Novecento richieste di buoni pasto per il sostegno al reddito. Continuano le file davanti Palazzo Sforza. Nonostante sia possibile presentare domanda via mail scaricando i moduli dal sito del Comune di Civitanova, almeno la metà degli aventi diritto si è recato negli uffici rimanendo a lungo in piazza per protocollare la richiesta. Il sindaco annuncia tempi brevi per la distribuzione dei buoni cartacei: «Da oggi pomeriggio i primi contatti con le famiglie per la consegna su appuntamento».
Secondo una stima ancora provvisoria fornita dagli uffici, l’iniziativa potrebbe raggiungere quasi mille persone in base ai requisiti indicati nel bando e all’ordine cronologico di arrivo delle domande. I dati sono in continuo aggiornamento e la crescita nelle prime due giornate è esponenziale. «Stiamo affrontando un’emergenza e questo comporta essere rapidi e veloci – spiega Ciarapica – La scelta dell’amministrazione è stata quella di aiutare tutti, comprese le persone che non hanno dimestichezza con l’italiano, o che a casa non possiedono un pc, una stampante o una scheda dati telefonica per effettuare il collegamento internet. Mi sento di dover ringraziare di cuore ciascuno dei dipendenti in prima linea svolgendo questo lavoro importante nell’aiutare una ad una le persone che avevano necessità nella compilazione dei moduli, soprattutto residenti stranieri. Un lavoro prezioso che, se non fornito, ci avrebbe indotto a respingere le schede che avrebbero rischiato di arrivare incomplete. Un ringraziamento anche agli agenti della Polizia municipale e ai volontari della Protezione civile per il servizio di sicurezza».
C’è tempo fino a martedì 7 aprile per chiedere i sussidi, ma sta per essere raggiunto il budget a disposizione di 262 mila euro. Sulle lunghe code formatesi all’esterno di Palazzo Sforza e che hanno provocato anche alcune critiche sulla modalità di consegna delle domande e dei ticket (buono cartaceo anziché accredito o tessera prepagata) il sindaco aggiunge: «abbiamo invitato le persone a spedire le email o fare telefonate, ma le code che si sono create in questi tre giorni testimoniano che abbiamo raggiunto persone che sono davvero in difficoltà anche per la mancanza di mezzi che a volte diamo per scontati». L’invio della domanda può avvenire tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected] o via pec a comune.civitanovamar[email protected]. Informazioni anche al telefono al numero 0733822285.
Dato il prolungarsi della chiusura totale di tutte le attività è stata prorogata l’ordinanza che rende gratuiti i parcheggi del centro e di Civitanova Alta fino al 13 aprile. Pubblicati in questi giorni anche i criteri che stabiliscono gli aventi diritto alle borse di studio per l’anno 2020/2021 destinate a studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali o paritarie. Ammessi al bando i genitori con Isee non superiore a 10.632,94 euro. Le domande dovranno pervenire all’ufficio protocollo entro e non oltre il giorno 4 maggio 2020. Modulistica sul sito del comune.
(foto di Federico De Marco)
Triplicate le richieste dei buoni spesa 554 domande protocollate, fila in Comune
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati