L’arrivo a Macerata di Francesco Paolo Figliuolo, commissario nazionale per l’emergenza coronavirus, accolto dal sindaco Sandro Parcaroli
di Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)
«Ieri nelle Marche sono state fatte 9mila vaccinazioni, siamo molto vicini ai valori target. Questa settimana bisogna arrivare a 10mila e portarsi a regime con 15mila vaccinazioni». Il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario nazionale per l’emergenza coronavirus, è arrivato al nuovo punto vaccinale di Piediripa di Macerata (in via Teresa Noce 22) alle 10,15.
Con lui anche il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. «Siamo venuti a vedere che cosa succede nelle Marche», ha detto il generale. Presenti ad attenderlo, tra gli altri, il governatore Francesco Acquaroli insieme all’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, e alle consigliere regionali della Commissione Sanità Anna Menghi ed Elena Leonardi, il sindaco Sandro Parcaroli insieme alla Giunta di Macerata, al consigliere con delega alla sanità Giordano Ripa e al presidente del Consiglio comunale Francesco Luciani. Presenti anche il presidente della Provincia Antonio Pettinari, il vescovo Nazzareno Marconi, la presidente della Fondazione Carima Rosaria Ruiti Del Balzo e il patron della Lube Fabio Giulianelli.
«Questo centro – ha continuato il commissario – è ideato dalla Regione, realizzato dal comune di Macerata ma soprattutto organizzato in sinergia con i privati. UniCredit, Lube e Fondazione Carima. Ringrazio il vescovo di Macerata per aver fatto una benedizione, anche per chi non crede è un atto di rispetto per le nostre radici cristiane e cattoliche».
Poi è intervenuto su Astrazeneca dopo la pronuncia dell’Ema: «Ema ha detto che è un vaccino sicuro, non ha dato raccomandazioni. L’Italia, come i Paesi vicini, ha deciso di raccomandare l’uso sugli over 60. Io non sono uno scienziato mi limito a riportare questo. il piano il target non cambia ma da oggi è aperta la platea dai 60 anni in su. Se riusciamo a completare gli over 80 riusciremo ad aprire subito alle classi produttive». Curcio ha dedicato un pensiero anche ai territori dove si vive la doppia emergenza del post terremoto e della pandemia: «Questo territorio ancora porta le ferite del sisma. Questa emergenza nazionale si somma ancora purtroppo a quella dov’è c’è da ricostruire. Bisogna dare un’attenzione in più a quelle aree».
Poco distante dall’ingresso anche una protesta dei centri sociali Marche.
L’assessore Saltamartini si è avvicinato per dialogare con chi protestava: «Altre nazioni sono in fase molto più avanzata rispetto alla nostra e purtroppo per la gestione incapace che c’è a livello governativo e di commissario siamo molto indietro», ha detto all’assessore uno dei rappresentanti sei Centri sociali Marche, Marco Bocci -. Manca trasparenza anche sui dati. I morti sono più dell’anno scorso in Italia e questo è gravissimo. Problematiche che già c’erano con Conte e si sono aggravate con la gestione Draghi. La campagna vaccinale è in stallo. Gli over 80 sarebbero dovute essere già coperte». Bocci riprende anche le critiche espresse dalla scrittrice e attivista Michela Murgia: «Figliuolo si presenta sempre in divisa quando dovremmo star gestendo un’emergenza sanitaria». Saltamartini li ha invitati a contattarlo e ha parlato dell’obiettivo dei prossimi mesi, cioè l’”immunità di gregge”.
Acquaroli ha fatto un punto prima dell’arrivo di Figliuolo, parlando di «un processo di vaccinazione che sta entrando nel vivo. Organizzare una così importante campagna non è facilissimo. Ma vedo che oggi ci sarà un punto di svolta importante. Già ieri fatti 9mila vaccini, un numero impressionante rispetto a un mese fa. Ci saranno importanti novità quando il numero di vaccini ci permetterà di coinvolgere associazioni di categoria, imprese e sindacati. È chiaro che tutto deriva dal numero di vaccini consegnati». Sulla visita del commissario: «Oggi c’è un incontro istituzionale importante e una visita che ci consente di fare il punto della situazione per capire anche come migliorare l’azione che postiamo avanti. Lui è una persona disponibile che riesce sempre a trovare le soluzioni giuste».
Oggi è stato inaugurato anche il punto di Civitanova, sui tempi «credo che dipendano dal numero di dosi che saranno consegnate. Potremmo arrivare anche a più di 10mila vaccinazioni al giorno ma prima vanno messe in sicurezza le categorie fragili».
