Il sindaco Sandro Parcaroli
di Federica Nardi
“Dov’è la maggioranza? Che succede?”. Un po’ come la scena iconica del Sanremo 2020 con Bugo che abbandona Morgan sul palco del festival a spettacolo iniziato, deve aver pensato questo il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli. Stasera intorno alle 21,30, a Consiglio comunale ricominciato dopo la pausa cena, la maggioranza si è improvvisamente sconnessa in massa dall’assise online dedicata alle linee programmatiche dell’amministrazione, lasciando di stucco e senza numero legale non solo il primo cittadino e il presidente Francesco Luciani ma anche tutti i consiglieri di minoranza. Un’impasse durata quasi un’ora, due appelli disertati dalla maggioranza, finché improvvisamente al terzo appello si sono ripresentati tutti quanti. A scatenare il misterioso ammutinamento è stata la richiesta di Claudio Carbonari (capogruppo Lega) che senza apparente motivo a discussione in corso ha chiesto il conteggio del numero legale per poi sconnettersi per primo e a seguire tutti gli altri. Tranne Aldo Alessandrini della Lega che ha risposto a tutti gli appelli.
Claudio Carbonari, capogruppo della Lega
Al terzo appello, una decina di minuti dopo, sono rientrati tutti. Agitato Carbonari che prima di sconnettersi si era anche lasciato sfuggire un insulto pesante non si sa bene rivolto a chi e appena rientrato si è presentato al telefono pronunciando la frase “Lascia perdere, ha fatto un casino”. La giustificazione ufficiale fornita dal capogruppo leghista: «Al di là delle parole strumentali che ho sentito e che si sono sentite per microfono, mi scuso personalmente se è stato frainteso. C’erano una serie di interventi, abbiamo semplicemente per inesperienza perso la lista degli interventi e avevamo preso 20 minuti per dare un filo logico agli interventi. Mero errore di programmazione e ci siamo assentati perché non riuscivamo a collegarci tra di noi». Ma la giustificazione non convince e nelle fila della maggioranza serpeggia una strana insofferenza nei confronti della Lega. Pierfrancesco Castiglioni (FdI) rivela in diretta l’imbarazzo: «Chiedo ancora scusa, sono veramente imbarazzato. Dovremo rivederci e chiarire bene alcune cose». Scuse ed espressione contrariata anche per Alessandro Bini, capogruppo della lista Sandro Parcaroli sindaco.
Narciso Ricotta, capogruppo Pd
Allibita l’opposizione, che per un’oretta sembrava essere tornata maggioranza (solitamente è la minoranza ad abbandonare l’aula) e che pure ha manifestato vicinanza al sindaco ma non certo alla figura fatta dalla maggioranza. Narciso Ricotta, capogruppo del Pd, stigmatizza: «È un fatto gravissimo che quando la maggioranza presenta le linee programmatiche abbandoni l’aula inspiegabilmente lasciando solo la minoranza, interrompendo la discussione su una proposta che loro stessi hanno fatto. La proposta essenziale tra l’altro. Un fatto inaudito e assolutamente sbagliato. Parlate di collaborazione ma non avete nemmeno il senso delle istituzioni».
Roberto Cherubini, capogruppo M5S
Alberto Cicarè (Strada comune-Potere al popolo) solidarizza con il sindaco: «Io considero Parcaroli credibile. La sua maggioranza però la credibilità l’ha persa già stasera a due mesi dalle elezioni. Chiedo al sindaco di verificare bene con quali compagni di viaggio vuole proseguire questo suo percorso». Anche Roberto Cherubini, capogruppo del Movimento 5 stelle, non si spiega quello che è successo: «Mi sento di condividere le parole di Alberto Cicarè. Stimo tantissimo Parcaroli ma certo è che stasera è capitata una cosa mai vista. Le motivazioni me le posso immaginare però è sicuramente una pagina estremamente negativa, pessima. Mi dispiace tantissimo per Sandro. Serata abbastanza inspiegabile, non mi è mai capitata una cosa del genere».
La delibera alla fine è stata approvata alle 23,25. Di certo questo Consiglio comunale ha aperto un grande punto interrogativo che spetterà in primis alla Lega risolvere. A margine dell’assise alcuni consiglieri di maggioranza parlano di “mero errore tecnico nato dalla Lega che intendeva sospendere i lavori data l’ora tarda e anziché presentare una mozione di rinvio ha deciso di abbandonare l’aula chiedendo di farlo anche agli altri”.
Al di là di tutto Parcaroli ha ribadito pur nel mezzo della brutta figura dei suoi, le sue buone intenzioni di collaborare anche con l’opposizione (con cui comunque si è intrattenuto per tutta l’ora di assenza degli altri consiglieri): «Voglio collaborazione di tutti. Perché tutti siamo responsabili verso i nostri cittadini». Per poi ribadire per l’ennesima volta: «Questa città è bellissima, sono innamorato di Macerata, voglio riportarla tra le più belle d’Italia. Sono il sindaco di tutti, voglio esserlo della provincia. Per l’ospedale sto portando una battaglia».
Ninfa Contigiani, consigliera del Pd, commenta su Facebook il Consiglio comunale
Come direbbe il buon vecchio Emilio Fede "Che figura di ...."
Assurdi, Totò e Peppino
Dovevano Andare a Cambiare il Disco Orario del Parcheggio !!!
Bella figuretta renna e co.
