Rossana Rapaccini a lavoro per la trasmissione Super Brain condotta da Paola Perego
di Elisabetta Pugliese
«Le mie clienti mi chiamano, mi inviano messaggi, condividono immagini sui social e mi dicono “Senza di te, diventerò così”. Sono tanto carine, negli anni molte sono diventate vere amiche. Non vedo l’ora di tornare a prendermi cura di loro. Le spose che seguo stanno posticipando tutto, ma il bello è che fissano le loro date in base alla disponibilità mia e del parrucchiere, per loro gli esperti più importanti». Queste le parole di Rossana Rapaccini, 51 anni, titolare del centro “Estetica Rossana” di Chiesanuova di Treia da ben 32 anni, che racconta come sta vivendo questo periodo di quarantena e le sensazioni derivanti dalla vicinanza delle persone che da sempre affidano a lei la loro bellezza. La sua attività è chiusa dal 10 marzo, in concomitanza all’emanazione del primo Dpcm che ha “blindato” il Paese: «È stato meglio così – dice – viviamo in un clima di paura e un po’ incerto, è chiaro che fermarsi causa rabbia e dispiacere, ma con chi possiamo prendercela? Col mostro invisibile? No, credo invece che sia stato un provvedimento giusto, era la cosa migliore da fare».
Rossana Rapaccini mentre trucca Giusy Ferreri
Rossana Rapaccini si appassiona all’estetica fin da giovanissima, tanto da frequentare la scuola estetica regionale a Macerata, prendere la qualifica di estetista e make-up artist e continuare a specializzarsi a Roma con vari corsi. «Una volta compiuti 18 anni, ho fatto subito la richiesta e ho aperto il mio piccolo centro – racconta – L’ho rinnovato un po’ dopo 20 anni, ma ad oggi sono ancora qui. Ho sempre lavorato da sola, senza collaboratori, e vista la situazione che ci troviamo a vivere al momento, in un certo senso ne sono grata, perché con nessuno intorno i rischi si dimezzano. Molti mi dicono che certamente è faticoso lavorare così – dice – ma non è del tutto vero, perché quando fai qualcosa che ami davvero la stanchezza e le difficoltà quasi le dimentichi. Certo, ammetto che non è semplice a volte non fare pause o saltare la pausa pranzo, ma sono stata fortunata. La mia generazione ha potuto scegliere il lavoro dei suoi sogni, oggi purtroppo non è più così». La professionista della bellezza, oltre ad occuparsi di estetica, trucco sposa e cerimonie, ha partecipato da esperta a numerosi eventi importanti, come il Festival del Cinema di Venezia, il Wind Summer Festival, il Wind Music Awards, il programma Super Braini condotto da Paola Perego e per 12 anni, finché è stato trasmesso in Rai, è stata nello staff dei truccatori di Miss Italia.
Con le sue clienti ha un rapporto speciale da sempre, ma durante la quarantena tutto si è amplificato ed è diventato più bello: «Le persone che si affidano a me mi coinvolgono in tutto – spiega la Rapaccini – mi dicono “Mi manchi”, mi cercano, mi chiedono consigli di bellezza anche a distanza, mi inviano screenshot e mi scrivono “Ti ho pensata”. È stupendo sentire la vicinanza di tutte – afferma – sono dolci e affettuose». Nel corso degli anni, la professionista ha conosciuto anche molte colleghe in tutta Italia, con le quali in questi giorni si sente e si confronta: «Con loro faccio telefonate anche di un’ora e mezza – sottolinea – È meraviglioso, perché in condizioni normali non hai molto tempo per sentirti, ora invece abbiamo riscoperto la bellezza di parlarci. Ci chiamiamo simpaticamente “le sisters”, perché il nostro si è solidificato moltissimo. Il lavoro è anche consigliarsi e chiedere pareri – racconta – e lo stiamo facendo moltissimo. Nelle nostre conversazioni ci diciamo spesso “Io ho fatto questa cosa, cosa ne pensi? Tu come la fai?”, oppure “Ho questo problema, tu come l’hai risolto?”. Lo stesso avviene con i prodotti – “Cosa ne pensi tu?”. È come se facessimo dei “corsi” tra di noi, è splendido».
L’esperta di bellezza mentre prepara le sue “modelle”
La quarantena di Rossana Rapaccini è fatta di molte cose, dai corsi con nutrizionisti, dottori e professori al ripasso e al perfezionamento di alcune tecniche, dalla lettura di riviste di settore al godersi il bello della quotidianità: «Oltre a tutto questo ovviamente mi godo mio figlio – afferma – sono sempre stata una madre presente, ma in questo periodo mi piace essergli ancora più vicina. Poi come molti cucino, mi occupo della casa ed esco in giardino. Ho la fortuna di averne uno e ne usufruisco più che posso quando è bel tempo. Sto riscoprendo cose a cui prima prestavo meno attenzione: i colori, i fiori, gli alberi, la natura, spesso mi metto anche al sole e faccio una bella scorta di vitamina D, molto importante per la pelle e per l’organismo in generale. Mi sveglio con gli uccellini – racconta – sto apprezzando le sensazioni derivanti dalle piccole cose. Stiamo sperimentando molte emozioni: rabbia, tristezza, nostalgia, noia, ma anche allegria e gioia. Sfruttiamo la resilienza e facciamone tesoro in questo momento difficile, è qualcosa che mi sento di consigliare a tutti. Scrolliamoci di dosso la malinconia, godiamoci tutto quello che normalmente non consideriamo, informiamoci, leggiamo, approfittiamo di questo periodo di stop per fare qualcosa di buono».
Il ritorno alla normalità sembra ancora lontano, ci sono molte realtà da considerare, ma la titolare del centro estetico resta positiva: «Sono ottimista per natura – dice – ma sono anche realista. So bene che il momento è drammatico, non sono totalmente sulle nuvole, ma la storia è piena di eventi importanti da cui si rinasce, seppur con fatica, e ne derivano sempre cose migliori. È dura non avere un abbraccio, una pacca sulla spalla o una consolazione, è vero, perché il contatto umano è fondamentale nella vita e nel lavoro, ma questo distacco non è vano, ci aiuta a restare presenti a noi stessi e ad apprezzare anche le cose più piccole. Ci vorrà del tempo – spiega la Rapaccini – perché la distanza è qualcosa che segna e che va recuperata pian piano, ma continuo a tener viva la speranza che presto essa si possa accorciare, che si trovi una cura, un vaccino e che la malattia possa diventare più gestibile. Affidiamoci alla scienza e crediamo fortemente nei ricercatori, nel frattempo cerchiamo di resistere in questa realtà totalmente nuova e sconosciuta. Niente sarà più come prima, ma non per forza è un male. Eravamo abituati all’arrivismo, all’arroganza, alla presunzione, alla velocità, alla fretta. Speriamo di vivere un nuovo inizio – conclude – camminando tutti fianco a fianco. Teniamo duro, finirà bene».
Grande Ross
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti per la splendida carriera Rossana!!!!!