di Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)
“Sandro, Sandro!” è il coro che accoglie Sandro Parcaroli, neo sindaco di Macerata, all’ingresso del municipio in piazza della Libertà. Ad attenderlo tutta la coalizione e tanti sostenitori che lo hanno accompagnato alle 16,34 per la prima volta nella sala del Consiglio e poi in sala giunta. Accanto a Parcaroli l’inseparabile figlio Stefano e diversi esponenti del centrodestra. Poi è stato anche dal neo governatore Francesco Acquaroli e da Riccardo Marchetti ,commissario regionale Lega.
Le prime parole del sindaco accanto allo stendardo del Comune, “espugnato” dopo 20 anni di centrosinistra al governo della città: “Vincere al primo turno è magnifico, non succedeva da tantissimi anni. I maceratesi volevano il cambiamento e noi abbiamo dato questa immagine. Macerata non deve vivere tenendo bassa la sua immagine. Macerata merita di essere la più bella d’Italia”. Un messaggio anche per l’avversario sconfitto del centrosinistra Narciso Ricotta: “A Ricotta dico: io voglio che lui lavori con me, con un’opposizione costruttiva. Insieme lavoreremo per questa città”. Parcaroli vuole lasciarsi alle spalle le tensioni e i drammi che Macerata ha vissuto negli ultimi anni: “guardiamo al futuro”.
«Sono state settimane intense quelle di campagna appena trascorse durante le quali ho messo tutto me stesso nella profusione di un messaggio che fosse chiaro per tutti – ha aggiunto – Macerata è una città che ha bisogno di cambiare, di riprendere in mano il proprio destino per tornare ad essere quel capoluogo di provincia che, ad oggi, è solo sulla carta. Questa vittoria non è solo mia, è la vittoria di una squadra, che ringrazio per aver lavorato con me e accanto a me in questi mesi intensissimi.
Ho voluto da subito chiarire che non sono uno che gioca da solo. Io sono uno che lavora insieme agli altri, che prova soddisfazione nel veder crescere i propri collaboratori. Ed è questo, in effetti, che vorrò sempre sostenere, anche quando dovremo lavorare per governare la città».
«Sento nel cuore il peso di una grande responsabilità, quella di onorare il mandato che i maceratesi mi hanno conferito, riuscendo nell’impresa di trasformare Macerata nella città che desiderano. Non so davvero come ringraziare tutti per avermi dato fiducia e sostegno. Non posso contare le migliaia di messaggi che ho ricevuto in questi mesi, ma certamente erano già il germe di un grande cambiamento che stava avvenendo dentro il cuore dei cittadini, prima ancora che negli equilibri politici della città. La passione per Macerata ha fatto il resto. Io amo questa città, la amo come amo mia moglie e me ne prenderò cura. Sarò il Sindaco di tutti, non solo di coloro che mi hanno votato. Sarà mio dovere valorizzare le minoranze e farle sentire parte di un progetto ampio di rinascita della città».
«Come ho sempre detto, per carattere non amo i conflitti, motivo per cui schivo le polemiche sterili quando si presentano lungo il cammino. Sono fiducioso che, messi da parte gli interessi personali, si possa lavorare tutti insieme per il bene comune. Credo molto in questo, come pure nel fatto che pensieri differenti, quando si fondono insieme per dar vita ad un’impresa, arricchiscano la nostra vita, facendoci fare la differenza sempre. Sarò forse un inguaribile ottimista, ma credo che proverò a mettere tutti al cospetto dell’unica ragione che conta, il bene di Macerata. Da domani, dopo qualche ora di meritato riposo, mi metterò al lavoro per la città. Salirò in Comune, affrontando con impegno e amore tutto quanto occorre per avviare il grande cantiere di opere che ho promesso e realizzerò».
«Il sentimento che prevale in questo momento nel mio cuore è la gratitudine, che è anche un valore della mia vita, che vorrò onorare fino all’ultimo, con azioni concrete a favore di tutti.
Da oggi inizia una nuova stagione politica per Macerata, ma anche una nuova pagina della sua storia, che mi ha insegnato molto in questi mesi. È il tempo di una rinascita collettiva, che compiremo tutti insieme. Come ho sempre detto, rifacendomi a Walt Disney, che di sogni ne ha realizzati parecchi, “se puoi sognarlo puoi farlo”. Ecco, da domani, insieme a voi, io lo farò».
