«Punto vaccinale scelto dall’Asur
Gli assembramenti si creano
perché c’è chi non rispetta gli orari»

MACERATA - Le parole del sindaco Sandro Parcaroli dopo le polemiche di questi giorni sull'oratorio Santa Madre di Dio: «E' tra i primissimi posti nella regione per quantità di vaccini somministrati .La nuova sede di Piediripa è una struttura idonea, funzionale, stabile per un periodo di tempo indeterminato»

- caricamento letture

 

vaccini-macerata-6-650x433

Persone in coda oggi al centro vaccinale di Macerata

 

«Purtroppo la minoranza, in un momento in cui sarebbe preferibile collaborare, continua con attacchi sommari e imprecisi e cavalca in modo strumentale, irresponsabile e con metodi di bassa politica l’onda emotiva e tutte le difficoltà di un momento delicato corrispondente a una condizione emergenziale epocale». A dirlo è il sindaco Sandro Parcaroli, finito più volte in questi giorni al centro degli attacchi dell’opposizione per la gestione della pandemia. Primo punto il centro vaccinale, dove negli ultimi giorni troppo spesso sono stati denunciati assembramenti. 

TerminalBus_FF-14-325x217

Il sindaco Sandro Parcaroli

«La minoranza continua a ribadire a gran voce che l’Amministrazione ha scelto come punto vaccinale l’oratorio Santa Madre di Dio quando la scelta è stata fatta dall’Asur – Area Vasta 3 – specifica il sindaco – in quel periodo era necessario iniziare la campagna vaccinale degli over 80, che è iniziata il 13 febbraio secondo il protocollo nazionale, e già da quella data era stato chiarito che questa non sarebbe stata la sede definitiva in vista dell’allargamento delle categorie da vaccinare e, da allora, l’Amministrazione si è messa a disposizione dell’Asur per cercare una nuova sede. C’è poi chi chiede di utilizzare palestre e palasport; in quest’ultimo caso ricordiamo che si stanno disputando delle competizioni sportive e, per quanto riguarda le palestre delle scuole, l’opposizione non pensa minimamente alla possibilità che, a breve, queste possano riprendere le loro attività e quindi si andrebbe ad allestire una organizzazione non da poco per poi smantellarla subito dopo. C’è chi ancora propone delle tensostrutture non comprendendo che queste possono essere soggette a intemperie e che nei mesi più caldi dell’anno sarebbe inadeguato far stazionare delle persone in una soluzione del genere con elevate temperature. La nuova sede di Piediripa, concessa gratuitamente dalla UniCredit, è una struttura idonea, funzionale, stabile per un periodo di tempo indeterminato, con un ampio parcheggio, baricentrica e in grado di effettuare oltre mille vaccinazioni al giorno».

vaccini-macerata-1-650x433Sulle lunghe code che si formano all’oratorio.  «Ribadiamo inoltre che lo stesso direttore del dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 3 ha evidenziato che nell’oratorio Santa Madre di Dio si verificano episodi di assembramenti perché c’è chi non rispetta l’orario della prenotazione – continua Parcaroli  – Inoltre l’interruzione di qualche giorno della somministrazione del vaccino AstraZeneca ha comportato, alla ripresa delle operazioni, una sovrapposizione dei soggetti da vaccinare. Invitiamo nuovamente i cittadini a rispettare l’orario e voglio ringraziare l’assessore alla Protezione civile Paolo Renna e il delegato funzionale alla Sanità Giordano Ripa per quanto hanno fatto e continuano a fare ogni giorno. A oggi inoltre, la sede vaccinale dell’oratorio Santa Madre di Dio, è tra i primissimi posti nella regione per quantità di vaccini somministrati (5943 prime dosi agli over 80, 2746 seconde dosi per gli over 80 e 820 prime dosi al personale scolastico)».

vaccini-macerata-4-650x433Infine la risposta a chi ha attaccato l’amministrazione dal punto di vista della comunicazione con i cittadini.  «Non comprendiamo inoltre chi parla di “problemi di comunicazione” dato che i canali ufficiali che riguardano la somministrazione del vaccino sono, in ordine, quelli regionali, dell’Asur e, infine, del Comune che comunica a sua volta alla popolazione – spiega il sindaco -Nel sito dell’Ente l’opposizione può trovare tutte le informazioni in merito alla campagna vaccinale, che forse in questi mesi non ha mai letto, e ricordiamo che sono attivi da più di un mese gli sportelli Informagiovani e InformAnziani per supportare i cittadini sia nella prenotazione che nella compilazione della modulistica che nell’offrire trasporto per le persone impossibilitate a muoversi (sono escluse le persone che non deambulano). Chi lamenta mancanza di comunicazione farebbe bene invece a non creare confusione con dichiarazioni errate. La minoranza continua ad attaccare in modo impreciso su quanto sta accadendo non rendendosi conto che il Comune sta svolgendo la sua funzione nel modo migliore e più celere possibile e in base alle esigenze dell’Asur; chiedo a tutti di collaborare in modo costruttivo e per il bene della cittadinanza» conclude il sindaco.

(foto di Fabio Falcioni)

 

 

vaccini-macerata-2-650x433

vaccini-macerata-3-650x433

 

vaccini-macerata-5-650x433

«Al centro vaccini situazione paradossale, anziani assembrati e ore di attesa» (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X