Rifiuti, Cherubini vuole la tariffa puntuale:
«Oggi i parametri sono assurdi»

VIDEO - Il candidato del Movimento 5 stelle a Macerata spiega il suo programma in merito: «Solo innescando il circuito virtuoso della leva fiscale si potrà cambiare». Per chi sgarra promette foto trappole

- caricamento letture

 

«Sappiamo che la città è virtuosa nella raccolta differenziata, ma sappiamo anche che oggi questo non basta perché occorre produrre meno rifiuti in quanto molti di quelli differenziati finiscono purtroppo nelle discariche o negli inceneritori. E’ il caso per esempio della plastica da quando la Cina non l’acquista più. Dovremo con molta fretta seguire le disposizioni del vecchio decreto Ronchi che puntava l’attenzione sulla vera cosa rivoluzionaria e cioè la tariffa puntuale. Ogni cittadino deve pagare per ciò che produce mentre oggi se produci 1 o 10 paghi in base a parametri assurdi». A dirlo Roberto Cherubini, candidato sindaco del Movimento 5 stelle, nel nuovo video della sua campagna dedicato questa volta al tema dei rifiuti.

cherubini«Solo innescando il circuito virtuoso della leva fiscale si potrà cambiare – prosegue Cherubini -.  Altra criticità di questa raccolta sono quei sacchetti che vediamo per le strade e che volano quando c’è vento. Dovremo immediatamente seguire il modello di varie città emiliane che hanno dotato ogni famiglia di raccoglitori specifici da posizionare all’interno del condominio che garantiscono il decoro. E’ anche essenziale fare una lotta seria contro gli incivili seriali che nonostante Macerata sia dotata di un’isola ecologica efficiente continuano a gettare rifiuti pericolosi in zone verdi della città. Acquisteremo e posizioneremo dappertutto le cosiddette foto trappole che permettono di riprendere comportamenti anticivici e si sanzionare pesantemente coloro che danneggiano la convivenza civile. Concludo comunque ribadendo che il vero cambiamento parte da ognuno di noi, dalle nostre scelte quotidiane. Scegliere per esempio di acquistare prodotti senza imballaggi o con poco imballaggio è una scelta importante per la comunità che orienterà anche i produttori. La raccolta differenziata è oggi un tema quasi vecchio, dobbiamo tutti puntare a produrre meno rifiuti e lo possiamo fare sia comprando lo sfuso sia premiando chi usa meno imballaggi».

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X