«A sei ore dall’apertura della piattaforma di Poste Italiane per la prenotazione dei vaccini anti Covid-19 sono oltre 46mila i cittadini marchigiani della fascia d’età 70-79 anni che hanno preso l’appuntamento per la somministrazione del vaccino e che saranno vaccinati nel mese di aprile e dei primi giorni di maggio secondo il piano di rifornimento dei vaccini del commissario straordinario Covid». E’ quanto fa sapere la Regione, che ha fa il punto nel primo giorno di prenotazioni aperte per gli over 70. «Ringrazio – afferma l’assessore Filippo Saltamartini – il personale della Regione, dell’Asur e di Poste Italiane, tutti coloro i quali permettono questi risultati, anche se capita che con un numero così alto di prenotazioni possano verificarsi dei disguidi che sono stati prontamente risolti. Ringrazio anche i cittadini per la sensibilità e la maturità dimostrata nell’accedere in massa alle vaccinazioni indispensabili per chiudere questa parentesi difficile per tutti noi. Il volume di prenotazioni raggiungo in sole sei ore è quasi la metà dell’intero target di riferimento della fascia 70-79 anni».
L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini
Sulle polemiche per i disservizi che si sono verificati in giornata, risponde Poste Italiane: «La gestione per la prenotazione dei vaccini non è stata oggetto di nessun disservizio. Per ciò che concerne il servizio del Numero Verde infatti, solo nel momento di picco si sono registrati utenti in coda con un’attesa media di circa 10 minuti, che poi hanno potuto effettuare la prenotazione regolarmente. L’impossibilità di prenotazione, riscontrata invece in alcuni momenti nella piattaforma, era dovuta al caricamento parziale di una lista di nomi, subito risolta. Nessun disservizio è stato riscontrato e le prenotazioni sono andate tutte a buon fine».
Dieci minuti in coda al telefono vi sembrano pochi?
Monica Manferdini Cavaterra mi sembra un'attesa in linea con quelle di tutti i call center
Il 50% in sei ore è quasi un record
Speriamo che le prenotazioni per i 60/70enni si possano fare prima del previsto giugno!
Vi siete dimenticati di scrivere che anche altre categorie (Fragili) che avrebbero dovuto prenotare oggi, non sono riusciti perché balbettando gli è stato risposto" non sono ancora chiari i criteri per prenotare vaccino di queste categorie; richiami per fine settimana! " Bene, ho capito, andremo a finire per ultimi... come siamo considerati poi!!!
Ma come... c'erano tanti problemi!!!!!
si spera che all'atto dell'anamnesi, il giorno della vaccinazione,..il medico valuti le patologie del vaccinante per la scelta del vaccino più idoneo..perchè ci sono persone affette da patologie e seguite dalle strutture ospedaliere (con codici di esenzione tiket) che non hanno avuto alcun contatto e che si trovano nella fascia d'età 70-79
Perché non far funzionare il numero verde, invece di assegnare alle poste la prenotazione? Mah
Il penultimo degli amici per i quali ho prenotato online è stato alle 20.30. Fino ad allora il solito messaggio di "errore" "I codici inseriti non sono corretti o non corrispondono a persona appartenente a categoria avente priorità nella fase corrente del piano vaccinale. Accertati di non aver commesso errori di inserimento." Per un amico nato nel 1945 fino a quest'ora non sono riuscito a prenotare. E nessuno dei numeri verdi, dopo ore di attesa, è stato in grado di trovare una soluzione. Quasi ininterrottamente dalle 11.55 alle 20.30 per 5 prenotazioni! ALLA REGIONE TUTTI SODDISFATTI!!!!
I vaccini per chi non lavora attualmente come il personale scolastico ci sono, per chi lavora in fabbrica, al supermercato, in un ristorante o in un bar a contatto con migliaia di persone ogni giorno no, questo è il bello di essere italiani
Se chiamate il numero verde è inutile lasciano cadere la telefonata. Cliccate sul sito e fate tutto in un attimo la prenotazione è immediata. Chiede solo numero tessera sanitaria codice fiscale poi il cap. Arriva un codice che dovete scrivere subito (compare in alto dello schermo) nn so se serve ma ho cercato di essere utile
Ho prenotato alle 13. E ho fatto subito.!
Io ho fatto la prenotazione online per mio marito, e ho fatto subito!
Non è stato così diciamo la verità. .
Io ho chiamato 10 minuti fa per una persona considerata "fragile" e non sono riuscita a prenotare perché a me hanno detto che non hanno ancora una lista per queste persone e che per ora possono prenotare solo per chi ha dai 70 ai 79 anni, in teoria hanno detto di aspettare qualche giorno
Io sono stata 37 minuti in attesa puoi mi hanno detto che era troppa lunga ancora mi hanno detto che mi richiama loro vediamo quanto tempo
Assolutamente falso. Hanno aperto alle 12 caricando solo una parte delle tessere e chi era fuori ha dovuto prenotare in coda. È un ingiustizia profonda indice di un pressappochismo osceno. E ora si fa finta che nulla sia successo
sempre scarsi sti server de prenotazioni........ vinti con la pesca de beneficenza...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dite all’assessore che si risparmi di dire stupidaggini dato che in tutti gli uffici competenti non rispondono perché i telefoni sono intasati ed anche dal numero verde hanno comunicato che i dati inseriti sono solo parziali e bisognerà aspettare dopo Pasqua per mettere a posto le cose.
É stato facilissimo prenotare il COVID attraverso il sito con una attesa di un minuto.