«Il Maceratese ha recuperato due posizioni rispetto allo scorso anno ma non dobbiamo chiudere gli occhi davanti a dati allarmanti che ci vengono evidenziati dall’effetto Covid come quello del trend del Pil pro capite dal 2019 al 2020 per il quale ci troviamo alla 98esima posizione su 107». Così il sindaco Sandro Parcaroli commenta la classifica del Sole 24 ore sulla qualità della vita che posiziona la provincia di Macerata al 30esimo posto in Italia (leggi il servizio). Diciotto posti in meno di 10 anni fa, fa notare il sindaco, che analizza i dati augurandosi una inversione di tendenza.
Sandro Parcaroli
«Una classifica che di fatto mostra una stabilità della provincia di Macerata negli ultimi quattro anni (32esima nel 2019, 32esima nel 2018, 31esima nel 2017) e che senza dubbio, quest’anno, registra dei sali e scendi di rilievo a livello nazionale legati purtroppo all’emergenza sanitaria che ha colpito in modo particolare molte città del nostro Paese (basti pensare a Milano che dal podio dello scorso anno è scesa al dodicesimo posto) – ha detto Parcaroli -. “Il Sole 24 Ore”, nello stilare la classifica, si è infatti posto la domanda se fosse il caso di parlare di qualità della vita nell’anno della pandemia. La risposta è stata affermativa con l’intento di raccontare proprio l’impatto del Covid sui territori».
Tra le note positive, prosegue Parcaroli, «ci sono le categorie “Cultura e tempo libero” (dall’undicesima alla sesta posizione), “Giustizia e Sicurezza” (dalla 72esima alla 45esima) e colgo l’occasione per ringraziare il grande lavoro delle forze dell’ordine, della Prefettura e della Procura della Repubblica di Macerata e “Demografia e società” (dalla 72esima alla 45esima). Le categorie “Ricchezza e consumi” (dalla 60esima alla 67esima posizione), “Ambiente e servizi” (dalla 34esima alla 62esima posizione) e “Affari e lavoro” (dalla 62esima alla 34esima posizione) ci dicono che il lavoro da fare è ancora tanto. In generale – aggiunge il sindaco -, la provincia si colloca alla penultima posizione sulle cinque regionali e in 10 anni è passata dalla 12esima posizione del 2010 alla 30esima del 2020. Compito della città capoluogo (ma più in generale di tutti i comuni della provincia) è quello di dare vita a un’inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni – ha concluso il sindaco Parcaroli -. Abbiamo tutte le carte in regola per farlo e il lavoro di squadra è fondamentale per tornare ad acquistare le alte posizioni della classifica con un occhio attento a tutte le novità che hanno contraddistinto questi ultimi anni e senza dimenticare di risolvere problemi che caratterizzano da tempo la nostra provincia; primi tra tutti quello del terremoto e quello della crisi economica e del lavoro».
Durante la campagna elettorale della scorsa estate, Sandro Parcaroli aveva promesso di portare Macerata tra le prime cinque città italiane nella classifica della qualità della vita, dopo che il suo avversario di centrosinistra Narciso Ricotta aveva dichiarato “Porterò Macerata nella top ten”.
Qualità della vita, Macerata 30esima Ma con il Covid Pil a picco: siamo agli ultimi posti in Italia
Sale la “qualità della vita”, la provincia di Macerata è undicesima
Il programma di Narciso Ricotta incentrato sulla qualità della vita «Porterò Macerata nella top ten»
Il mio consiglio per inversione di tendenza è : fare entrare le auto ai cancelli e farle uscire a rampa zara !! Effetto Speciale !!
Còn i tuoi 5 anni metterai tutto a posto.
Specialmentw per quanto riguarda la qualità dell'aria...siamo stati sempre alti...ora andremo sempre più giu
Certo che mette tutto a posto non ci vuole tanto di fare meglio del distruttore carancini
Macerata deve tornare a guardare all'entroterra, a contribuire al suo rilancio economico e sociale, riportando servizi e una qualità di vita migliore. Questa parte della provincia è stata abbandonata attratti dalla zona marina, è ora di ripristinare un equilibrio più equo.
In 10 anni si sono dati da fare per raggiungere questi risultati!
Se tieni chiuso il centro commerciale le 18 posizioni le recuperi in un anno
Renzo Biondi bellissima mi mancava (non sfotto)
Renzo Biondi il mio consiglio di inversione di tendenza è: state zitti
Park Aroli
Cito: " vengo da un'altro mondo. Vi porterò sul tetto del mondo". Sandro Parcaroli Sindaco di Macerata . Ai posteri l'ardua sentenza.
Antonella Di Pancrazio infatti. Aspettate prima di giudicare
Antonella Di Pancrazio prima andava tutto a gonfie vele vero??? Nessuno ha la bacchetta magica !!!
Luisa Rogani esatto. Torno a ripetere che aspettiamo a braccia aperte tutti i cambiamenti promessi. E ci sarà davvero da fare salti mortali considerata la mole. Auguri Parcaroli Sindaco di Macerata, auguri Macerata!
Ultimi 10 anni fa cancellare rabbrividisco !
Bravo Sindaco, avanti così. Hanno reso Macerata un posto insicuro, dove non uscire la sera.
UNICO DATO DI FATTO, IL CARANCINESIMO È SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI, la gente ha votato e ciao. Rosicate?
Una curiosità: la classifica è relativa a tutto il territorio provinciale, non a Macerata comune o sbaglio?
Ammo voglio vedere con i 20 parcheggi in piazza della libertà se diventiamo zona rossa x le feste
La Provincia di Macerata, ( oggetto di questa classifica), per evitare il lento e inarrestabile declino puo' essere salvata solo dalla ricostituzione dello Stato Pontificio.
Gino Contadini Nooo è sufficiente non far procreare donne di sinistra x evitare questo declino.....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’indagine del Sole 24 Ore, come altre del suo genere, ha oscillazioni annuali nella posizione delle singole provincie che lasciano perplessi (e lo dico pur essendo convinto che sia certamente utile confrontarsi con questi dati) . Ad esempio se nel 2010 la nostra provincia si posizionava nel complesso appunto al 10 posto in Italia, nel 2011 era scesa al 38 posto. Per cui, prendendo questo anno come riferimento, si potrebbe pensare ad un avanzamento, piuttosto che ad un arretramento. La realtà è che conviene guardare ai dati come fonte di conoscenza per mirare meglio scelte strategiche ed operative piuttosto che ad una conferma delle nostre opinioni (lo dico senza alcun riferimento al caso specifico, ma ad una abitudine che ci è abitualmente comune come paese)
La discesa in classifica diamo tutta la colpa della precedente amministrazione comunale che ha rovinato l’intera citta’.
Romagnoli..si parla di provincia…….
Carissimo Sergio, la classifica del sole 24 h non si parla della provincia ma del capoluogo, e’ molto ben diverso dalla alte classifiche stipulate, abbiamo ancora un eredita’ ben dura.
Romagnoli nella home page del sito che presenta i dati della ricerca c’è scritto in alto “le provincie più vivibili di Italia” . Inoltre Conosco molti dei dati che vengono utilizzati e so che sono raccolti su base provinciale (per esempio quelli sulla sicurezza). Tanto è vero che se ha la pazienza di approfondire vedrà che, nel caso di un paio di indicatori riferiti alle sole città capoluogo, viene esplicitamente indicata questa particolarità. Insomma la ricerca riguarda la qualità della vita della provincia. Anche se questo non conferma l’incrollabile convinzione che vorrebbe veder confermata.
Sento aria di miracoli…
Bianconiglio riuscirà nell’ardita impresa???
Vincere, e vinceremo!!!!!!!!!!!!