Ciclisti sfilano in piazza della Libertà
«Contro la città autocentrica» (Foto)

MACERATA - Una ventina i partecipanti all'iniziativa di Fridays for future dopo la decisione della giunta Parcaroli di sospendere la ztl: «E' necessaria una rivoluzione culturale per sostenere la difficile sfida di alternative più sostenibili»
- caricamento letture
BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-6-650x433

La manifestazione oggi pomeriggio in piazza della Libertà

 

(foto di Fabio Falcioni)

«Diamo aria, bike for future, contro la città autocentrica». Uno slogan, un programma quello scelto dai manifestanti che oggi hanno sfilato in bici e monopattino in piazza della Libertà a Macerata contro la decisione della giunta guidata da Sandro Parcaroli di riaprire il centro storico alle auto. Una manifestazione organizzata da Fridays for future Macerata che ha visto una ventina di partecipanti di tutte le età, con punto focale proprio i nuovi parcheggi bianchi a disco orario che occupano metà piazza, dove prima invece era tutta zona pedonale. L’iniziativa non è solo in polemica ma anche propositiva, per un modello urbanistico che non consideri solo l’automobile.

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-16-325x217Tra gli atti dimostrativi anche “l’occupazione” di un posto auto con le bici, per dimostrare quanto poco spazio serve per due ruote e quanto invece occupa un’auto in piazza.

«Un’amministrazione di provincia riapre al traffico il suo centro storico, disegnando lunghe strisce bianche tra i sampietrini della piazza centrale, per guadagnare 21 posti auto. In piena emergenza covid19, mentre il mondo riscopre il valore degli spazi aperti urbani mettendo al centro la persona e la mobilità sostenibile, un’amministrazione di provincia riporta le auto in uno dei pochi spazi liberi della città, togliendo aria anche a questa piccola isola felice, non abbastanza protetta dalla rivoluzione mancata della vecchia amministrazione – dicono gli organizzatori – Nella provincia, è necessaria una rivoluzione culturale, che smetta di vedere l’automobile come unico mezzo di mobilità per il nostro territorio, e sostenere la difficile sfida di alternative più sostenibili. Dobbiamo pensare che tutto ciò che facciamo ha un impatto, e un’azione singola come l’apertura al traffico di una piazza ha un valore globale simbolicamente molto più ampio. È tempo di cambiare rotta e agire. E anche in fretta». Presente con la sua bici anche il consigliere comunale Alberto Cicarè (Strada comune-Potere al Popolo).

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-18-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-17-650x433

 

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-15-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-14-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-13-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-12-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-11-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-10-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-9-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-8-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-7-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-5-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-4-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-3-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-2-650x433

BikeForFuture_PiazzaLiberta_FF-1-650x433

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X