«Diamo liquidità immediata per 400 miliardi di euro alle nostre imprese. Che siano piccole, medie o grandi, 200 miliardi per il mercato interno. Altri 200 miliardi per potenziare il mercato dell’export. Una potenza di fuoco. Non ricordo un intervento così poderoso nella storia della nostra Repubblica per il finanziamento delle imprese». Questo avverrà «attraverso prestiti erogati attraverso i normali canali finanziari, con la particolarità che lo Stato offrirà una garanzia perché il tutto avvenga in modo celere, spedito e sicuro». Sono le parole del premier Giuseppe Conte questa sera in diretta tv subito dopo il termine del consiglio dei ministri.
«Potenzieremo il Fondo centrale di garanzia per le Pmi e aggiungiamo anche il finanziamento dello Stato attraverso Sace, società nel perimetro di Cassa depositi e prestiti, a beneficio anche delle piccole imprese ma soprattutto per le medie e le grandi. Abbiamo anche varato importanti misure fiscali anche per i mesi di aprile e maggio». Tutela anche per i settori strategici: «Abbiamo adottato uno strumento molto efficace per tutelare tutte le imprese che svolgono una qualche attività di rilievo strategico. Attraverso il potenziamento del golden power potremo controllare operazioni societarie e scalate ostili non solo nei settori tradizionali, ma in quelli assicurativo, creditizio, finanziario, acqua, salute, sicurezza. E’ uno strumento che ci consentirà di intervenire nel caso ci siano acquisizioni di partecipazioni appena superiori al 10% all’interno dell’Ue».
Conte ha ribadito la necessità di continuare con le misure di contenimento anche nel periodo della Pasqua: «Quando tutto sarà finito ci sarà una nuova primavera, presto raccoglieremo i frutti di questi sacrifici. Sarebbe irresponsabile andare in giro e allentare la fiducia e la responsabilità. Pasqua significa passaggio dalla schiavitù e anche riscatto: speriamo che possa portarci questa libertà. Io vivo questa festività con fede, come redenzione. Speriamo che in una versione più laica sia un passaggio verso un definitivo riscatto».
«Mettiamo in campo 200 miliardi di garanzia per prestiti fino al 90% garantiti dallo Stato senza limiti di fatturato, per imprese di tutti i tipi – ha detto il ministro Roberto Gualtieri – . Potranno arrivare al 25% del fatturato delle imprese o al doppio del costo del personale con un sistema di erogazione molto semplice e diretto al sistema bancario, attraverso Sace, con condizionalità limitate tra cui quella di non poter erogare dividendi».
Così falliamo come la Grecia. Devono prima fare la legge chi non paga le tasse manette .per tutti però allora ok
Grandissima potenza di fuoco,intanto le scadenze di aprile restano ed i famosi 600€ ancora nn pervenuti....speriamo bene!!
Per intanto di certo abbiamo un mese circa di chiacchiere e zero soldi arrivati. Di tutte le pratiche di cassa integrazione che ho inviato, l'INPS non ne ha protocollato neanche una....ammó arrivano i soldi
Suggerite voi allora che siete così intelligenti!
Prima volevate i soldi e ora che ci sono vi lamentate lo stesso... ammazza che barba, non è che i soldi li trasferiscono in 2 secondi essù collaborate e se non vi arrivano dopo un mese lamentatevi
Ora solo l'annuncio. Poi sentiremo i tassi e che garanzie mette lo stato per le banche che anticipano tutti sti soldi.
Quante balle racconta ...tutte scadenze bloccate... .ha chiamato la banca stamattina ci sono scadenze ,mutui da pagare e si sta giustamente a casa senza guadagno .....parole ,parole,parole ....in altri paesi gia hanno soldi dati per vivere , da noi prestiti da banche agevolati
I soldi si movimentano solo nei suoi sogni
Ci allarmiamo perche e un periodaccio e a noi italiani ce ne stanno succedendo di tutti i colori
Finanziamenti per aziende giusto ma se vogliamo ripartire obbligo a tutte le aziende che fanno il lavoro all'estero di portarlo in Italia se ti rifiuti quando lo porti in Italia ti raddoppio i costi scusate questo è un mio pensiero .
Danno a garanzia i nostri fondi siamo finiti sei è così
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E come sempre nessuno vedrà un euro
Tutti litigano con tutti, l’Europa ha ancora risposto non pervenuta per questa pioggia di denaro, come può Conte, annunciare con sicurezza tutte queste ricchezze ?? Come già detto, li stampa in cantina tenendo all’oscuro la UE ? Vedremo questa “potenza di fuoco”, intanto chi ha un attività chiusa, per vedere 1 solo euro, deve passare attraverso scartoffie e siti internet irraggiungibili, da scoraggiare anche un morto. Come si dice, a chiacchiere: è facile e indolore fare il “frocio con il culo degli altri” !! Lorsignori, gli stipendi li prendono ugualmente, ed al 100%100, crisi o non crisi.
Vigliacco se una volta si sentisse parlar tutti del bicchiere mezzo pieno.Il vero senso critico non può cancellare tale aspetto.Riusciremo,mai,a crescere?
Piccolissima fake notizia… un tempo gli ebrei vivevano in schiavitù poi il giorno di Pasqua si trasferirono in Egitto…
https://www.funweek.it/people/giuseppe-conte-gaffe-pasqua-ebrei-egitto/.
A proposito dell’intervento del Sig. Giuli va detto che in realtà l’Europa ha già deliberato la sospensione del patto di stabilità e quindi gli interventi che il Governo sta via via realizzando possono considerare lo sforamento ad esempio del famoso rapporto3% debito/ Pil . Per quanto riguarda questo intervento sulla liquidità si tratta di una garanzia dello stato sui prestiti concessi dalle banche alle imprese e quindi, in questo caso, la speditezza dell’iter dipende sopratutto dalle risposte del sistema bancario. Che in generale la burocrazia sia un fardello questo corrisponde al vero .
Povera Italia ! ma come si puo’ andare avanti con tutta questa massa di criticoni e incontentabili ! Hanno ragione Edi Mariani e Riccardo Rossini ! Ma cerchiamo di essere un pochino seri una volta tanto.
I 400 miliardi che le imprese possono richiedere non escono direttamente dallo Stato ma dalle banche, sono garanzie. Se poi l’impresa non paga le rate… la banca non viene a cercare voi… ma Conte. Insomma, me sa che questo provvedimento va letto mooolto attentamente
https://www.ilmessaggero.it/video/invista/conte_un_cattolico_democratico-4746928.html
preparatissimo.