Accordo per il nuovo centro vaccinale di Civitanova, lo allestisce gratis la Lube e «aprirà in via Silvio Pellico, sarà pronto in pochi giorni». Ad annunciarlo è il sindaco Fabrizio Ciarapica: «Grazie alla sinergia tra pubblico e privato apriremo il nuovo centro in pochi giorni in locali ampi e facilmente raggiungibili anche dai comuni vicini. Civitanova è pronta ad accogliere la vaccinazione anti-Covid di massa annunciata in questi giorni da Governo e Regione, dopo l’arrivo delle dosi di siero necessarie a proteggere un’ampia fascia della popolazione».
I nuovi locali idonei alla profilassi massiva saranno quelli che si trovano in via Silvio Pellico 8 (accanto alla concessionaria Peugeot). Dopo una serie di sopralluoghi effettuati nell’ultima settimana insieme ai tecnici comunali e dell’Asur, sono stati individuati i nuovi spazi che andranno a sostituire quelli inizialmente ricavati nel centro di via Ginocchi. «Avevamo già in programma l’apertura di un altro centro vaccinale a Civitanova con l’avvio delle somministrazioni di massa che partiranno ad aprile – ha spiegato il sindaco Ciarapica al termine del sopralluogo odierno – e siamo pronti ad aprirlo in pochi giorni potendo contare anche sulla preziosa collaborazione della Lube che gratuitamente (così come ha fatto per il nuovo centro vaccinale di Piediripa a Macerata, ndr) si occuperà degli allestimenti e che voglio ringraziare». Dopo diverse ipotesi vagliate insieme ai tecnici dell’Asur, sono stati scelti i nuovi locali che dovranno accogliere un bacino d’utenza stimato intorno alle 120mila persone che arriveranno da 9 comuni: oltre a Civitanova, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati.
Gli spazi di via Pellico, che il Comune prenderà in affitto sono al piano terra e privi di barriere architettoniche. E’ di 900 metri quadrati, saranno allestite 11 postazioni per le somministrazioni. «Oltre che per aver raggiunto l’accordo per il nuovo centro, sono particolarmente soddisfatto per la collaborazione con i medici di base che mi è stata riferita dalla direttrice dell’Area vasta 3, Daniela Corsi – conclude Ciarapica –. I medici potranno somministrare le dosi di vaccino nei nuovi locali. Questo consentirà di non disperdere i vari ambulatori territoriali e concentrare le risorse in un unico luogo strategico. In questo momento è necessario fare squadra per arrivare a mille persone vaccinate al giorno». Questa mattina, sul posto erano presenti oltre al sindaco anche il questore di Macerata Vincenzo Trombadore, il dirigente del commissariato di Civitanova Fabio Mazza, Lucia Isolani, direttrice del servizio di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Area Vasta 3, i responsabili della Lube, il comandante della Polizia locale Daniela Cammertoni e i tecnici comunali.
«Centro vaccinale non a norma, va usato il Palarisorgimento»
La campagna vaccinale è iniziata da tre mesi e si riducono solo ora ad approntare una nuova sede
Carla Tozzi eh ma l'arreda la Lube!!!
Sally Rossi voi mette ...
Tipo manovia in fabbrica, uno via l'altro..... peccato che qui si parla di persone...
Riaprire gli ospedali chiusi visto che sono già arredati e quindi bastava solo spolverarli era troppo complicato?
siete fuori di testa ancora il posto non avete.non capite.un ca....
Per le vaccinazioni i soldi li troviamo sempre......
Tranquilli, cè tempo...
Ma i parcheggi ci sono? Non era meglio al cuore adriatico?
Bene
Con calma
si ma dateve na mossa che tra un po è ferragosto!
È una struttura pubblica o privata? Perché se è privata ci sarà da pagare una locazione immagino, e a che prezzo? Chi la paga? Il comune? La regione? e poi...per caso è il fabbricato dove hanno provato a lungo ad aprire una mega sala slot? A buon intenditor...
Anton, Orso, Villa Quiete...forse erano già dotati di sedie per le attese.
Larredamento è sicuramente il problema principale
Per me lo può arredare anche il Bauhaus... basta che facciano presto...
ma sbrigatevi!!!! ridicoli
Altri soldi spesi malissimo
Ma sì spendete altri soldi inutilmente
Che business !ospedali e cure no?
Bene altri sordi sprecati sensa senso ......
Arriveranno 120.000 persone, da dove , anche il sindaco de Macerata dice che dopo metà aprile vaccineranno 1.000 persone al giorno, mi sorge un dubbio non è che si esagera un po' con i numeri ma noi aspettiamo i fatti che ad oggi parlano contro chi amministra le marche e di conseguenza i comuni e noi cittadini "normali" ne paghiamo le conseguenze ad oggi ritardi in tutta la regione.
I commenti sono gli stessi che criticavano mesi fà l'utilità del covid center...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ciarapica potevi chiedere a qualche bagnino che così poteva arieggiare le sdraio necessarie in attesa di usarle quando si aprirà l’estate dato che non c’è da cucinare niente visto che mi sa che è da un bel po’ che tu sei bello che cotto, megalomane e visionario per l’impossibile e profondamente attivo, quasi sadico se non addirittura incapace ( ma questo mi pare che sono anni che lo si è notato quindi facciamo che la nota tra parentisi non conta) nel permettere le vaccinazioni in Via Ginocchi che Silenzi avrebbe dovuto denunciare oltre che sui giornali anche in qualche sede più appropriata dove si giudicherebbe una evidente crudeltà mentale e assoluta mancanza di organizzazione per tutti gli “ attori” che stanno girando questo penoso film sul superamento psicologico della vergogna. Ci sono più superstanzoni, capannoni, palestre scolastiche ecc. ecc. ecc. per tre volte, e ancora non vi siete dati da fare per trovare un luogo che già esiste e che non ha bisogno di essere usato per pubblicizzare chi non solo arrederà sia a Civitanova ma anche a Macerata. Del resto i vaccini non ci sono, oggi si prenotano i metalmeccanici non più alti di 25 centimetri e domani watussi superiori ai 2 metri in attesa che magari i cosidetti più vulnerabili od altre categorie che non godono della tua salute e magari rischierebbero un po’ di più che se fossi tu ad ammalarti ancora non capiscono come prenotarsi e magari basta una tessera sanitaria scaduta per escluderti da qualsiasi prenotazione e per quando arriva il duplicato si saranno vaccinati pure le oche poco avvezze ad organizzarsi con telefoni verdi ( perché sono ecologici? e computer che magari ti dicono che il tuo codice fiscale che usi da anni è errato proprio come errati sono tutti coloro che evidentemente non hanno niente da fare se si riuniscono perché devono allungare il tempo da perdere ulteriormente. Non è farina del mio sacco ma semplicemente un riferimento al famoso detto” Troppi galli a cantare, non si fa mai giorno”.
Grazie di cuore alla LUBE.
Macerata non ti dimentica.
Fare commenti ironici sulle vaccinazioni dimostra quanto siamo diventati piccoli.