Paola De Micheli, Narciso Ricotta, Roberto Gualtieri
Altri due ministri per Narciso Ricotta. Il candidato sindaco del centrosinistra a Macerata accoglierà mercoledì alle 19 la ministra dei Trasporti Paola De Micheli e venerdì alle 21, per la chiusura della campagna elettorale, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri (che aveva presenziato anche al lancio del programma del candidato governatore Maurizio Mangialardi il 27 agosto). Luoghi degli incontri da definire. In città nei giorni scorsi hanno già lanciato la volata all’assessore uscente la ministra Elena Bonetti e la viceministra all’Istruzione Anna Ascani.
Narciso Ricotta e Marco Sigona
Proseguono intanto gli incontri sui temi del programma. A partire dagli animali domestici, cani in primis. Ieri al Sasso d’Italia è stato presentato il manifesto “Macerata città amica degli animali”. A illustrarlo i candidati consiglieri Marco Sigona e Grazia Di Petta, che hanno anche raccontato il percorso avviato da tempo con i responsabili di associazioni di settore per l’apertura di un tavolo di discussione per delineare gli interventi da fare. Narciso Ricotta ha ricordato che «gli 8mila iscritti all’anagrafe canina di Macerata indicano che è doveroso farsi carico del tema e favorire i cittadini nella gestione del rapporto tra città, abitanti e animali, perché è un rapporto virtuoso e la presenza degli animali di affezione è una ricchezza per la comunità stessa». Ricotta ha ribadito come, attraverso le scelte dell’amministrazione, «la gestione va aiutata sia all’interno dei condomini, sia negli spazi aperti», ed ha sostenuto «quanto sia necessario ristabilire un equilibrio che riparta dalla presenza delle aree verdi come infrastruttura».
La prima foto della campagna elettorale di Narciso Ricotta
Il candidato sindaco ha ricordato poi sui social che «la mia campagna elettorale è iniziata a ottobre e la prima uscita fatta su Facebook era con il mio pastore tedesco, volevo portare l’attenzione su un argomento che temevo potesse essere trascurato, quello degli animali. Ritengo invece che amministrare significhi rendere un servizio, aiutare a gestire la quotidianità, favorire i cittadini nella gestione del rapporto tra città, abitanti e animali perché possa essere un rapporto virtuoso. Per questo motivo sostengo le proposte della lista civica Macerata Rinnova, c’è un progetto sul fine vita allo studio, integrato con le proposte di un regolamento comunale, della stesura della Carta dei diritti degli animali e la necessità di avere sgambatoi in ogni quartiere, come ipotizzato nel piano redatto dal Comitato 6 zampe per Macerata. L’idea di “Macerata città amica degli animali” testimonia quanto sia determinante la collaborazione con le Associazioni per individuare le soluzioni giuste ai problemi dei cittadini».
Grazia Di Petta e Alberto Tibaldi
Presente anche Alberto Tibaldi, responsabile del Servizio Sanità Animale dell’Av3, che si è augurato l’apertura di aree gioco con attività ludiche fatte insieme agli animali, importanti per lo sviluppo dei bambini. «Le zone di sgambature sono inoltre punti di socializzazione, di rieducazione reciproca tra persone, animale e ambiente e aiutano ad avere ulteriore consapevolezza delle esigenze degli animali rispetto all’antropizzazione dei luoghi», dice Macerata Rinnova. Per questo esiste un Piano sgambatoi, illustrato da Pierluigi Feliciati del Comitato 6 zampe Macerata, che ha sottolineato come le risposte ricevute e le ipotesi di lavoro prospettate da Macerata Rinnova e Narciso Ricotta «siano risultate essere le più serie e le più affidabili». Sono intervenuti anche Adriano Ottaviani, ingegnere che ha spiegato il progetto per il cimitero animale vicino al canile comunale e Laura Raccosta dell’Oipa Macerata.
