Ai tempi del coronavirus, aprire il sito dell’Inps nel primo giorno indicato come utile per la presentazione delle domande per i bonus da 600 euro ai lavoratori autonomi, è come pensare di partire per le vacanze e mettersi in autostrada nell’orario di punta nelle giornate di bollino nero. Anche peggio, perché a poche ore dal varo del bonus il sistema è collassato del tutto. Però, fino ad allora l’Inps era riuscita a dimostrare che anche in uno dei templi storici della burocrazia pubblica si possono, volendolo, adottare procedere snelle. Insomma la presentazione della domanda è risultata facile anche ai non addetti ai lavori. Solo che appunto la sorpresa è durata poco, ed il sito poi è stato sospeso per eccesso di accessi e per il piccolo particolare che si è evidenziato qualche problemino legato a perdite di informazioni non dovute su alcuni utenti. In sostanza il sistema ha permesso l’accesso a quelli delle “partenze intelligenti”, a quelli cioè che alle prime luci dell’alba hanno acceso il loro bel pc, o altro, ed hanno diligentemente completato il loro percorso. Per avere un’idea, alle 8 di oggi, le domande registrate con conferma erano circa trentamila. L’Inps ha reso noto di aver registrato oltre 300mila domande e di aver bloccato il tutto per aver registrato le incursioni anche di hacker. Non mancano ancora le polemiche, oggi il sito è risultato inaccessibile da una certa ora ma anche nei giorni scorsi c’erano vistosi rallentamenti. In ogni caso i vertici dell’Istituto di previdenza oggi hanno assicurato che saranno coperte tutte le richieste, con ulteriori fondi ove non dovessero essere sufficienti quelli erogati ad oggi. Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha specificato che il sito verrà riaperto con modalità diverse: dalle 9 alle 16 potranno accedere consulenti e intermediari e dopo le 16 gli utenti. Quanto ai pagamenti saranno avviati dal 15 aprile prossimo.
(L. Pat.)
I nodi del bonus da 600 euro, «Arrivati i primi chiarimenti»
Bonus 600 euro con pin semplificato Le indicazioni per i professionisti
Con quello che hanno pagato per fare il sito ci scappava un sacco di soldi in più per chi ne aveva bisogno!
È collassato prima di cominciare...
Ho paura che saranno soldi gestiti malissimo..!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il più veloce della graduatoria risulta essere Trinità, la mano destra del diavolo.
Chi mai avrebbe potuto pensare che migliaia di persone agganciate allo stesso sito nello stesso momento avrebbero mandato il tilt il sistema?nessuno, a parte chi conosce l’informatica a livelli base.
Questo sussidio di 600 euro dato non in base al minor reddito ma all’ordine cronologico delle domande, mi ricorda tanto quei giochi a premi che andavano gli anni passati, il primo che prendeva la linea partecipava al gioco, gli altri continuavano a chiamare a oltranza.
Questo è quello che l’attuale governo promiscuo riesce ad offrire a chi paga le tasse, mentre a chi non le paga perché lavora in nero o perché non lavora proprio offre fino a 1000 euro con il reddito di cittadinanza, in attesa della chiamata di un lavoro che non arriverà mai e comunque si possono rifiutare ben 2 lavori di fila.. reddito di nullafacenza a vita praticamente.