Spazio pubblicitario elettorale

Parcaroli in tour a Fontescodella:
«Renderò più vivibile Macerata»
I commercianti tra proposte e divisioni

DIARIO ELETTORALE - Visita guidata da Silvano Iommi: «Pulizia, manutenzione, valorizzazione e presidio umano come deterrente per la criminalità» Giovedì alle 18,30 Magdi Allam all'Asilo Ricci, incontro organizzato dal candidato consigliere della Lega Aldo Alessandrini. Sul fronte commercianti l'associazione del centro storico incontrerà Roberto Cherubini, che corre a sindaco con il M5s. Il comitato Le Isole attacca Gabriele Micarelli: «Ha remato contro mentre si preparava un posto in Consiglio»

- caricamento letture
passeggiata-fontescodella_9-650x488

Silvano Iommi e Sandro Parcaroli oggi durante la visita guidata

 

«Il nostro progetto vede una Macerata più sicura e vivibile grazie a una collaborazione costante con le Forze dell’ordine e con tutti gli attori che operano nel settore della sicurezza in ambito locale». Parola di Sandro Parcaroli, candidato sindaco del centrodestra oggi in tour nei Giardini Diaz e Fontescodella (e dintorni) insieme ad alcuni candidati della sua lista civica. Tra di loro l’architetto Silvano Iommi, da sempre in prima linea per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della città, che ha fatto da guida.

passeggiata-fontescodella_7-325x244«I cittadini devono riprendersi e rimpossessarsi della città e dei luoghi abbandonati di Macerata ridando splendore e conferendo nuove destinazioni d’uso a quelle bellezze storiche e a quelle ampie aree verdi disseminate su tutto il nostro territorio comunale – ha detto Parcaroli -. Pulizia, manutenzione, valorizzazione e presidio umano come deterrente per la criminalità: sono queste le parole d’ordine per rendere ogni angolo della nostra città vivibile dai maceratesi e attrattivo per i turisti. E poi ancora collaborazione costante con le forze dell’ordine, videosorveglianza, illuminazione e decoro urbano; con questi ingredienti possiamo far sì che i maceratesi tornino a vivere la propria città e i turisti sognino di visitarla. Tutto questo sarà poi unito a una forte attenzione all’organizzazione di eventi e manifestazioni per i giovani ma non solo – ha aggiunto il candidato del centrodestra -. Favoriremo l’organizzazione di ogni forma di evento che valorizzi la città, non leda il suo decoro e attiri gente, con maggiore attenzione alle zone che, ad oggi, hanno più bisogno di una riqualificazione. A questa azione affiancheremo un potenziamento in tutta la città dell’illuminazione adeguata (non solo quella di corredo estetico), che non sarà più unicamente riservata ai monumenti cittadini, ma sarà particolarmente concentrata nei parchi e nelle vie con maggior degrado. Macerata è sempre stata una città a misura d’uomo, dove il vivere civile è stato alla base del patto sociale espresso dai suoi stessi cittadini; chi mette in pericolo l’armonia di una comunità che vive nel rispetto delle regole comunemente accettate e condivise, non può dirsi parte della stessa».

passeggiata-fontescodella_8-325x244Ha aggiunto Iommi: «Tutto questo spazio di verde pubblico attrezzato che va dai Giardini Diaz al Parco di Fontescodella, nato per soddisfare le esigenze dei cittadini di fruire di un bosco urbano, è stato poi percepito come uno spazio insicuro anche a causa di tristi e ripetuti episodi di inciviltà e molestie. Tutto ciò ha causato l’abbandono di questi luoghi da gran parte della cittadinanza. La nostra passeggiata di oggi, tra storia e natura, ha quindi il significato simbolico di riappropriazione degli spazi vitali in una visione di futuro dal cuore antico che noi stessi abbiamo per una Macerata che torni ad essere vissuta serenamente dai cittadini e dai turisti».

passeggiata-fontescodella_5-650x488

***

magdi_allam

Magdi Allam

 

 

Magdi Cristiano Allam torna a Macerata. Giovedì alle 18,30 sarà nel giardino dell’Asilo Ricci  a Macerata dove si terrà l’incontro aperto al pubblico con lo scrittore per parlare dei temi del suo ultimo libro “Stop Islam”. L’evento è organizzato dal’avvocato Aldo Alessandrini, candidato al consiglio di comunale di Macerata per la Lega. Alessandrini, presentandosi al pubblico, introdurrà lo scrittore che interverrà anche a sostegno della sua candidatura. Parteciperà all’evento Sandro Parcaroli candidato sindaco di Macerata per il centrodestra.