Sulla scuola «terremo molto alta l’attenzione – aggiunge Acquaroli -. Non possiamo permetterci che tra un mese mentre l’Italia speriamo torni su restrizioni minori, le Marche riprendano la curva del contagio. Faremo un monitoraggio forte su tutte le città. Se si supera l’indice di 250 contagi settimanali su 100mila abitanti le singole città saranno oggetto di restrizione». La struttura di via Teresa Noce 22 ha iniziato a operare stamattina verso le 8,30 e servirà 22 comuni. I capannoni riallestiti per essere funzionali come punto vaccinale misurano in tutto 9mila metri quadri. Da un lato un ampio ingresso per attendere al chiuso ma in uno spazio comunque molto grande, poi i box vaccinali a seconda che si riceva il vaccino Pfizer o Astrazeneca, un’altra ampia sala per i 15 minuti di attesa post vaccino e in un altro spazio ancora le stanze dove i vaccini vengono preparati dal personale. Un colpo d’occhio ben diverso dai risicati locali dell’oratorio Santa Madre di Dio in via Capuzi, dove in ogni caso la Protezione civile resterà qualche giorno nel caso qualcuno che deve vaccinarsi sbagli location. Per evitare confusione l’Asur ha in ogni caso attivato anche un servizio sms per avvisare i già prenotati del cambiamento.
Va bene, ma un pensiero per le persone anziane che da Matelica devono andare a Piediripa per vaccinarsi potevate pure farcelo, penso che si poteva trovare una soluzione
Ma perché dicono che da oggi possono prenotare i sessantenni, se dal sito della Regione non è possibile e parlano di giugno? Ho capito male io?
Vergognatevi, vi ammucchiate tutti voi che dovete dare l'esempio poi i problemi sono i ristoranti, i bar, e i parchi....
ma uno sguardo a 360° sulla sanità marchigiana, con inadempienze nella medicina di base, oltre alla propaganda sul piano vaccinale?
"Lassessore Saltamartini si è avvicinato per dialogare con i manifestanti" ... un grande assessore ed una brava persona!!
Spero che sia ironico... è valido sono durante la campagna elettorale... poi sparito!!!!!
Michele Gironella sparito? Al contrario sempre disponibile ...... felice di averlo fatto votare!!
Vacciniamoci,vaccinatevi, vaccinateci !
I contagi nella Provincia di Ancona, Macerata e Pesaro- Urbino stanno aumentando! Se i numeri continueranno così a breve si arriverà ai 250 casi settimanali e scatterà automaticamente la zona Rossa! Acquaroli non fare lo stesso errore di fine Febbraio.
Si dove stanno sti vaccini....???? Troppo lenti.. Inutile tagliate il nastro
Solo show .....!!!!
Il pensiero rivolto alle aree terremotate.....fa un po ridere....
Forza
Adesso pure vescovo?
Fortunatamente non erano davanti un bar, altrimenti sarebbe scoppiato un focolaio enorme
Vergognatevi, vi ammucchiate tutti voi che dovete dare l esempio poi i problemi sono i ristoranti, i bar, e i parchi....
allora occorre andare lì e non più avanti la chiesa
Finirete a vaccinare a settembre. Vergognatevi
Ma il distanziamento vale solo quando devono romperci il c***o se usciamo in piazza con le mascherine? Chiedo per un amico
Mannaggia. Allora adesso tutti quelli che dicono che a Macerata !!!! I vaccini!!!! Un disastro !!!!
No ma buongiornino!
Dopo questa benedizione sono davvero più serena. Ringrazio commossa!?!?!
Ma cosa devono inaugurare..che lavorino
Senza parole
Sono contento per il nuovo centro ma l'inaugurazione non mi sembra un buon esempio da dare per evitare assembramenti, ma forse questi hanno un nome diverso e consentiti dalle normative anti Covid.
Che bella ammucchiata, classico esempio di distanziamento, ma a loro tutto è permesso, c'è perfino il generale in tuta mimetica, quando mai lo trovano i virus.
Assembramenti per campagna elettorale o vaccinale?? Un'inaugurazione in tempo di Covid potevate risparmiarcela...non vi sembra di esagerare??
Ci vuole altro che benedizione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Andate andate… Vaccinatevi tutti
I centri sociali criticano il Generale Figliuolo perche’ è sempre in mimetica…..provo veramente pena per costoro ma resto orgoglioso del fatto che la gestione pandemica sia stata assunta dal Comandante della Logistica dell’Esercito che è e resta un soldato d’Italia , fiero della divisa che indossa. Che continui ad indossarla , il Generale , poiche’ la pandemia la sta finalmente gestendo come va gestita una guerra. Amen per i soliti pacifisti de noantri che hanno perso un’occasione per tacere. Viva l’Italia. Viva l’Esercito.
Un salto da Di Pietro x una cravatta come dio comanda noo?