Speriamo, che faccia ++festa a Macerata, perché il sindaco uscente ha fatto morire Macerata
Ed ora arrivano gli strapuntinatori. Attento Sandro
Mi raccomando non ci deludere
Bravo Sindaco!!!
Buon lavoro sindaco, e ce n'è da fare!!
Un grande in bocca al lupo
Buon lavoro....
Congratulazioni Sandro buon lavoro
Complimenti anche a macerata trionfa il centro destra....
Complimenti al nuovo Sindaco, ma non dimentichiamo il suo staff capitanato da Mattia Orioli !
Complimenti e buon lavoro
Congratulazioni! Ci ridia la Macerata che conoscevamo! La citta "rose e fiori", degno capoluogo di Provincia!
Complimenti al nuovo sindaco era ora che Macerata cambiasse
Complimenti buon lavoro al neo sindaco
Complimenti congratulazioni al nuovo sindaco di Macerata
Era oraaaaaaa!!!!
Complimenti al nuovo sindaco!
Complimenti vivissimi al nuovo Sindaco e un immenso in bocca al lupo...
Caro Parcaroli, hai un compito facile e la strada spianata, basta NON fare quello che ha fatto Carancini.
Congratulazioni e auguri...
Complimenti e buon lavoro
oh
Mi raccomando non fate come gli altri che ci hanno tradito , buon lavoro
Buon lavoro Sindaco, avrà tanto da lavorare ,su MACERATA
In bocca a lupo! Anche mc libera
Il peggio che per oltre 20 anni non ci hanno considerato proprio chi stasera ha lasciato la poltroncina, presuntuosi e dittatori che hanno sempre spaccato in fazioni. A casa!! È finita la pacchia e la Pappa
Speriamo in una migliore Macerata senza più vivere quindi tragiche vicende come la povera Pamela una Macerata dove chi non ha il permesso di Soggiorno se ne torna casa sua in una Macerata pulita senza spaccio di droga nei giardinetti senza tutti quei nulla facenti che non merito di stare nel territorio una Macerata splendida piena di lavoro cultura musi coltura teatro sanità eccetera eccetera buon lavoro sindaco
Complimenti.. Mai pensavo che ci riusciva al primo turno.. Mi dispiace che non ho potuto contribuire perché io voto a Treia.. AUGURI
Auguri speriamo possa fare un buon lavoro e riportare Macerata ai vecchi splendori !
Abbiamo Paperon de Paperoni e non lo sapevamo
Ecco quello che penso della politica... Vorrei dedicare poche semplici parole, sperando che i politici abbiano il tempo e la voglia di leggerle. Partendo da quelle più importanti: voi fate e farete sempre politica. Il punto è che la politica che farete non è quella delle tifoserie, dello schierarsi da una qualche parte e cercare di portare i ragazzi a pensarla come voi a tutti i costi. Non è così che funziona la vera politica. La politica è quella nella sua accezione più alta: come vivere bene in comunità, come diventare buoni cittadini, come costruire insieme una polis forte, bella, sicura, luminosa e illuminata. Ha tutto un altro sapore, detta così, vero? Spiegare al ragazzo che non deve urlare più forte e parlare sopra gli altri per farsi sentire è fare politica. Parlare di stelle cucite sui vestiti, di foibe, e di tutti gli orrori commessi nel passato perché i nostri ragazzi abbiano sempre gli occhi bene aperti sul presente è fare politica. Far vedere e spiegare le foto di Giovanni Falcone, di Rocco Chinnici e dellorologio della stazione di Bologna fermo alle 10.25 è fare politica. Sedersi in cerchio insieme ai ragazzi a cercare di capire comè che in questo Paese le donne muoiono così spesso per la violenza dei loro compagni e mariti, anche quello, soprattutto quello, è fare politica. Insegnare a parlare correttamente e con un lessico ricco e preciso, affinché i pensieri dei ragazzi possano farsi più chiari e perché un domani non siano succubi di chi con le parole li vuole fregare, è fare politica. Accidenti se lo è. Sì, perché fare politica non vuol dire spingere i ragazzi a pensarla come uno vuole: vuol dire spingerli a pensare. Punto. È così che si costruisce una città o un paese migliore: tirando su cittadini che sanno scegliere con la propria testa. Non farlo più non significa avanti futuro, ma ritorno al passato. E il senso più profondo, sia della parola politica, è quello di preparare, insieme, un futuro migliore. E in questo senso, soprattutto in questo senso, dovete fare sempre una buona e sana politica...in bocca al lupo a chi ora deve decidere per il bene comune di Macerata
Un giorno MERAVIGLIOSO!!!
