Foto d’archivio
Dubbi sulla pericolosità del Coronavirus e sulla sua stessa esistenza: scatta l’esposto contro Vittorio Sgarbi. A presentarlo questa mattina in varie procure d’Italia, tra cui quella di Ancona, è stato l’avvocato senigalliese Corrado Canafoglia per conto del Patto Trasversale per la Scienza, un’associazione di composta da scienziati, medici, paramedici, giornalisti e giuristi. Il legale rappresentante è il professore Pietro Luigi Lopalco, nominato recentemente in Puglia capo dell’emergenza epidemiologica. All’interno dell’associazione c’è anche il pesarese Roberto Burioni. L’esposto è stato presentato affinchè la procura indagati sulla presenza di eventuali profili di reato legati al video diffuso sui social dal critico d’arte e deputato ferrarese lo scorso 9 marzo. Si tratta di un video di poco più di 8 minuti, in cui Sgarbi manifesta i suoi dubbi circa l’esistenza e la pericolosità del virus. «Non riesco a capire come si voglia improvvisamente convincere gli italiani che esiste un pericolo che non c’è. E’ tutta la vita che d’inverno prendiamo raffreddori e influenze, è tutta la vita che persone si ammalano di malattie respiratorie quindi hanno raffreddori, tossi, talvolta perfino polmoniti e non c’è niente». Nel video, Burioni viene additato come un «santone, un guru» e uno «stregone». E ancora: «Tutti voi sapete, anche quelli che stanno a Codogo, che non c’è nessun pericolo di nessun tipo che debba cambiare la nostra vita e che andando in giro non ti capita un c…».
L’avvocato Canafoglia
«Allora io voglio dire che non credo al Coronavirus. Ci sarà qualcosa dietro. Qualcosa che vorranno far passare, non so cosa ci sia» L’invito finale di Sgarbi: «Non preoccupatevi, non preoccupatevi, fra 15 giorni sarà finito tutto, tutto. Bene, se siete a letto, se siete a letto, Alzatevi! Alzatevi! Andate in giro, andate a Codogno, andate a vedere». Secondo quanto scritto nell’esposto «Il contenuto del video – ma anche degli altri pubblicati da Sgarbi sul suo profilo Facebook – non può essere derubricato a mera iperbole provocatoria , posto che lo stesso Sgarbi ammette nel video “non scherzo”, per cui le sue parole non vanno considerate come mera provocazione dialettica, né può costituire una semplice espressione del libero pensiero tutelato dall’art. 21 della Costituzione Italiana». La condotta di Sgarbi, «è particolarmente grave perché inficia l’azione informativa e regolatrice delle istituzioni pubbliche diretta a contenere la diffusione del virus e a salvare quante più vite possibili, soprattutto tesa a convincere i cittadini a tenere comportamenti corretti in questa fase critica della pandemia». Nell’esposto sono indicati una serie di ipotesi di reato: dall’istigazione a delinquere e a disobbedire alle leggi, a pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico.
(fe.ser)
Non sei un medico....
Tanto una denuncia più, una meno, a lui non fa una grinza
Ottimo
Ma possibile che sia ospite di tutte le trasmissioni?
, può iniziare lui a fare un giro a Codogno..o magari a Bergamo ora....Poi ci racconta
Capra
La colpa è di chi lo fa lavorare
Finalmente! Sgarbi dovrebbe spiegare come mai, trattandosi di "banale influenza", gli Anestesisti Rianimatori della Lombardia (una regione con la sanità tra le migliori d'Europa) non sanno più dove mettere nuovi posti di rianimazione. Quando mai è successa una cosa del genere?
Come critico d'arte a me piace molto, mi piaceva qui sottolineo mi piaceva xche è molto diretto e molto deciso!!! Ma questa cosa non lha doveva dire assolutamente è un messaggio sbagliato x tutti noi che facciamo della nostra vita un ritiro forzato x il bene di tutti noi!!!! Non doveva essere un messaggio così forte!!! Quindi per me ha toppato di brutto!!!!!!