La circolare del ministero della Salute usa termini un po’ diversi da quelli utilizzati da Figliuolo, la sostanza non cambia: “è raccomandato un suo uso preferenziale” nelle persone sopra i 60; insomma “il vaccino Vaxzevria”, lo chiamavano Astrazeneca, “è approvato a partire dai 18 anni di età” ; inoltre “in virtù dei dati ad oggi disponibili, chi ha già ricevuto una prima dose del vaccino V., può completare il ciclo vaccinale col medesimo vaccino”, e ciò tenendo conto del parere della CTS dell’Aifa: “al momento non esistono dati sul rischio correlato alla seconda dose in quanto al momento essa è stata somministrata solo ad un numero limitato di soggetti”.
Ma non sono vietati gli assembramenti? Guardate che casino per farsi una puntura.
Una signora di 85 anni è morta di covid. Lo dico per i signori intervenuti all’inaugurazione di non ho ben capito cosa visto che non mi è sembrata un’occasione da festeggiare con tutte le autorità presenti e i nominativi dei privati forse in cerca di pubblicità, o no?… che hanno arredato un semplice centro di raccolta obbligatorio e che già doveva essere pronto, fatto da tempo e non solo quello visto che devono partire anche da Matelica per lì vaccinarsi. Vaccinarsi insieme a tutti coloro che devono obbligatoriamente essere vaccinati anche a tanti altri che però non riescono ancora a prendere appuntamento e i vaccini brancolano nel buio, mentre tutti questi signori sono molto ottimisti per il futuro a differenza di molti milioni di altre meno ciarliere e più riservate persone. Ritornando alla signora di cui sopra è morta dopo essersi contagiata all’ospedale dov’era ricoverata. Succede ma a 85 anni forse dovevano anche vaccinarla. Forse lo era.. forse non lo era… Mah. Come la signora Donatella, di cui molti hanno fatto le condoglianze e lusinghieri apprezzamenti per i suoi trascorsi e anche per i presenti visto che ancora collaborava attivamente con Cronache Maceratesi, non so se anche per altri giornali, comunque morta a 92 anni perché da un mese o più in attesa di essere vaccinata è stata anch’essa colpita dal virus e deceduta dopo aver addirittura fatto presente in un articolo comparso su questo giornale della sua inutile attesa. Non ho letto a parte il mio, nessuno commento su questo. Certo grida allo scandolo sapere che oltre due milioni di furbacchioni sono riusciti a saltare la fila, che un reparto oncologico lombardo , proprio stamattina da un giornale lamenta di non aver ricevuto ancora una dose e se le cerchi chissà quante altre ce ne sarebbero da elencare. E quindi tutti sti pupi riuniti per dimostrare la loro presenza, la loro potenza, la loro ambizione, la loro prosopopea alla fin fine finora: ” che mi rappresentano?”. Ah, ma adesso tutto cambierà.. Intanto vorrei chiedere alla signora dell’Asur che cosa significa ricevere una email del genere: “Per problematiche tecniche in alcuni casi non sono state inviate le mail di conferma:Le confermiamo quindi l’avvenuta registrazione per la richiesta di vaccinazione.
Asur Marche”. Naturalmente sarebbe stupido chiedere spiegazioni con una email all’Asur e aspettarsi una risposta, ma io l’ho fatto e la risposta spero non arrivi quando anche io sarò tra i” più”. Di certo certi tipi di” meno”, di solito pure ben pagati e che visto che nella vita hanno raggiunto traguardi semi apicali tanto stupidi non sono, anzi probabilmente “dovrebbero” essere tutt’altro. Chissà forse anche in grado di giudicarsi obbiettivamente, cosa questa non sempre facile specialmente se non c’è consistenza nelle tante “opere d’arte” che ci brancicano attorno con il loro sapere e con le loro effimere posizioni per qualcuno, durature fino alla pensione per altri. Sì, faccio di tutta un’erba un fascio. Se dovessi cambiare idea dimostrerei di essere intelligente?
Siamo solo al primo game di una partita su cinque set, se va bene, senza escludere la possibilità di una rivincita… accanirsi tanto per vincere il primo punto non ha tanto senso…
https://twitter.com/i/status/1380214361965350924
Non ci va bene nulla!!!
Gli insulti alla divisa di Figliuolo non colpiscono solo lui, ma tutti i militari chi ogni giorno quella divisa la onorano. E soprattutto insultano la memoria di tutti coloro che con quella divisa addosso hanno combattuto e sono caduti per la nostra Nazione.
La gente perbene quella divisa non la denigra, la Rispetta.
Prima dose del vaccino fatta oggi a Piediripa.
Un grandissimo grazie a tutto il personale, complimenti
per l’organizzazione e la location.
Veramente tutto è stato perfetto.
Solo un piccolo neo:
il chiacchiericcio, quasi vociare, di chi sta aspettando il turno crea un rumore di fondo che sicuramente disturba il personale che sta lavorando.