Narciso Ricotta
«La città vive in due mondi paralleli: quello dell’emergenza covid con la gente che non esce ed i bar e ristoranti chiusi e quello dell’amministrazione che parla di auto che possono circolare liberamente in centro e di parcheggi gratuiti davanti alle attività commerciali». A dirlo il gruppo consiliare del Pd per voce del capogruppo Narciso Ricotta.
«Il 12 novembre, ultimo dato disponibile sul sito del Comune e già troppo vecchio, in città sono registrate 726 persone in quarantena di cui 446 positivi e 280 in isolamento fiduciario. L’amministrazione comunale assiste silente all’aumento dei contagi – dice Ricotta -, ai reparti del nostro ospedale, a cominciare dal pronto soccorso, che sono ai limiti del collasso, ai posti letto covid già completi, alle altre attività ospedaliere ordinarie rinviate o a rischio sospensione, alla carenza di personale sanitario, al proliferare dei contagi anche tra medici e infermieri, alla difficile situazione della nostra casa di riposo di Villa Cozza con numerosi contagiati. Siamo preoccupati – prosegue il capogruppo dem -, perché di fronte a tutto questo la Giunta parla solo di commercio digitale, ztl e Natale. Insomma due mondi paralleli: quello dei sogni e quello dei cittadini che non sanno come fare in caso di sospetta infezione, a chi rivolgersi, quante Usca (unità mediche mobili) ci sono in città per i maceratesi che possono essere curati a casa e come contattarle, dove e come poter fare un tampone velocemente, quali servizi le nostre farmacie comunali stanno mettendo in campo per supportare l’emergenza, a chi rivolgersi per farsi portare la spesa o i farmaci a casa. Tutto è lasciato ad uno scarno spazio sulla pagina internet del Comune che manca di moltissime delle informazioni necessarie di cui sopra e, sicuramente, non è il mezzo più accessibile per la popolazione anziana che, in questo momento, è quella più spaventata e bisognosa di servizi. Insomma il sindaco e l’amministrazione stanno affrontando un’emergenza così grave come se l’opera di sensibilizzazione, di informazione, di creazione di nuovi servizi per la popolazione a dimensione locale (nuovo piano di protezione sociale), non fosse anche compito loro. Inoltre, il sindaco maceratese è il presidente della Conferenza dei sindaci sulla sanità con un preciso dovere di controllo e stimolo sull’Asur Area Vasta 3 – conclude Ricotta -. Fare il sindaco non è solo tagliare i nastri e sognare ma, purtroppo, è confrontarsi ogni giorno con i problemi dei cittadini e farsene carico: il Comune in questo momento di difficoltà deve stare più vicino ai cittadini».
Protagonismo del nulla! Sì sappiamo che siete al comune di Mc come opposizione, ma cercate argomenti più importanti per farvi ricordare .....
Io non l ho votati ma la ztl abolita è una bellezza ritrovata...vi dovreste vergognare voi del partito uscente ad averla attuata . .. vi sembra di stare ad amministrare grandi città?
Scarso era e scarso rimane
Avvoltoi che svolazzano
Va beh evidentemente voi i vostri compiti non li avete svolti bene se poi vhanno sonato alle elezioni. E mo volete dare ripetizioni agli altri?
Ho perso il conto dei nastri tagliati e delle foto fate con le persone centenarie dal signor Carancini....su su cambia discorso Ricotta che s'è nceppato il nastro!!!
È sempre entusiasmante leggere i commenti dei sostenitori della giunta. Solo insulti e nessun argomento.....prima che mi rispondete che rosico, vi dico che sono contenta dell'attuale giunta che potrà (prima o poi) dimostrare come si governa.
Questo giro le bocciofile...non vi hanno ripagato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ricotta, il silenzio le confà molto di più di ogni sua parola!
Faccia opposizione costruttiva e rifletta anche su tutto ciò lei non ha fatto durante il periodo del suo immobile assessorato!
