I cinque candidati sindaco di Macerata al voto: Alberto Cicarè, Sandro Parcaroli, Narciso Ricotta, Gabriele Micarelli e Roberto Cherubini
Aggiornamento delle 23,25 – E’ arrivata al 49,15% l’affluenza per le elezioni comunali alle 23. Alle urne 17.759 elettori su su 36.135 aventi diritto.
***
L’affluenza delle 19 a Macerata per le elezioni comunali registra un discreto 37,76%. Hanno già votato 13.646 elettori su 36.135 aventi diritto. Cinque anni fa alla stessa ora l’affluenza era al 42,1 ma si votava solo in un giorno. Per le regionali in città ha votato il 37,87%.
I cinque candidati sindaco del capoluogo si sono recati alle urne. Curiosità: tre su cinque non hanno potuto votare per le comunali perché hanno la residenza fuori città e hanno quindi potuto esprimere la loro preferenza solo per il referendum e per le regionali. Sono Narciso Ricotta (centrosinistra) che ha votato a Tolentino, Gabriele Micarelli (Macerata lavora) a Pollenza e Sandro Parcaroli (centrodestra) a Castelraimondo. Alberto Cicarè (Strada Comune-Potere al popolo) e Roberto Cherubini (Movimento 5 stelle) hanno invece votato a Macerata, il primo all’ex Mattatoio, il secondo nel quartiere Vergini.
Come per tutti i comuni superiori ai 15mila abitanti è previsto il ballottaggio (il 5 ottobre) se nessuno riesce a ottenere il 50% più uno dei voti. C’è anche la possibilità di voto disgiunto, ovvero votare per un candidato sindaco e per una lista (o candidato consigliere che non lo sostiene). È possibile esprimere una doppia preferenza, con alternanza di genere, nella stessa lista. Le urne si chiudono alle 23. Si continua poi a votare domani (lunedì) dalle 7 alle 15. Lo spoglio per le Comunali partirà martedì alle 9.
La scheda elettorale è così composta: Narciso Ricotta (centrosinistra); Alberto Cicarè (Strada Comune-Potere al popolo); Gabriele Micarelli (Macerata lavora); Roberto Cherubini (M5S); Sandro Parcaroli (centrodestra).
I profili dei candidati sindaco
NARCISO RICOTTA: Nato a Macerata 54 anni fa, è sposato e ha un figlio. Si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli studi di Macerata ed esercita l’attività di avvocato. Già capogruppo Pd, ha fatto parte delle amministrazioni uscenti come assessore ai servizi sociali prima e ai lavori pubblici negli ultimi 5 anni.
Liste: Pd, Italia Viva-Demos-Psi, Macerata Rinnova, Macerata Insieme, Moderati per Ricotta, La nostra città, La città di tutti, Macerata bene comune.
ALBERTO CICARE’: Nato a Macerata il 31 luglio 1970, ha vissuto ad Ascoli Piceno, dove suo padre era in servizio come vigile del Fuoco. Ha vinto un concorso all’Università di Macerata, dove attualmente lavora alla segreteria studenti del Dipartimento di Studi Umanistici. Sposato con un’insegnante di matematica, ha due figli gemelli che frequentano il primo anno di università. E’ tra i fondatori dell’associazione Fiab Ciclo Stile.
Liste: Strada Comune, Potere al popolo
GABRIELE MICARELLI: Ha 56 anni, nato a Pievetorina ma dal 1971 residente a Macerata. Organizzatore di eventi per la città dal 2005, dirigente sportivo (vicepresidente Abm Macerata e fondatore, presidente Edera Basket 2000). Ha partecipato a 3 competizioni elettorali. E’ stato per tre anni nel Cda dell’Apm. In città gestisce con la famiglia tre attività il Residence Madison Village, il Ristorante Verde Caffè ed in ultimo la Paninoteca Birreria FineCorso. Dal 1987 è dipendente della Banca Nazionale del Lavoro.
Lista: Macerata Lavora
ROBERTO CHERUBINI: 54 ammi, conosciuto dai maceratesi per la sua attività culturale iniziata nel 1990 con le carte Maceratesi e poi la tombola dialettale di città. Da allora ha prodotto vari calendari storici e 4 libri sulla città di ieri e di oggi. La sua attività principale è quella di responsabile amministrativo in un’azienda privata. Vive in una casa in ecologica dove gestisce con la famiglia un bed and breakfast. E’ stato consigliere comunale negli ultimi 5 anni.
Liste: Movimento 5 stelle, Macerata Amica, Macerata per l’Ambiente
SANDRO PARCAROLI: nasce a Camerino nel 1956. Nel 1982, grazie alla sua passione per la tecnologia e l’innovazione, nel proprio garage di casa, insieme alla moglie Emanuela, crea la Med Computer. È il 1992 quando la Med Computer si trasferisce a Piediripa divenendo Med Store, realtà con più di 200 collaboratori e 20 negozi in tutto il territorio nazionale.
Liste: Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Udc, Nuovo Cdu, Popolo della Famiglia e Sandro Parcaroli sindaco
(Redazione Cm)
Macerata, primo turno La carica dei 551 candidati consiglieri
Referendum e Comunali, affluenza al 15% Più indietro le Regionali con solo il 12,41%
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati