Questa sera la presentazione del programma (leggi l’articolo), da domani quella delle liste che dovranno essere consegnate entro sabato alle 12. Le sette forze politiche (5 partiti e due civiche) che sostengono il candidato del centrodestra Sandro Parcaroli sono al lavoro per ultimare le rose. Per ora è stata presentata solamente la squadra del Nuovo Cdu capitanata da Mattia Orioli (leggi l’articolo).
Stefano Parcaroli, Francesco Luciani, Andrea Marchiori e Sandro Parcaroli durante la presentazione di oggi
Domani sera sarà la volta della Lega che radunerà i suoi candidati al seminario vescovile: in lista ci saranno tra gli altri Andrea Blarasin, Claudio Carbonari, Francesco Luciani e diverse new entry come Tommaso Lorenzini, Oriana Piccioni, Aldo Alessandrini, Nicola Prenna, Laura Orazi, Laura Leviano, Giuseppe Romano. Salvo sorprese dell’ultim’ora non farà parte della lista il consigliere uscente Andrea Marchiori, che a febbraio era stato indicato dalla Lega come candidato sindaco, ma il suo nome non ha trovato riscontri positivi nel resto della coalizione. A Marchiori è stato recentemente affidato l’incarico di responsabile della campagna elettorale della Lega e verrebbe comunque indicato dal suo partito come assessore in caso di vittoria.
La civica di Parcaroli parte da un nucleo formato dall’architetto Silvano Iommi, dagli avvocati Giovanna Matteucci e Gianluca Micucci Cecchi, dal chirurgo di lungo corso Paolo Appignanesi dal pediatra Mauro Grelloni e ancora Rodolfo Marcelletti, Katiuscia Cassetta, Roberta Angelelli, Sabrina De Padova. A breve la presentazione di tutta la squadra.
Forza Italia si presenta ai nastri di partenza con un team guidato dal capitano Riccardo Sacchi e che vedrà presenti tra gli altri Michele Bacchi, Emanuele Giacobini, il commercialista Andrea Manciola, Sandro Montaguti, Letizia Testa, Donatello Prete e Antonella Scarponi.
Lauretta Gianfelici dopo la candidatura a sindaca con il Popolo della Famiglia dovrebbe confluire nello schieramento di centrodestra
Per Fratelli d’Italia ci saranno tra gli altri il consigliere comunale uscente Paolo Renna, Francesca D’Alessandro, l’ex consigliere e preside Pierfrancesco Castiglioni, il geometra Paolo Virgili, Lorella Benedetti, Letizia Sciarra, Francesco Pastori, Elia Ricotta (una parentela con il candidato sindaco del centrosinistra).
L’Udc, che fino a ieri era in maggioranza, ha cambiato schieramento: dovrebbero essere della partita gli esponenti principali dei centristi in città come Paolo Cotognini, Marco Foglia, Massimo Pizzichini, mentre non è noto se sarà tra i candidati anche Marco Caldarelli, assessore al bilancio della Giunta Carancini.
L’ultima lista è la civica che sta costruendo l’ex consigliera Deborah Pantana (candidata alle Regionali) e su cui dovrebbe confluire Lauretta Gianfelici che dunque rinuncerebbe alla candidatura a sindaca con il Popolo della Famiglia. Le trattative sono in corso da diversi giorni.
(m. z.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma come??
Adinolfi aveva detto che, se accordo si sarebbe fatto con il centrodestra, era sulla candidata sindaca (di tutto il polo) del popolo della famiglia…
Ed ora la candidata confluirà sulla lista della Pantana, cioè farà esattamente l’opposto di quanto Adinolfi ha detto???
.
Marchiore (in predicato di diventare assessore, quindi il premio per essere stato per così dire “trombato”) probabilmente non correrà.
E fa bene, fa benissimo.
Da candidato sindaco era stato declassato a responsabile della campagna elettorale: manca un mese, rischiava di essere ancora declassato almeno altre 2 o 3 volte.
Magari chissà finiva ad attaccare i manifesti altrui.
Gianfranco, vecchio amico mio, mi domando dove trovi la forza e l’energia – con questo caldo – di stare sul pezzo senza soluzione di continuità. Svelami l’arcano, farebbe piacere anche a me ricominciare come ai tempi in cui ci additavano alla stregua di “Gianni e Pinotto de noandri”. Ma forse no. Forse sto meglio così. Come canta Mina in un bel pezzo che le ha scritto Daniele Silvestri,
“In un momento come questo è meglio non avvicinarsi alla finestra.
Per evitare qualche fischio, è ben più saggio rimanere nell’orchestra
a assaporare il gusto lieve di esistenze non esposte alla bufera.
Recuperare una distanza tra l’ipotesi e l’esperienza vera.”
Un abbraccio.
@ Davoli
…
…
Infatti la tua assenza mi pesa, almeno si riusciva a trovare spunti interessanti……..
Adesso è (quasi) tutto di una noia mortale, prevedibile……. Se solo fai mente locale -su un qualsiasi candidato sindaco- al 90% già potresti scrivere un commento prima ancora che passi una notizia alla stampa, per quanto sono prevedibili
Il CDX ha comperato un biglietto della Lotteria sperando sia quello fortunato,ma a quanto vedo viste le defallianse non ci credono nemmeno loro!Hai visto mai la Fortuna è cieca(ma gli elettori no)!