Pablo Fabbracci non è la prima volta che lo fanno, ma almeno le altre volte erano in minoranza. Li avevo già visti farlo durante il lockdown e la scusa era che era crollata la rete a 10 di loro contemporaneamente.
Tutto molto bello ma è una nuova puntata di scherzi a parte vero?
Se il buongiorno si vede dal mattino.......
Parcaroli questa Lega ti farà divertire tanto tanto.
Dilettanti allo sbaraglio...
non ci sono parole!
C'era il secondo tempo della Juve, so ragazzi
Roberto Carnevali, esatto!
Dilettanti allo sbaraglio
Queste si che so MANOVRE POLITICHE... imbarazzante....
Bravi! Cominciamo bene.
Mentre loro giocano e si divertono i poracci annaspano
Hanno oscurato il video... Al momento non lo si può vedere. Complimentoni!
Questi sarebbero "il cambiamento dopo i disastri di Carancini e Ricotta"? Ma per favore
Penso che il Maalox, che in tanti consigliano agli sconfitti, lo dovra' prendere qualcun'altro.......
Ah ma non è Lercio
Extraterrestri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oh mio Signore!
Si potrebbe fare anche di peggio, ad esempio che al prossimo Consiglio Comunale il Sindaco chieda le dimissioni di Sandro Parcaroli.
Il salvinismo non si spiega neanche clinicamente comunque una domanda comincerei a farmela: ” Non saranno un po’ troppi?”. E quel signore, Agitato Carbonari, che tipo è?”.
Arridatece Carancini!
La Juventus è un vizio assurdo…
No, non si può ironizzare. La Lega è il primo partito e non si può portare in giro chi ha la fiducia dei cittadini. Deve essere che la Lega non è convinta su una parte del programma. Il dibattito politico c’è per questo. Forse non sono d’accordo sulla localizzazione dell’ospedale? Oppure hanno malumori sui nomi degli assessori? Non devono certo dirlo sui media o sui giornali. Lo devono dire in consiglio. Certo però che se vanno via è difficile ascoltarli.
“Avevamo perso solamente la lista degli interventi””Non lo disse neanche il Trota ….laureandosi in Albania”(C.B.scusi se me la sono rivenduta).
Come detto mi sono imposto di non parlare di politica fino a che non ci saranno azioni di amministrazione sufficienti per giudicare se, sempre secondo me, questo sindaco sta facendo male o bene il suo mestiere.
Però per quanto riguarda quello che è successo ieri al consiglio comunale telematico una cosa la voglio dire.
Non può essere che sia dipeso dal fatto che ci fosse in TV la partita della juventus!!!
Dopo il primo tempo, lo dico da tifoso juventino, ce n’era abbastanza per pregare tutti gli altri partecipanti a rimanere in collegamento per un consiglio comunale telematico ad oltranza, almeno fino alla fine della pandemia!
Matteo 18, 1-4
1 In quel momento, i discepoli si avvicinarono a Gesù, dicendo: «Chi è dunque il più grande nel regno dei cieli?» 2 Ed egli, chiamato a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: 3 «In verità vi dico: se non cambiate e non diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. 4 Chi pertanto si farà piccolo come questo bambino, sarà lui il più grande nel regno dei cieli.
I piccoli rettili per certificati limiti intellettuali e morali non possono arrivarci, ma il salvinismo ha aspetti di istintiva religiosità.
Faccio presente a questi neoeletti che sono entrati nella maggioranza che, quanto veloce è riuscire ad ottenere il consenso, quanto maggiormente veloce ed irreversibile è il perdere lo stesso consenso!
Per quanto mi riguarda personalmente, avete perso molti punti di fiducia!!!!!!
In politica ed in modo particolare in questi momenti particolarmente delicati e problematici, non si accettano giochini oltre che inutili anche insulsi che dimostrano insensibilità oltre che una politica di vecchio stampo.
Che vergogna! Sempre più in basso povera Macerata nostra…
finalmente una giunta seria…
A mio parere Salvini dovrebbe essere avvisato del fatto avvenuto. Io spero che si dia una spiegazione comprensibile e accettabile. Altrimenti cosa dovrebbero pensare gli elettori che hanno mandato a casa i “cattocomunisti”?
Per i troppi tatticismi la Lega nazionale ha perso punti. E’ come se non ci fosse una strategia capace di dare una risposta globale alla politica italiana. Eppure abbiamo leghisti in gamba, tipo Giorgetti, tanto per citarne uno.
E’ possibile che certi tatticismi – se sono stati tali – non fanno capire che si aiutano gli sconfitti del PD a diventare vergini dai candidi manti?
Deve essere il sindaco Parcaroli, senza il quale il centrodestra sarebbe rimasto ad abbaiare alla luna, non avendo nessuno in grado di fare prendere voti sulla sua persona, deve essere il sindaco Parcaroli – ripeto – a dover dare una risposta, una giustificazione al fattaccio. Perchè, se c’è stato il dolo, e se tale atteggiamento dovesse ripetersi, consiglierei Sandro Parcaroli a ritornare in ditta a guardarsi le sue cose.
Molti anni fa c’era alla televisione l’intervallo con le pecore. Poi sempre in televisione arrivarono, e ci sono, gli intervalli con la pubblicità.
Ora, nell’epoca telematica, sono arrivate le disconnessioni dalla rete, ove la Lega si slega (ma l’assise non si scioglie).
Insomma non è successo nulla di strano.
Ricotta se vuoi un’altra sveglia possiamo sempre tornare a votare..