Oltre mille pratiche di garanzia
confermate da Ubi nelle Marche

CREDITO - L'istituto ha avuto l'ok e sta erogando i primi fondi. Accolte anche le moratorie per imprese e famiglie con mutui

- caricamento letture

UBIBanca_CorsoCairoli_FF-3-325x244

 

Sono 1.350 le pratiche di garanzia confermate da Ubi Banca nelle Marche. L’istituto, in totale, ne ha trattate 10mila a livello nazionale e il dato, anche in regione, è in rapida crescita. Si tratta di garanzie statali per crediti entro i 25mila euro e per cui è stata ottenuta da Ubi la conferma di Mediocredito centrale. 

La forte accelerazione è stata possibile grazie alla eccellente collaborazione tra le strutture informatiche di Ubi e Sf Consulting, società partecipata dalla banca e specializzata nel credito agevolato. I clienti sono stati informati e in queste ore Ubi sta già provvedendo all’erogazione dei crediti mentre continua a raccogliere ulteriori richieste, che saranno lavorate con la stessa celerità grazie ad una mobilitazione operativa della propria rete commerciale.

«In questa fase il Paese ha bisogno di processi veloci e che riducano al minimo indispensabile i tempi di ottenimento della liquidità – dice Frederik Geertman, vice direttore generale e chief commercial officer di Ubi Banca -. Solo così possiamo intervenire con efficacia per aiutare le imprese. Abbiamo lavorato con la stessa determinazione nell’accogliere immediatamente le richieste di moratoria, di imprese e di tante famiglie con mutui».

Da quando l’emergenza Covid19 ha drammaticamente colpito il Paese e in particolare i territori storici di Ubi Banca, l’istituto di credito si è voluto mobilitare ancora prima dei decreti governativi con un programma integrato denominato Rilancio Italia, avviato il 1 aprile e che prevede l’erogazione di finanziamenti fino a 10 miliardi di euro.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X