Domani alle 18 al Sasso d’Italia invece ci sarà il secondo appuntamento con “Le parole della politica” che vede protagonisti gli oltre 30 candidati under 25 della coalizione di centrosinistra per Ricotta Sindaco. «Nel giorno della riapertura delle scuole, si parlerà di distanziamento “non” sociale – spiegano gli organizzatori -, ovvero di percorsi di recupero anche socio-ricreativo degli spazi della relazione e della socialità tra giovani. Si parlerà anche dell’abbattimento della distanza dalle istituzioni, attraverso la proposta di percorsi di rappresentanza democratica dei giovani nella vita della città, compresi i minorenni, gli studenti, gli immigrati. Ospite, oltre ad Adelio Bravi e Federica Curzi, coordinatori dell’evento, sarà Angelo Cioci di Homeless, che racconterà la storia e le prospettive in chiave di cultura giovanile dell’Homeless Rock festival». Concluderà il candidato sindaco Narciso Ricotta.
Infine Marco Alfei (Macerata insieme) ribadisce, dopo l’incontro dedicato al tema all’Asilo Ricci, la richiesta «per gli sfollati di continuare a percepire il contributo per l’autonoma sistemazione anche quando si acquista una nuova casa con un mutuo e fino alla riparazione dell’immobile inagibile. Dal pubblico – spiega Alfei -, è stata segnalata anche la necessità di aiutare quelle persone che non percepiscono il cas perché al momento del sisma avevano dato in affitto la loro casa a terzi ma che adesso hanno necessità di una casa per uno dei loro figli e sono costretti a pagare un affitto». La serata è stata introdotta da David Miliozzi, capolista di Macerata insieme, sono intervenuti Narciso Ricotta, Massimiliano Sport Bianchini e Venanzo Ronchetti, storico sindaco di Serravalle durante il sisma del 97, candidato al Consiglio regionale con Rinasci Marche.
(redazione CM)
Narciso Ricotta sbarca sui social, scatti in stile kennediano “Candidato modello” ma non giallorosso
Viene in bici?
Ah be...il ministro dell'economia laureato in storia...e l'ex commissario alla ricostruzione che è stato un disastro..
Proprio un’ideona far venire la De Micheli! Genio!!! Naturalmente l’argomento “terremoto” sarà un tabù o risposte generiche e supercazzola?
Luca Taglienti per non parlare della soluzione del trasporto studenti in autobus con finestrini aperti
Quella dei finestrini aperti anche in inverno così muoiono i Covid-19
Rita Menghi beata te che....ringrazia Gualtieri che se era per il tuo idolo Salvini, col cavolo che avevamo tutti quei miliardi a disposizione. Informati
Alessio Scarponi Mi spieghi dove sono i miliardi di Gualtieri? stiamo elemosinando il 10% di quanto promesso e non si sa se arriveranno, il resto forse spalmato in diversi anni e non piovono dal cielo ma una buona parte sono prestiti.
Ma chi? La commissaria alla ricostruzione post sisma??
Accipicchia la De Micheli! Avrà fatto una faticaccia a ritrovare le Marche... Mi sembra di ricordare che in geografia Marchigiana aveva seri problemi!!
Con l'autobus con i finestrini aperti? Portatela a vedere le macerie che lei millanta di avere portato via. Se esistono certi parassiti è colpa vostra!
....alla De Micheli l'aspettano i terremotati.....anche lei prometteva,prometteva è alla fine è volata via....come tutto il PD.... Con quale coraggio si ripresenta, senza vergogna...
Ecco, maceratesi, andate a chiedere ai vicini terremotati dei Sibillini QUANTE COSE ha fatto la de micheli per loro, quando è stata commissaria al post sisma...anzi, tranquilli, ve lo dico io...ZERO. QUINDI. domenica e lunedì prossini, NON votate ricotta, ché tra le altre cose troppi latticini alzano anche il livello di colesterolo..
Grande ricotta!!!! Ottima scelta a 2 giorni dalle elezioni ad invitare sti due fenomeni! Una manco una cannuccia usata bisognerebbe affidargli. L'altro mezza Italia ed oltre gli da addosso. Ma tanto che vi frega?!? Già sapete che a Macerata vincerete, purtroppo per sta pora città. Dopodiché non ci sarà più nulla.
Da persona di sinistra, penso che la De Micheli sia una delle più penose proposte del PD...
Adesso tirano fuori pure gli animali a 4 zampe ... mancano solo gli specchi da scalare!
Già che vengono Gualtieri e la De Micheli si può sapere che fine hanno fatto i 7,3 milioni per il Convitto? Perché non partono i lavori? Potreste dare anche una passeggiata nelle zone terremotate. Mangialardi ve ne sarà grato!!!!