Vorrei vedere lui che tempo fa ha avuto urgente bisogno dell’ospedale per bypass coronarici se avesse trovato l’ospedale pieno!
C'ha da fare chi ancora lo invita alle trasmissioni e lo fa parlare.... Indifferenza ecco cosa ci vuole nei suoi confronti!!!
Parla solo d'arte per altre cose stai muto
...denuncia più denuncia meno....aspetto un suo video seduto in bagno a breve....
Semplice. Perché si tratta di una persona non umana..
Ma su, Sgarbi ormai si conosce e non è detto che la gente faccia l'opposto di quello che dice. La Magistratura è già intasata oltre il limite, lasciamo perdere.
A me Sgarbi è sempre piaciuto come critico d'arte, molto intelligente ma in questo contesto è meglio che taccia e aiuti le emergenze sanitarie donando qualche soldino.
Un Grazie all’avv. Corrado Canafoglia a nome di tutte le persone con un briciolo di senso di responsabilità, che tanto stanno facendo per il concludersi di questa brutta situazione.
Questo è talmente malato di protagonismo che ora si autoproclama virologo.
Via via.
A Vittorio xché non ti fai un giro negli ospedali così forse una certa idea te la farai anche tu
È una capra!facesse il critico e smettesse di dire scemenze... Oltraggiose contro i poveri sanitari... Che si battono per questo stolto popolo!
Sgarbi abituato alle denunce non farà una piega...purtroppo...da sempre ne è soggetto e non se ne preoccupa...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se è l’opinione di Sgarbi resta un’opinione.
Più grave se l’avesse detto un medico, ma un critico d’arte che si improvvisa medico dando un parere del tutto soggettivo non vedo quale reato possa configurare.
D’altronde ci sono tante persone che dubitano su questa emergenza, anche il sottoscritto ha più volte fatto presente che in Italia ogni anno muoiono 8000 persone per l’influenza, quindi se dobbiamo mettere il bavaglio anche chi esprime dubbi sui numeri di questo virus, allora siamo arrivati ai livelli della Cina anche noi.
Ma perché non si vuole bene?
@Principi certo che i morti saranno più o meno quelli di una comune influenza stagionale, ma il problema, come hanno detto tutti gli esperti, non è il numero di morti in se, ma il numero di malati gravi in poco tempo che mette in crisi la disponibilità di posti letto nei reparti di rianimazione, che infatti stanno cercando di ampliare per far fronte alla concentrazione dei casi che verranno. È un po’ come se in una settimana ci fossero nelle Marche 100.000 carie ai denti…probabilmente qualcuno morirebbe di infezione perché i dentisti non basterebbero, quando in casi normali non morirebbe nessuno. Ha capito ora?
L’avvocato o chi per lui fa bene a denunciare Sgarbi, ma dovrebbe denunciare tutti i responsabili del governo che per primi hanno sostenuto che il coronavirus era limitato alla Cina e paragonato a un banale influenza. Ci sono molte testimonianze televisive in merito.
https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/chi-hai-detto-39-39-cosiddetto-39-39-video-gaffe-gruber-229989.htm
evviva il professor Galli che ha ammesso di sapere ben poco…
Sgarbi va pesato x quel che è…
persona sicuramente competente come critico d’arte, ma ormai pur di raccattar attenzione e ospitate in tv non fa altro che urlare e spararle grosse …non ci vuole un genio x capirlo…si chiama” sto finendo i soldi “….
ma gli amici avvocati al sig. Panzironi che ogni giorno nelle tv private ci racconta una miriade di stupidaggini su come vivere 120anni ed ora spiega al mondo che con la vitamina C e D risolviamo la metà del problema coronavirus, lo vogliamo far star zitto per favore? possibile che uno come questo si possa permettere di far soldi a palate raccontando a un pubblico che non può capire ,senza contraddittori, consigli medici senza nessuna comprovazione scientifica?
Lui è pure cardiopatico.
Voglio vedere se dovesse aver bisogno di essere intubato e insieme a lui arrivasse uno più giovane! Chissà se poi ci crede?
Se sei un esperto di arte parli di arte, se sei uno sportivo parli di sport, se sei un medico parli di medicina. Semplice a dirsi..
Sig. Principi, si metta d’accordo con sé stesso. Giorni fa era contrario alla chiusura delle scuole, ora invoca l’arresto per chi non rispetta le ordinanze del decreto (nel commento di un altro articolo). Tra l’altro c’è contraddizione anche in questo ultimo commento. Se non crede al coronavirus si informi bene su quello che sta accadendo in Lombardia, Veneto ecc. dove la sanità sta andando in collasso; si informi su quello che sta succedendo in Europa: chiusura scuole e confini. Non difenda un personaggio televisivo che le spara grosse solo perché è un narcisista che fa di tutto per stare al centro dell’attenzione, prende denunce e si fa pagare le comparsate televisive per risarcire le persone che offende. Non me ne voglia, ma la situazione è veramente seria e io sono nella fascia di età altamente consigliata di stare a casa anche prima del decreto e provo un certo fastidio difronte a tanta superficialità.
Luciano burzacca,
la chiusura delle scuole quando tutti gli altri lavoravano se permette continuo a reputarla una grandissima str…
Io mi limito ad avere l’opinione che il coronavirus alla fine farà meno morti della febbre perché durerà poche settimane mentre la febbre dura mesi, a livello di mortalità però una persona anziana con patologie gravi rischia ogni anno con la semplice febbre.
Poi su Sgarbi non difendo nessuno, non mi viene parente, ma ribadisco che se uno ha un’opinione giusta o sbagliata, non vedo perché non la debba esprimere senza essere denunciato, siamo ancora in democrazia credo, peggio chi come Johnson vorrebbe l’immunità di gregge per lasciar morire le fasce più deboli a favore dell’economia inglese, eppure ci scandalizziamo perché Sgarbi analizza i numeri dell’influenza con quelli del coronavirus… Importante.
Andrebbe arrestato. Sono maceratese ma risiedo a Piacenza,solo oggi 24 morti.
Grazie sig.Principi per la risposta. Non voglio aprire una polemica infinita ma faccio notare che lei ritiene peggiore il comportamento di Bojo (sono d’accordissimo) ma lui non chiude le scuole proprio per favorire l’immunità di gregge… I ragazzi chiusi nelle aule si possono infettare più facilmente e anche se non si ammalano trasportano il virus ai familiari, nonni a rischio come dovrebbe aver capito… Per quanto riguarda Sgarbi ha palesemente invitato i suoi c … ittadini che lo seguono (tanti, purtroppo) a non rispettare regole dettate da necessità. Credo proprio che sia un reato. Meriterebe di essere condannato ai servizi sociali presso un ospedale (con tutti gli accorgimenti utili a preservare la sua salute).Non me ne voglia ancora, ma non posso non rilevare che in questo suo ultimo commento c’è ancora una contraddizione. Scambiare opinioni con chi non la pensa allo stesso modo è utile, perchè solo i presuntuosi e i saccenti credono di avere sempre ragione, invece c’è sempre da imparare confrontandosi con gli altri.La saluto con cordialità.
Purtroppo ho commesso un errore, ho messo un mi piace al commento di n.10 Giuliano Principi, quando invece era mia ferma intenzione mettere un NON mi piace.
Sgarbi il famoso tuttologo del nulla??, Non si può parlare di arte ?? Non si può fare una leccatina al politico di turno?. In qualche modo devo essere in prima linea in qualche trasmissione televisiva e cosa c’e di meglio che sparare castronerie seduto su un bel divano nella sua bella casetta. Signor Burzacca non è necessario vedere cosa sta succedendo in Lombardia o in mezza Europa, Anzi per alleggerire la tensione io ridurrei tutte le trasmissioni che parlano solo di morti e problemi. Siccome purtroppo ci sono in giro degli scettici che continuano a minimizzare che continuano a parlare di influenza farei passare una giornata a queste persone in un area Covid19, basterebbe quella che hanno allestito a Camerino o quella di Civitanova ,logicamente rivestiti di tutto punto per essere ben protetti, per vedere delle belle immagini di sofferenza e la tribolazione oltre la preoccupazione è la frenesia di chi deve assistere quelle persone. Mi auguro veramente che si avveri la profezia sentita nelle righe sopra della durata di qualche settimana di questo virus, ma sinceramente vedendo direttamente l’andamento sono molto scettico.
Freud scrisse un saggio impareggiabile. “Anticipazione, sintomo, angoscia”. Io non sono un virologo, ma sono curioso, anzi, sarò curioso, di “leggere” e di essere informato, alla fine di questa pandemia che spero breve , sui morti in Inghilterra e da noi.
Un critico d’arte è un prete della religione della Bellezza, religione che non può competere con il culto della Scienza… il sacrilegio di Sgarbi, prete peraltro di modesta vocazione e volgare, è essersi chiesto: ”chi c.zzo è Burioni? che c.zzo ha scoperto Burioni?”.
Vale la pena ricordare che già Gesù nel vangelo di Luca 11,52 contestava i cosiddetti esperti: Guai a voi, dottori della legge, che avete tolto la chiave della scienza. Voi non siete entrati e a quelli che volevano entrare l’avete impedito.
”La salute e l’economia sono strettamente collegate. La correlazione tra PIL pro capite e salute (aspettativa di vita) è essenzialmente perfetta. Se la pandemia di covid-19 porta al collasso dell’economia globale, molte più vite andranno perse di quelle che covid-19 sarebbe mai in grado di rivendicare.”
Purtroppo questo pensierino, peraltro non complessissimo, nei testi di virologia è assente.
…di tutte le polemiche che il signor Sgarbi ha fatto nella sua lunga carriera di opinionista, oltre che di grande critico d’arte, ovviamente, questa è senza ombra di dubbio quella di cui avrebbe potuto sicuramente fare a meno, facendo di conseguenza anche la più gran bella figura che lui abbia mai fatto, ovviamente rimanendo in “religioso”, ed inconsapevole, silenzio. gv
Per Garufi. Il saggio di Freud, del 1925, non è “Inibizione, sintomo e angoscia”
(https://www.ibs.it/inibizione-sintomo-angoscia-libro-sigmund-freud/e/9788833900230)
Per Garufi. Il saggio di Freud, del 1925, non è “Inibizione, sintomo e angoscia” ?
(https://www.ibs.it/inibizione-sintomo-angoscia-libro-sigmund-freud/e/9788833900230)
Forse non è chiaro a tutti o forse ho capito male io:il virus di per se potrebbe essere meno letale di una normalissima influenza solo che ha un alto tasso di contagio ed e’ pericoloso per chi ha altre patologie specialmente cardio respiratorie e visto che la popolazione italiana ha un’elevata percentuale anziana e che i posti nelle varie terapie intensive della sanità pubblica non sarebbero sufficienti per un’epidemia di massa si cerca di limitarne il contagio.Il brutto non è una Capra che dice la sua ma il fatto che gli venga dato lo spazio per farlo.Ma soprattutto perché gli Italiani preoccupati per la loro salute danno peso a quello che dice una Capra e non ad un medico o a dei virologi come la situazione richiederebbe.Purtroppo credo che i comportamenti irresponsabili che mi capita di vedere siano legati proprio al fatto che la gente è motivata da chi lancia messaggi scriteriati.Capre!Capre!Capre!#IORESTOACASA#