Scelto il progetto per il nuovo ospedale unico provinciale che sorgerà a Macerata, in zona Pieve. Si tratta della proposta elaborata da Itinera spa del gruppo Gavio. E’ terminata ieri sera tardi la riunione fiume del gruppo di lavoro di supporto ad Alberto Franca, Rup (Responsabile Unico del Procedimento) che, dopo un’approfondita analisi comparativa tra le due proposte progettuali, ha individuato quella più rispondente, dal punto di vista tecnico-funzionale, alle esigenze della sanità della provincia di Macerata. «Lo riteniamo migliore da un punto di vista tecnico, funzionale e sanitario – spiega il direttore dell’Area vasta 3 Alessandro Maccioni – più rispondente alle nostre indicazioni. In tutte e due le proposte avevamo riscontrato delle criticità, con entrambi i proponenti ci siamo confrontati sugli aspetti migliorabili in base alle nostre esigenze. Ma abbiamo scelto quello che strutturalmente era più consono alle nostre richieste».
Entro pochissimi giorni il Rup procederà alla trasmissione del progetto scelto al Dipartimento per la Programmazione Economica per acquisire il relativo parere, a seguito del quale sarà definitivamente dichiarato l’interesse pubblico da parte degli organi competenti.
Nel frattempo prosegue l’iter per la variante al Prg: è necessario cambiare la destinazione d’uso dell’area scelta alla Pieve, ora agricola, atto che dovrebbe essere ultimato entro l’anno dalla Provincia per poi passare in Comune dove il Consiglio comunale dovrà decretare l’adozione finale. Quindi la palla passerà alla Regione Poi per la dichiarazione di pubblica utilità per la realizzazione del nuovo ospedale. A questo punto il Comune potrà procedere con l’esproprio.
(Redazione Cm)
Saro’ un illuso ma invece di cementificare per me era meglio un inversione di tendenza, cioe’ ripotenziare i piccoli ospedali di comunita’ nel frattempo trasformati in cronicari e decomprimere quelli piu’ grandi come Macerata o Civitanova e non sarebbe servito nessun mega ospedale
Alberto Palmieri e come li ripotenzi? Sono curiosa.
Mirta Negri facendoli ritornare come erano prima. Ad esempio Recanati aveva pediatria e punto nascite di primo livello una buonissima chirurgia e anche ortopedia. Una Tac donata dalla Bcc che sta in un ripostiglio ecc. in poche parole farlo ridiventare l’ospedale che era. Aveva anche un ottimo pronto soccorso. Nessuna magia. Vale anche per Osimo Loreto SanSeverino ecc.
Mirta Negri magari reinvestendo in essi più che buttando i soldi in una cattedrale lontana da tutto e tutti? Gli ospedali come le caserme devono essere ramificate sul territorio per essere efficienti.
Comunque sempre parere personale, ok facciamo l’ospedale, sono sicuro che ci saranno gli stessi tempi d’attesa al ps e carenza di posti letto ai reparti. Vedremo
Angelo Bufalini se fosse come dice lei non saremmo una eccellenza nel mondo.
Tutto bene : Speriamo però che non penalizzino l'ospedale di Civitanova che anzi va potenziato per il suo bacino di utenza grandissimo ed in continua crescita !!
Tutti soldi sprecati!! Devono essere deviati su strumenti diagnostici di ultima generazione e medici
Altre proposte inutili ne abbiamo?
Speriamo che i parcheggi non siano a pagamento
Sperando che la grandi prestazioni non vengano erogate, come adesso, anche ad un anno e mezzo di distanza
Bene, speriamo si possa andare avanti senza intralci. Con i progressi della medicina e la necessità quindi di macchinari ed attrezzature sempre più complessi e di altissimo costo c'è la necessità di avere ospedali di questo tipo. Non è più ipotizzabile, nell'esclusivo interesse dei malati, dividere le risorse in tanti piccoli rivoli per tenere in funzione piccoli ospedale che mai sarebbero in grado di fornire grandi prestazioni.
Sono d'accordo mi auguro che sia un appalto trasparente sia nel costo e nei tempi di realizzazione e non modo per generare mazzette a tutti triplicando i costi.
Luigi Prioretti quello però dipende dalla nostra burocrazia e dal nostro sistema legislativo.
Sempre a criticare :se fanno l'ospedale nuovo e super tecnologico, non va bene perché troppo spersonalizzato. Se non fanno l'ospedale nuovo e lasciano i piccoli inutili ospedali nei piccoli comuni gridate allo scandalo. Ma cosa volete......ringraziate il cielo se il nuovo grande ospedale sarà messo in cantiere e terminato!!!
Ma come si fa' a progettare un nuovo ospedale così lontano dall'autostrada A14 L'UNICA via di comunicazione tra sud e nord delle Marche ??? Ma non vedete che l'entroterra piano piano si sta spopolando e la costa cresce a vista d'occhio? 30anni fa Macerata aveva quasi il doppio degli abitanti di Civitanova oggi ne ha meno e tra 10/15 anni se il trend è questo ne avrà la metà... E questo d'inverno poi da maggio a settembre la costa triplica gli abitanti e l'entroterra si vuota completamente!!! Ma seguite gli sviluppi della ns regione e fatelo in un paese (qualsiasi) bagnato dal mare che sicuramente ha molto più senso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da agricola a pubblica utilità……. riflettiamo…. in religioso silenzio natalizio—-
[email protected]
Sono d’accordo con la Signora Anna Paolo, non ci sta bene mai nulla, ben venga il nuoco ospedale, però come suggerimento e condividendo altri commenti circa il lasciare operativo altri ospedali facendoli diventare operativi 118, immaginate a cingoli una nevicata abbondante, si richiede linternento del 118, dovrebbe partire da MC, invece avendolo a Cingoli si da più speranza ha chi ha bisogno, stesso argomento per i Comandi Vigili del Fuoco, lintervento dovrebve partire da MC, finché arrivano i soccorsi, punto ?, invece avendo sul posto un punto di soccorso 115, da più speranza.Naturalmente più posti di lavoro, non dite che il governo non ha soldi, perché per le banche li trovano, per aumentare i propri stipendi li trovano, anzi dovrebbero diminurlo. questo è solo suggerimento per migliorare tutto, lo so qualcuno dirà che è solo un sogno.
Leggo, finalmente, che oltre Civita Svolta sempre attenta al problema e ad altri commentatori che spesso tornano sulla sanità Ceriscioli a cui Maccione fa da eco e che in una recente intervista si augura e non so in base a quale presupposto di rimanere al suo posto, altri commentatori si stanno aggiungendo a sottolineare questo massacro che va avanti da anni. Certo sarebbe stato troppo intelligente, perlomeno aspettare questo fantasmagorico ospedale prima di annientare quelli esistenti. Comunque la strada è tracciata e per quanto ne dicono, anche gli ospedali di Civitanova e Camerino non subiranno sorti migliori. Quello di Macerata sarà sostituito dal nuovo megalattico progetto. Emblematica ma rivelatrice ( Palmieri ) la presenza di una Tac in un ripostiglio dell’ospedale di Recanati.
Mettere tutti daccordo quando si parla di Sanità è da sempre compito molto..molto..molto arduo…me sbajo ?????
Sentir parlare dell’ospedale sotto il proprio campanile,nel 21°secolo, non merita proprio alcun commento
Per essere certi e sicuri che l’ospedale possa essere fruibile PRIMA della posa della PRIMA pietra ci sarebbero da realizzare le infrastrutture di sostegno, PRIMA fra tutte la strada di collegamento veloce Pieve/Mattei, per bypassare il passaggio a livello fondo Via Roma.
Sarebbe Illogico e folle realizzare la struttura ospedaliera e poi DOPO dover attendere la strada, i parcheggi e l’eliporto..
.
Sul progetto, sicuramente attualissimo, sembra quasi delle scatole di scarpe messe una sopra l’altra, ma sicuramente se viene progettato così un motivo ci sarà, almeno speriamo
Cosa ne sarà del vecchio, nessuno lo sa. Nessuno ha proposto nulla. Nel silenzio avremo il nuovo vuoto urbano più grande della provincia se non della Regione, che in confronto la ex Banca d’Italia e Piazza Pizzarello sembreranno poca cosa. Bah. Con tutti i miliardi che ci abbiamo speso e lo buttiamo via così, a caso, senza un senso o un’idea.
Se ad averla vinta è sempre la peggiore politica, è perché la maggior parte dei cittadini non sanno: che, nessun governo riuscirebbe a fare quello che glie pare, senza il consenso diretto o indiretto del popolo.
Questa mega struttura, sarà utile solo al partito del cemento e della corruzione, come puntualmente è sempre avvenuto nelle grandi opere inutili. L’utilità per i cittadini dell’entro terra maceratese sono la piena efficienza degli ospedali che hanno sul posto, attrezzandoli sia con personale sanitario competente e sia con le attrezzature sanitarie più avanzate. Il resto è solo malgoverno. Con l’ospedale unico provinciale, il minore disagio per tutti sarà quello dei parcheggi che dopo le ore 07 non sarà più facile parcheggiare nei parcheggi liberi. E per quelli che risiedono a 60 o settanta Km. di distanza: per i famigliari dei pazienti, sai che piacere poterli seguire.
L’ospedale dovrebbe costare 230 milioni e farne risparmiare 12 all’anno.
In altri termini, ci vorranno almeno vent’anni per recuperare l’investimento.
Poi uno legge il nome del gruppo Gavio (quello delle autostrade) e tutto torna.
Ma su tutto questo nessun partito ha niente da dire? Lasciamo stare la cosiddetta “sinistra” maceratese, che è più un aggettivo che una parte politica.
L’M5S non dice niente? Prima delle elezioni tutti e tre i candidati alla Camera del collegio di Macerata erano contrari all’ospedale unico.
Patassini ha cambiato idea?
bestemmie da ignoranza….Mirta….le eccellenza sono finite da tempo…ed è solo l’ inizio….una vergogna dove quasi tutti i partiti tacciono….nessuno dovrebbe andare più a votare….
Avete dimenticato di ricordare che l’ ospedale chiuso a Tolentino sarà rifatto nuovo e tecnologico, il programma presentato dal duo Maccioni/ Ceriscioli; alla Pieve il San Raffaele marchigiano che oscurera Torrette, senza dimenticare l’ ospedale di Macerata….in un raggio di 20 km tre ospedali….la prov di Macerata… commanna…..
Una cosa sarà certa….se oggi mancano i soldi a detta dei politici nell’ immediato futuro mancheranno sempre più, insieme alla salute….tutto studiato per togliersi di torno i vecchi, i malaticci, i fragili, gli handicappati….ad oggi 11 milioni di italiani non accedono alle cure x problemi economici….la sanità è l’ unica mucca che è rimasta da mungere a quella parte politica sporca , becera, collusa, assassina, ladra, delinquente.