Ricotta Mangialardi ci manca un po' de pane sai che MERENNATA che facciamo con quelli del PD
Ma questa sà dov'è Macerata?perché diceva che era sul mare...tante volte si sbagliasse!!
Ma la De Micheli viene in bici o col scuolabus decappottabile? E Gualtieri che fa porta il conto di ricotta e Punt e Mes?
Ahahahahahah ah che ridere la De Michelin...... Mi raccomando finestrini aperti anche d'inverno
Vi ricordo che al governo c'era anche la lega insieme a Conte.
Faremo qualche domanda x noi sfollati ......come mai sempre in campagna elettorale si ricordano? E poi quando sbloccano
La banda bassotti...
Ricotta coraggioso ad invitare la De Micheli.
La De Micheli quella della pista ciclabile tra Calabria e Sicilia?? Quella che ha detto di tenere i finestrini aperti degli scuolabus anche d'inverno?? Quella che ha detto ai ristoratori di trovarsi un altro lavoro??Allora siamo a posto!!
Ah be...il ministro dell'economia laureato in storia...e l'ex commissario alla ricostruzione che è stato un disastro...
Ricotta non c'è la fa vini che te fa perde li voti ,dai retta .
Ecco, maceratesi, andate a chiedere ai vicini terremotati dei Sibillini QUANTE COSE ha fatto la de micheli per loro, quando è stata commissaria al post sisma...anzi, tranquilli, ve lo dico io...ZERO. QUINDI. domenica e lunedì prossini, NON votate ricotta, ché tra le altre cose troppi latticini alzano anche il livello di colesterolo...
Proprio unideona far venire la De Micheli! Genio!!! Naturalmente largomento terremoto sarà un tabù o risposte generiche e supercazzola?
Ottime scelte..... Complimenti
Che coraggio x la de Michelis! Venire a Macerata dicendo che sicuramente i soldi verranno appena dopo le elezioni
senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco.
Il meglio del meglio di
Magari la de micheli potrebbe costruire un ponte che collega Roma con Macerata e venire con la bici.
La De Micheli porta bene!
Mah...la De Micheli nelle Marche è l'ultima persona che può venire a chiedere voti!
Mamma mia che nervi. Non postate queste facce.
X fortuna siamo in chiusura!!! Sennó riesumavano dalla sua barca a vela pure D'Alema
Pure la De Micheli....me coglions...che fate il ponte da Macerata a l'Apiro ? Pagliacci
Come fosse Antani
Azzolina!
Chiudete Macerata e non fateli entrare ...vengono solo x i voti...
Chi la De Micheli???? facciamole due chiacchiere sulla ricostruzione Siete ridicoli!!!
ieri era festa al sasso d'italia
Ah, se arriva la de micheli abbiamo raggiunto il top!!!!
Ma che è una puntata de Colorado?!?!
State facendo scorta di pannoloni?
A cosa servono tutte queste passerelle? Non si deve votare per le comunali e le regionali?
...cia' da fa chi la invitata ....mhhaaa.
Noooo la De Micheli un altra volta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono rimasti con la mentalità del PCI: quando arrivavano esponenti saltavamo dalla gioia e riempivamo le piazze. Eravamo pronti a morire per il PCI. Quanti sono pronti a morire per il PD?
Fare venire Gualtieri e soprattutto la De Micheli non porta un voto in più. Sono inutili.
ci mancava anche che arrivasse la De Micheli, sono certo che Ricotta l’accompagnerà a visitare il cratere per amnirare la ricostruzione post terremoto attuata grazie al suo intervento e magari passeranno anche a salutare NONNA PEPPINA.
Per mettere la De Micheli e poi alle infrastrutture,chissà quali ingerenze avrà subito Conte oltre a qualche rospo amaro ed indigesto che piazzatoglisi sullo stomaco si fa sentire attraverso fastidiose fitte ogni volta che la sente nominare o che apre bocca per qualche rivoluzionaria idea. Come diceva Califano ” è come li cavoli a merenda”. Anche il Pd che sta cercando di rifarsi il trucco si è dato per quella scelta una bella zappata sulla ricerca di una nuova credibilità.