«Vaccinazione impossibile da prenotare,
da 24 ore il sistema dà un errore»

TOLENTINO - La figlia di un 73enne lamenta che non riesce a prendere l'appuntamento per il padre. Il guaio sarebbe legato ad un problema all'anagrafe regionale

- caricamento letture
codice-errore-vaccini-prenotazione

La lettrice allega il messaggio di errore che continua a comparirle da ieri. I dati personali sono stati oscurati

 

«Da ieri stiamo tentando invano di prenotare la vaccinazione Covid-19 per mio padre, che è del 1948 e quindi è ultrasettantenne. Abbiamo fatto un milione di tentativi e ogni volta esce la schermata di errore. Sono trascorse più di 24 ore dall’apertura del portale e ancora persiste il problema. Nel frattempo migliaia di persone hanno prenotato e non sappiamo ad ora quando potremo prenotare per nostro padre». Inizia così la segnalazione all’Asur di una donna di Tolentino che preferisce restare anonima. Per lei i problemi tecnici già evidenziati ieri da moltissime persone (che però poi hanno anche risolto) proseguono anche oggi. E, a detta sua, ne avrà ancora per diversi giorni. «L’unica risposta ricevuta dalla pagina Facebook Asur Marche mi riferisce che c’è un problema nell’anagrafe regionale – ha scritto la donna all’Ufficio relazioni con il pubblico -, e ci vuole del tempo per risolverlo. Chiedo pertanto una risoluzione in un tempo congruo per far valere il diritto alla salute e a poter partecipare alla campagna vaccinale il prima possibile».

Il padre della donna è di Tolentino, e «risulta tra gli assisti Asur Macerata, usa regolarmente la tessera sanitaria per farmaci ma in questo sistema di prenotazione la sua tessera sanitaria e la sua anagrafica non risulta da nessuna parte. Dall’Ufficio relazione con il pubblico dell’Asur mi hanno detto che la situazione riguarda più cittadini marchigiani, che c’è un problema con l’anagrafe regionale e che quindi i tempi per sanare la situazione potrebbero essere lunghi, anche 10 giorni e di avere pazienza. Ma se la prenotazione va in ordine di arrivo dov’è poi l’equità? Non ci danno dati certi perché dicono che la piattaforma è gestita dalle Poste».

Insomma, tra le migliaia di prenotati (solo ieri erano 46mila, praticamente la metà del target) c’è ancora chi non riesce, pur volendo, a entrare in lista. Tuttavia Poste, che gestisce il sistema, proprio ieri aveva replicato che non c’era stato «nessun disservizio. L’impossibilità di prenotazione, riscontrata invece in alcuni momenti nella piattaforma, era dovuta al caricamento parziale di una lista di nomi, subito risolta».

(Fe. Nar.)

«Vaccini over 70, prenotati in 46mila Quasi la metà degli aventi diritto»

Prenotazioni vaccino nel pallone, Saltamartini diventa l’ufficio reclami e c’è chi prova direttamente alle Poste



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X