È una donna di 86 anni e vive nella frazione di Piediripa la prima ad essere vaccinata a casa. L’anziana, Lina Cecchettini, non può uscire di casa, dunque per lei era impossibile raggiungere il centro vaccinale per ricevere la dose di vaccino per il Covid. È stato allora il medico Mariano Avio, ad andare a casa della 86enne. Con sé aveva una dose del vaccino Moderna. Accolto in casa, è poi andato in cucina con la signora che, seduta al tavolo ha ricevuto la prima dose di vaccino. I medici di famiglia da questa settimana possono vaccinare le persone a domicilio. Per prime, come aveva anticipato a Cronache Maceratesi il presidente dell’Ordine dei medici, Romano Mari, a ricevere il vaccino saranno le persone over 80 anni che hanno difficoltà a camminare e dunque non possono raggiungere il centro per le vaccinazioni che è stato aperto alla chiesa Santa Madre di Dio, a Macerata. «Si sta partendo dopo una riunione operativa fatta ieri, al momento abbiamo un flaconcino di Moderna e uno di AstraZeneca. Con ognuna di queste possiamo ottenere dieci dosi» spiega Mari.
Se tutti i medici di famiglia fossero come il dott. Avio...
Anche mia mamma è stata vaccinata stamattina a Porto Potenza. Un grazie di cuore al nostro medico dott. Savoretti.
Bravo dott Avio...la prima vaccinata a domicilio ed una infermiera....
Bisogna che ai medici di famiglia fanno arrivare le dosi, no solo 20 dosi a settimana
Dottore con la D maiuscola
Complimenti dottor Avio..e un abbraccio a Lina
Alleluia !!!
Bravo dott Avio...professionista esemplare ..come sempre!
Bravo sempre in prima linea!!
Dottor Avio, grande medico e grande uomo, non si è mai risparmiato, la sua competenza e la sua grande umanità sempre al servizio degli altri
Mariano Avio sempre in prima linea e non ti tiri mai indietro! Grazie
Sempre in gamba dottor Avio!
Grande Mariano!!! Bene!
Direi unico.....complimenti dottore
Grande dottore
Magari se tutti i medici di base facessero così già saremmo un passo in avanti. Complimenti Dottore lei è da esempio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Basta con questa retorica degli annunci che “calcia la lattina sempre più in là”. Un mese fa, secondo i vertici della regione, tutti i marchigiani sarebbero stati vaccinati entro Giugno. Notizia di ieri: se va tutto come previsto a Luglio tocca alla classe tra 50 e 60 anni.