Primo ordine del giorno proposto dalla lista “Macerata Bene Comune” in Consiglio comunale. La richiesta è il potenziamento del trasporto pubblico. A presentarlo la capogruppo Stefania Monteverde che così spiega la necessità che il Consiglio affronti la questione: «Abbiamo fatto ripartire la scuola in presenza con il trasporto pubblico utilizzabile all’80% dei posti disponibili nel rispetto delle normative di sicurezza indicate dal comitato scientifico. Ma alla prova dei fatti abbiamo visto tutti che nelle ore di punta non basta per evitare gli assembramenti dei ragazzi che vanno a scuola o all’università. Adesso il governatore della Regione ha scelto la riduzione al 60% dei posti disponibili e solo il 50% degli studenti a scuola a ritrazione e il resto a casa. Ma neanche questo basterà, e vista la crescita dei contagi probabilmente si adotteranno misure più drastiche. Ma i tempi sono lunghi e per permettere il ritorno a scuola avremo bisogno di organizzarci adesso con più autobus. È bene che adesso si adotti una politica di spesa per l’affitto dei pullman turistici, ora fermi, per prepararci al ritorno e contribuire ad aiutare anche le imprese di settore». Monteverde sottolinea che la precedente amministrazione «aveva adottato questa pratica per potenziare il trasporto delle scuole nel periodo post sisma, e anche per la ripartenza a settembre c’è stato il potenziamento dei bus di linea dell’Apm. Chiudere le scuole non fa bene ai ragazzi e alla loro formazione, e la didattica a distanza è utile solo in assenza di alternative possibili. Con questo ordine del giorno chiediamo all’amministrazione se intende mettere a bilancio la spesa nei prossimi mesi per potenziare il trasporto pubblico e riportare la scuola in presenza in sicurezza prima possibile». L’ordine del giorno è stato firmato anche dai consiglieri del Partito Democratico, Macerata Rinnova, Macerata Insieme, Italia Viva.
Certo che cè da potenziare il trasporto... era una cosa da fare alla riapertura delle scuole.... meglio tardi che mai
Un pò tardi vè accorgete che servono più autobus specialmente per le ore delle entrate e uscite degli studenti ma il sindaco a detto che va tutto bene
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Stefania Monteverde e i gruppi di centrosinistra che hanno firmato questo appello (sì, proprio quelli “verdi” e “inclusivi”) dovrebbero in primo luogo fare ammenda per la politica dei trasporti fatta dalla scorsa amministrazione, per cui gli studenti si ritrovano: 1) tariffe abbonamento fra le più alte d’Italia; 2) abbonamenti senza alcuna flessibilità, cosa che aumenta a dismisura i costi: per es. l’assenza di un abbonamento mensile per gli studenti e la mancanza di un abbonamento “al portatore” per gli accompagnatori degli studenti più piccoli. E intanto deportavate le scuole alle Casermette!