«Facciamo squadra a Natale,
restiamo vicini ai nostri negozianti»
L’appello di Parcaroli al senso di comunità

MACERATA - Il sindaco invita a sostenere gli esercenti del capoluogo: «Acquistiamo i regali in città, così riconosceremo il loro impegno»

- caricamento letture

 

SandroParcaroli_FF-7-325x217

Sandro Parcaroli

 

di Luca Patrassi

Non solo Covid. Si cerca di dare un obiettivo a breve termine che sia diverso dalla curva dei contagi, nella speranza che prima o poi si torni a parlare d’altro. Parlare e pensare d’altro, sembra un sogno di questi tempi. Il sindaco Sandro Parcaroli però con i sogni sembra avere dimestichezza e, dopo quelli elettorali, ne coltiva altri anche se la stagione non sembra propizia. Allora sindaco, dicono che abbia già individuato il prossimo obiettivo. «Dobbiamo concentrarci sulla città, sui maceratesi, su chi in questa città vive e lavora». Quindi? «Il Natale si avvicina, abbiamo deciso di promuovere alcune iniziative per mantenere il senso della tradizione anche in un momento difficile. Prima di tutto le luminarie, perchè danno il senso della festa, il voler sottolineare un momento che è da sempre nel cuore e nell’animo di tutti». Bene, poi? «Non faremo grandi iniziative, non appuntamenti di forte richiamo per evitare che un momento di festa possa avere ripercussioni negative e far riprendere quei contagi che per Natale speriamo si affievoliscano. Dunque un sacrificio in più, ma con in mente il risultato finale, il ritorno alla socialità di sempre, alla vita e agli incontri di tutti i giorni, in famiglia e con gli amici. Torniamo a fare squadra, comunità». Da che parte si comincia? «Il Natale è accoglienza, condivisione, gioia, ricordi e futuro. Ed a proposito di futuro c’è una cosa che voglio dire e desidererei che i maceratesi facciano propria nei modi che riterranno opportuni ove possibile». Di cosa si tratta? «Vorrei far passare un messaggio che è questo. Chi ha un negozio in questa città svolge anche una funzione sociale, contribuisce a rendere più bella e vivibile la nostra Macerata, ha fatto degli investimenti correndo dei rischi. Ecco penso che a Natale dovremmo ricordarci di essere una comunità condividendo con tutti il senso di una festa che è anche legata al momento dei regali, penso che dovremmo fare i nostri regali nella nostra città, ci sono tanti bei negozi, ci sono tante persone che meritano di vedere riconosciuto il loro impegno, l’impegno di chi porta avanti un’attività, offre occasioni di lavoro, paga le tasse in questa città. Natale è un appuntamento importante, religioso, sociale, solidale, familiare. Diamogli anche un volto economico nel senso buono del termine. Regali e shopping made in Italy, meglio se made in Macerata».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X