Vedo in tanti pubblicare il cuore verde, manco fossimo in pianura padana, ricordatevi sempre che fino a 10 anni fa, quelli che sbandieravano bandiere verdi e fazzoletti verdi erano gli stessi che non ci consideravano italiani, gli stessi che dicevano l'Italia dopo il PO finisce e che volevano uno stato a parte. Pensateci bene a quanto vi piace farvi prendere in giro, per non usare altre parole. 10 anni non ne sono 100. Vi siete già dimenticati tutto.
Sei un vero Signore e si vede da come ti poni fin dall'inizio. Modesto e collaborativo...un Grande!! A casa i presuntuosi.
Ci auguriamo da lei una bella " ripulita" alla città, oggi più che mai, finalmente libera. Auguri.
Una storia fantastica! Complimenti al nuovo grande Sindaco di Macerata!
Signor NeoSindaco Parcaroli immagino l'emozione ed orgoglio che sta vivendo in queste prime ore della sua proclamazione, lo stesso sentimento vogliamo vederlo con il passar del tempo del suo incarico quando pian piano tante cose saranno da lei rinnovate migliorate come Macerata merita e aspetta da tantissimo tempo come x esempio per dirne una, essendo un'abitante del quartiere Pace di finire l'asfalto interrotto in fondo via della Pace , mancano i marciapiedi rischiando di essere travolti dalle macchine bus camión, speriamo quanto prima possa Lei soluzionare visto che con l'amministrazione precedente non siamo stati ascoltati ..!! Grazie di cuore per tutto quello che fará alla cittá di Macerata..!! Complimenti ancora e buon lavoro..!!! .
Congratulazioni al nuovo sindaco!! Leggendo i commenti penso che invece di polemizzare sempre e comunque, la migliore cosa da fare sia collaborare con chi ha nuove idee e soprattutto nuovo entusiasmo! Forza Sindaco e buon lavoro! Se serve una mano io ci sono volentieri
Bravo congratulazioni
Speriamo, che faccia + festa a Macerata, perché il sindaco uscente ha fatto morire Macerata
Bravo
In bocca al lupo!!!!
Complimenti
Complimenti buon lavoro
Sogna... Sogna vediamo cosa sei capace di fare,...!!!
Complimenti e buon lavoro
Auguri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche se avevo previsto questo risultato, in base ai numeri, è stato un risultato straordinario che solo 2 mesi fa era inimmaginabile. Una destra unita attorno ad un candidato nuovo alla politica ha fatto la differenza. Ma dopo l’euforia ci sarà di razionalizzare una squadra capace di realizzare il cambiamento proclamato. Penso che il punto di riferimento per capacità e professionalità non potrà non essere Marchiori che lo vedo nel ruolo di vicesindaco con deleghe alle attività produttive, patrimonio e partecipate. Un Castiglioni al bilancio, tributi e gestione vigili urbani e personale. Vedo anche un’Anna Menchi alle Politiche sociali, Integrazione, inclusione, pari opportunità e cooperazione sociale. Un Caldarelli alle politiche famigliari e servizi sociali. Mancano i nomi per i lavori pubblici, edilizia privata, pianificazione urbanistica e viabilità, ambiente e politiche sostenibili, Politiche giovanili; Partecipazione e decentramento, Fondi e progetti europei, Innovazione ed e-government, Semplificazione amministrativa e sport con le politiche giovanili. Poi ci sono le altre deleghe corredate alla normale amministrazione.
Ho lanciato un sasso, vedremo se verrà accolto.
aria nuova