«Vi presento Lobò,
il robot nato dalla fantasia di mio figlio
Così aiutiamo i bimbi del Salesi»

STORIE - Diego Storani, 43enne falegname di Montecassiano, realizza dei bizzarri androidi disegnati dal suo piccolo Paolo, che ha sconfitto una rara malattia. Sotto Natale saranno in vendita e il ricavato andrà in beneficenza alla onlus dell'ospedale di Ancona. Il calciatore Federico Melchiorri e l'astrofisico Francesco Tombesi hanno già aderito alla causa
- caricamento letture

 

diego-storani-falegname

Il falegname Diego Storani, con il simpatico Lobò

 

di Giacomo Gardini

Quando il sapere artigiano incontra l’amore incondizionato di un padre, mani e arnesi riescono a dar vita a creazioni meravigliose. Come nel caso di Diego Storani, 43enne di Sambucheto di Montecassiano, proprietario di un’officina di falegnameria, che ha realizzato un simpatico androide in legno di nome Lobò. Un piccolo pupazzo dalle sembianze bizzarre, a ricordarci che, spesso, è proprio dall’imperfezione che nascono le cose più belle. Una buffa creatura, in legno massello, modellata sulla base del disegno di uno dei suoi due bambini.

pupazzetti-falegname

Un “esercito” di Lobò

«Io e mia moglie Pamela – racconta Diego – facciamo parte della onlus Fondazione Ospedale Salesi, da quanto a nostro figlio Paolo, all’età di appena quattro mesi, è stata diagnosticata una rara malattia. E’ da allora che ha avuto inizio la nostra avventura. Dalla nostra battaglia, e dalle mie mani, nasce Lobò: un robottino dal nome simpatico, con marchio ormai registrato, che riporta la buffa pronuncia di mio figlio, con tutte le difficoltà di un bambino a pronunciare la “r”». Ora Paolo, fortunatamente, sta bene: è stato operato e sottoposto a tutte le cure necessarie, proprio al Salesi, per un piccolo, grande miracolo. Nonostante la malattia fosse stata sconfitta, Diego e Pamela non hanno mai smesso di impegnarsi a sostegno di quanti genitori, come loro, sono costretti ad affrontare battaglie simili. «E’ da Lobò che parte la nostra beneficenza – spiega il papà falegname – Lo scorso anno ne abbiamo regalati un’intera partita alla onlus dell’ospedale, è stata una sensazione meravigliosa. Da allora, abbiamo ricevuto tantissime richieste ma, ahimè, non riesco a realizzarne abbastanza da poterle soddisfare tutte. Si tratta di un lavoro dispendioso, sia in termini di tempo che di costi, che faccio tutto da solo».

federico-melchiorri-lobò

Il calciatore Federico Melchiorri e il suo Lobò

Perciò quest’anno “Il falegname”, è così che si chiama la bottega di Diego, ha deciso di produrre alcuni Lobò Cappellai in tiratura limitata, da vendere ad una cifra simbolica di 25 euro durante la giornata dei “Commercianti in festa” di Sambucheto, in programma il prossimo 1 dicembre. In occasione dell’evento, lo show-room della falegnameria di Diego si trasformerà nella casa di Babbo Natale e l’intero ricavato della vendita dei robottini sarà devoluto in beneficenza proprio all’ospedale Salesi di Ancona. «Insieme alla onlus – dice Diego – stiamo anche cercando di coinvolgere personalità di spicco nell’iniziativa. Al momento, il calciatore Federico Melchiorri, attaccante del Perugia, e l’astrofisico Francesco Tombesi hanno deciso di sostenere la nostra causa, postando uno scatto con il simpatico Lobò. Francesco è persino passato a trovarci in falegnameria: ci ha fatto proprio piacere». Nel caso in cui doveste perdervi l’appuntamento del 1 dicembre a Sambucheto, avrete la possibilità di rimediare la settimana successiva: l’iniziativa infatti si replica l’8 dicembre, a Montecassiano, durante la festa di “Accendi il Natale”.

 

francesco-tombesi-lobò

L’astrofisico Francesco Tombesi con il suo Lobò Cappellaio appena acquistato



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X