavori – spiega il sindaco Fabrizio Ciarapica – che non si sono interrotti neppure durante le festività pasquali e che sono stati possibili anche grazie alla generosità della Lube che ancora una volta ringraziamo per aver dato un contributo importante nella realizzazione degli allestimenti. Oggi sono iniziati i trasferimenti dal centro di via Ginocchi di tutto l’apparato necessario per le somministrazioni. Un lavoro di squadra che consentirà al nuovo centro vaccinale di far entrare nel vivo la campagna vaccinale di massa come previsto dalla sanità regionale e dalle istituzioni centrali con l’introduzione di un significativo numero di vaccini sul territorio per contrastare la pandemia che continua ancora a propagarsi». Il lavoro di organizzazione e definizione degli spazi continuerà serrato fino a giovedì, giorno in cui alle 8 è prevista da parte dell’Asur, l’apertura. «Con questo nuovo centro vaccinale individuato dalla squadra efficiente capitanata dalla direttrice della nostra Area Vasta, Daniela Corsi, in collaborazione con il Comune – continua Ciarapica – si passerà da una media di 250 inoculazioni al giorno fino ad arrivare gradualmente a 1.200. Domani si procederà con tutta la sanificazione delle attrezzature e di tutta l’area. Ancora c’è bisogno di tutta la partecipazione della collettività per contrastare il diffondersi del virus: dai comportamenti responsabili che vanno osservati con attenzione in tutte le misure di igienizzazione, all’uso delle mascherine, all’attenzione per un giusto distanziamento, all’osservanza di evitare gli assembramenti. Ora grazie alla vaccinazione di grandi numeri della popolazione, unico vero modo per arrivare gradualmente all’immunizzazione di massa, si potrà dare una vera svolta ad una situazione che ha messo il ginocchio il nostro territorio e l’Italia intera. Il forte e sentito grazie va a tutti gli operatori sanitari che con grande senso del dovere e di sacrificio sono impegnati h.24 per poter consentire l’apertura del nuovo centro».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati