di Laura Boccanera
Pronti per ripartire a giugno, l’assessore regionale Moreno Pieroni conferma a breve un piano per le vacanze sicure nella nostra Regione e un pacchetto di misure a sostegno di categorie fortemente penalizzate. Questa la sintesi della riunione in streaming che si è svolta ieri fra l’assessore comunale di Civitanova Maika Gabellieri e i vertici regionali del turismo. In videoconferenza anche i referenti dei comuni aderenti al protocollo “Noi Marche”. L’incontro ha avuto come scopo quello di concordare le misure da adottare quando si entrerà nella fase 2 dell’emergenza sanitaria.
«Voglio innanzitutto ringraziare l’assessore Pieroni per la disponibilità e lo spirito collaborativo che ci ha dimostrato – ha riferito l’assessore Gabellieri – ritenendo importante quanto auspicabile il confronto con gli amministratori territoriali. Molti sono stati i punti che necessitavano chiarimenti, emersi dai continui confronti con le varie categorie degli operatori del settore turistico. Nello specifico, da parte nostra, abbiamo chiesto che ci vengano forniti aggiornamenti circa i tempi dei protocolli e delle linee guida, maggior chiarezza circa il bonus vacanza, il piano della promozione regionale e, inoltre, la possibilità di portare in detrazione alcune spese della vacanze in modo da incentivare i turisti».
Moreno Pieroni
A quanto pare la promozione sarà legata al territorio nazionale, con concentrazione nelle regioni limitrofe. Per le ipotesi sulle tempistiche si parla degli inizi di giugno. Nella promozione saranno privilegiati alcuni percorsi e settori come quello del cicloturismo, che nella nostra regione sta prendendo sempre più piede. Si sta anche studiando l’opportunità di dare contributi alle strutture per la sanificazioni degli ambienti e si sta pensando anche di sostenere alcune realtà fortemente penalizzate per dare un sostegno. «E’ stato un incontro di grande confronto tra i vari assessori e sindaci con la regione, dal quale sono emerse rassicurazioni su come si sta operando, notizie che ci hanno dato fiducia per una buona ripartenza – ha concluso l’assessore Gabellieri – Siamo pienamente consapevoli di quello che sarà questa stagione per le evidenti difficoltà che porta, ma è comunque positivo vedere l’entusiasmo nella voglia di ripartire e di mettersi in gioco. A Civitanova ci stiamo attivando insieme ad alcune categorie nel preparare una strategia promozionale». Al vaglio del bilancio invece le misure da adottare a livello locale. Al momento si stanno verificando alcune ipotesi (la sospensione ad esempio della tassa di occupazione del suolo pubblico) ma c’è anche da capire quanto peseranno le minori entrate per le casse comunali.
Stagione estiva col Covid, Ascani: «No ai pannelli in plexiglass»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me ci sono molte idee sbagliate per il futuro della stagione.I box al mare assurdi se ci sono le distanze tra gli ombrelloni e la possibilità per le famiglie di stare vicini e liberi.Le divisioni sui tavoli dei ristoranti, assurde dato che chi va al ristorante è gente che ha una vita in comune. Le divisioni, magari, tra tavolo e tavolo.Per i B&B con poche stanze, sanificazioni e breakfast in lontananza o, se all’aperto, ancora meglio, ma possibilissimo. Questione economica tragica, tra bollette, tasse, spese di organizzazione.NECESSARI INTERVENTI DI AIUTO.