***

CinemaItalia_Onofri_Pagnanelli_Giampieri_FF-1-325x216

Marcello Onofri e Paolo Pagnanelli

Sul fronte commercianti acque agitate in città, tra incontri e dissidi interni. L’associazione dei Commercianti del Centro Storico incontra i candidati sindaci. Dopo Narciso Ricotta (centrosinistra), gli essercenti del centro incontreranno la lista Macerata Amica che sostiene il candidato sindaco Roberto Cherubini. «Al momento Cherubini è stato l’unico, oltre a Ricotta, a richiedere di incontrarci  – scrivono il presidente Marcello Onofri  e il suo vice Paolo Pagnanelli Fusari – e  illustrerà la sua idea di città e le proposte per la rigenerazione urbana, e per ascoltare le istanze della categoria dei commercianti». L’appuntamento è previsto per venerdi alle 21 nella sede del Movimento 5 Stelle (piaggia della torre 21), a cui può partecipare, causa disposizioni Covid, solo una delegazione. Chi intendesse farne parte può comunicarlo attraverso le chat di riferimento dei commercianti oppure direttamente al presidente e vice presidente dell’associazione. L’associazione non dà indicazioni di voto per le elezioni, ma si augura che «il prossimo assessorato di riferimento, sia composto da figure altamente capaci ed esperte in imprenditoria, con una visione lucida sul futuro, insieme allo stanziamento di fondi importanti da destinare alla nostra categoria».

CorsoRepubblica_Negozi_FF-7-325x217

Corso della Repubblica a Macerata

Ma qualche commerciante che si schiera politicamente c’è: è il caso di Gabriele Micarelli, candidato sindaco di Macerata lavora. Una lista che ha creato enormi polemiche sia per l’invito di Micarelli al voto disgiunto, sia perché diversi commercianti si dissociano da questo progetto. Lo spiegano quelli del comitato Le Isole (Milena Ibro, Noemi Tiburzi, Alessandro Cesaretti e Gino Giometti), che dicono di rappresentare le rimostranze non solo dei quattro negozi del comitato ma anche di altri commercianti: «E’ davvero curioso che si candidi come guida dei commercianti di Macerata colui che, nell’estate più difficile dal dopoguerra a oggi, ha tenuto chiuse le sue attività andando ad aprirne una a Civitanova», dicono i commercianti del comitato. Per loro Micarelli ha anche «remato contro», facendo in modo che «non si andasse a contrattare con l’amministrazione e lo ha fatto, a tratti, anche con una certa arroganza». L’accusa a Micarelli è inoltre che «dice di rappresentare 150 commercianti ma sono solo quelli che fanno parte del suo gruppo Whatsapp» e inoltre che «quando abbiamo cominciato a spingere perché, alla riapertura, il 18 maggio, ci si trovasse pronti per un confronto con l’amministrazione su temi concreti, Micarelli (in qualità di amministratore del gruppo) ci ha tolto la possibilità di intervenire in questa assemblea con le nostre proposte. Dopodiché, mentre si occupava della sua attività a Civitanova, ha inanellato sui giornali una serie di proclami vaghissimi senza mai richiedere un incontro diretto con gli amministratori (cosa che noi con il nostro piccolo comitato abbiamo chiesto e ottenuto in pochi giorni). L’impressione purtroppo è che, alla faccia dei commercianti, Micarelli si stesse preparando un posto per se in consiglio comunale e magari in qualche azienda municipalizzata». Il comitato Le Isole resta comunque fortemente critico anche «verso l’atteggiamento di questa amministrazione che in un’estate come quella che sta per concludersi ha assunto come posizione, nei confronti del commercio cittadino, quella dell’immobilità e delle promesse per il futuro in attesa dell’esito delle elezioni».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X