Se penso che in Calabria il Generale non sapeva che competeva a lui il Piano AntiCovid,son sicuro che il Nostro Sindaco non sappia neanche del suo incarico sanitario!Forse quando scenderà dalla Dorelan lanciata verso il Futuro qualcuno lo avviserà e studierà un piano per parcheggiare la Pandemia sempre che i commercianti giovino di qualche profitto!Park Aroli City A.D.Quasi MilleCinquecento.PS Questa chiamasi Opposizione Costruttiva.
Sig.ra Fabiani, i nostri saranno anche insulsi interventi in quanto non presentano eventuali soluzioni ma innanzi tutto non essendo all’interno del palazzo dei poteri, non siamo in grado di conoscere le varie problematiche che si incontrano in situazioni di tali gravità e complessità.
Detto ciò quando Ricotta parla, essendo parte integrante dell’Amministrazione non si dovrebbe limitare, come generalmente fà a muovere critiche distruttive senza proporre soluzioni alcune!
Se non vado errato Ricotta è un Consigliere, con tale incarico il suo preciso compito sarebbe quello di proporre CONSIGLI.
Le chiedo scusa Sig.ra se mi sono permesso di non condividere il suo pensiero pur rispettandolo doverosamente.
Capisco che noi persone anziane forse abbiamo insiti certi principi che piano piano si sono persi ma confidiamo sempre nei giovani che seguo con interesse in quanto li trovo molto attivi e la dimostrazione stà nel numero di loro che si sono proposti nelle ultime elezioni.
L’amministrazione è nuova, deve farsi le ossa, bisogna darle tempo.
Ma ancora parli? Sei come il tuo compare CARANCI.
Ricotta scusa ma perche’ non fai attenzione a quello che dici(FARE IL SINDACO NON E’ SOLO TAGLIARE NASTRI E SOGNARE)troppo forte.Ricordi? Io faro’ giardini e campetti in ogni quartiere,per favore fai proposte costruttive e non rimproveri altrimenti taci che e’ meglio!
Il politico che sta all’opposizione assomiglia spesso al filosofo perché fa delle affermazioni che sembrano riguardare esclusivamente gli ‘universali’.
Occasione ghiotta per fare un’opposizione costruttiva.
D’accordo Narciso, adesso i bar sono chiusi e sembra quasi una presa in giro per tutti questi macchinoni che girano perché hanno soldi da buttare via e amano mettersi in mostra. Credo che i più intelligenti raggiungano il punto più alto della città (raggiungevano) per occupare un tavolino in piazza e da lì sorseggiare l’aperitivo dando ogni tanto un’occhiata all’”amata”, quella parcheggiata non di fronte ma dall’altra parte, vicino alle altre auto. Sono piccole soddisfazioni, forse serviranno anche ai commercianti di “ beni non alimentari” ecc. ma nel caso di un ritorno alla normalità il binomio, centro assolutamente inadatto al traffico delle auto se accidentalmente fosse ancora una dolce abitudine passeggiarci per i paesani , proprio inopportuno, ritornerà. Poi finiamola qui sennò si ricomincia con la solita solfa che il sindaco ha dovuto pagare la cambiale ai commercianti e questo non sarebbe politicamente un peccato ma che abbia riportato le auto in centro, veri e propri mostri, grosse come corriere non è stata una ideona seppur la prima, credo, come da cartello elettorale e se continua così forse lui no ma le auto in centro di strada ne faranno parecchia. Ma adesso passiamo alla pandemia. Se il comune non è assolutamente in grado di dare tutte le notizie sanitarie che tu elenchi, perché non le fate voi, ne avete la possibilità come loro, potete dare i numeri e tutti quei consigli che a tua detta, non sono in grado di fare. Qui non si tratta di far politica, si tratta solo di buon senso, della cittadina e dei suoi abitanti, tutti e sai che cosa significa ,anche chi non ti vede di buon occhio che sarebbe ben felice di essere comunque aiutato da chi gli dà una mano in questa spregevole confusione. Fare il sindaco non è solo tagliare nastri cosi come quello del consigliere di minoranza non è solo quello di sottolineare gli errori che fa il sindaco. Certo, quello delle auto prima o poi dovrà cancellarlo e non so quale suadente gomma userà per dire di aver fatto una enorme..scivolata e cercherà come si fa in questi casi, di mettere una buona pezza che statisticamente si dimostra sempre peggiore di quella che va a coprire.