Marchiori fa il punto sui lavori
«Mercato delle erbe quasi finito,
Centro Fiere in partenza»

MACERATA - L'assessore spiega che per il taglio del nastro bisognerà aspettare: «Non è semplice organizzarlo in questo periodo». Problematico invece realizzare i piccoli interventi di manutenzione fino al prossimo anno: «Lo stiamo facendo con il poco, anzi il nulla, che è rimasto dalla passata amministrazione»

- caricamento letture

 

MercatoDelleErbe_FF-2-650x434

Il Mercato delle erbe

 

di Federica Nardi

In dirittura d’arrivo il cantiere del Mercato delle erbe in via Armaroli a Macerata. «Mancano solo le rifiniture – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Marchiori -. Il pavimento è già stato completato». Un cantiere atteso che però probabilmente non vedrà subito il taglio del nastro a causa della pandemia in corso. «Non è semplice organizzarlo in questo periodo», ammette l’assessore, che fa il punto anche su altri lavori in corso d’opera.

GiuntaParcaroli_Marchiori_FF-8-325x217

L’assessore Andrea Marchiori

«Il cantiere dell’ex Casa del custode è partito regolarmente. Quello del Centro fiere di Villa Potenza parte invece a giorni». Con una piccola concessione al mercato del mercoledì. «L’impresa si è detta disponibile a lasciare che si svolga il mercato del mercoledì mattina. Questo ci consentirà di mantenere operativo il mercato, salvo questioni che esulano dalle nostre volontà». Cioè eventuali ulteriori restrizioni legate al Coronavirus. Tra le novità importanti dei lavori del Centro fiere anche l’utilizzo del badge elettronico di cantiere. «La Giunta ha approvato la misura e ora il protocollo deve essere firmato da tutte le altre parti (impresa, sindacati, prefettura). È una cosa di cui tutti andiamo fieri perché è un bellissimo segnale congiunto su un argomento delicato, che riguarda sia l’impresa che i lavoratori. È la prima esperienza fatta in un appalto che non riguarda il terremoto». Il badge elettronico infatti nasce dalle istanze dei sindacati, in testa Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil di Macerata, a presidio dopo il sisma nei cantieri dell’emergenza e della ricostruzione dove ci sono stati diversi problemi di sfruttamento dei lavoratori.

Tra i cantieri che vanno avanti anche quello della palestra IV Novembre a Macerata. Poi interventi più piccoli: «Sistemazioni e manutenzione generalizzata – dice Marchiori -. Con il poco, anzi il nulla, che è rimasto dalla passata amministrazione. A inizio anno facciamo la programmazione annuale di tutti gli interventi. Viabilità, edilizia pubblica, scuole e così via».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X