Covid, Orioli propone la strategia economica
«Avrei voluto parlarne col sindaco
ma da tre mesi non riusciamo a incontrarlo»

POLITICA - Il coordinatore del Nuovo Cdu di Macerata pungola l'amministrazione perché crei una cabina di regia ad hoc e accusa Sandro Parcaroli: «Lo abbiamo sostenuto senza riserve sin dall’inizio e fino alla vittoria, il suo comportamento ci lascia senza dubbio esterrefatti e francamente molto amareggiati»

- caricamento letture

 

MacerataLiberaMacerata_FF-12-325x216

Mattia Orioli

 

La costituzione di una cabina di regia economica ad hoc per affrontare le conseguenze del Covid. E’ la proposta di Mattia Orioli, coordinatore del Nuovo Cdu Macerata che lamenta: «Avrei voluto suggerire questa proposta ed altre considerazioni di persona al sindaco Parcaroli, ma va detto che da oltre 3 mesi dalle elezioni non siamo ancora riusciti ad incontrarlo formalmente, fatto strano, singolare per una forza politica che lo ha sostenuto senza riserve sin dall’inizio e fino alla vittoria, un comportamento che ci lascia senza dubbio esterrefatti e francamente molto amareggiati, soprattutto sul piano umano, oltre che politico, perché veramente poco rispettoso di una storia politica, dell’impegno profuso, e degli elettori che rappresentiamo; ma al di la di questi aspetti politici e personali, ciò che conta per noi è la città ed ovviamente i valori che umilmente vogliamo rappresentare».

Dopo la freccia scagliata verso l’amministrazione che Orioli richiama a porre l’attenzione sull’economia del territorio Maceratese, duramente colpito dal Coronavirus, precisa: «Sono trascorsi circa 3 mesi dall’insediamento della nuova amministrazione comunale di Macerata, sostenuta anche dal Nuovo Cdu Maceratese, e di fatto la campagna elettorale è finita da un pezzo, purtroppo nel contempo la pandemia e quindi la crisi sanitaria è perdurata, per queste ragioni ho ritenuto importante lanciare un appello ed una proposta a partire proprio dalla politica cittadina ma valida anche per tutto il territorio regionale e nazionale, affinché sul tema economico ci sia una massima convergenza di strategie per l’elaborazione di soluzioni da mettere in campo per arginare la crisi economica, mediante la costituzione di una cabina di regia economica ad hoc, speciale, costituita da maggioranza ed opposizione e dalle migliori competenze ed energie sul territorio, volte a far fronte alla crisi economica che purtroppo è parallela a quella sanitaria, e che nel complesso si può, proprio per la sua portata, paragonare ad una guerra. Per tali ragioni, penso che la maggioranza se è in grado, si debba aprire alle opposizioni, per affrontare insieme il tema economico cittadino futuro, in questo momento speciale di crisi, in quanto ritengo che una buona politica debba prima di tutto cercare di prevenire e non operare solo nell’emergenza, riuscendo ad ogni modo a trovare quelle convergenze utili e fondamentali per superare crisi straordinarie come questa».

Orioli conclude con un apprezzamento per alcune azioni della nuova amministrazione di cui si dice in parte soddisfatto. Tra queste «l’apertura momentanea alle auto in centro storico e l’ottima iniziativa dei presepi, piccoli passi e segnali che hanno dato una speranza; ma allo stesso tempo è ancora presto per dare un giudizio maturo sull’andamento generale dell’operato amministrativo, dal quale senza dubbio pretendiamo la piena realizzazione del programma amministrativo insieme a noi elaborato e sottoscritto, in quanto aspetto centrale per la città ed il suo rilancio, e quindi anch’esso imprescindibile per far fronte alla crisi economica in atto».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X