Arriva l’influenza,
boom di accessi al pronto soccorso

MACERATA - Nel momento "più caldo" c'erano 50 pazienti. Il primario, Emanuele Rossi: «Nonostante l'incredibile affluenza, siamo riusciti a tenere la situazione costantemente sotto controllo. Il picco del virus sarà sotto Natale. Se non si hanno patologie gravi, prima che da noi è meglio rivolgersi al proprio medico»
- caricamento letture

 

ambulanza-pronto-soccorso-118-archivio-arkiv-1-650x635

L’ingresso del pronto soccorso

 

di Giacomo Gardini

Arriva l’influenza e, con lei, un boom di accessi al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata. E’ successo oggi pomeriggio, quando le corsie e le sale del punto di primo intervento maceratese sono state affollate da numerosi pazienti, circa una cinquantina nel momento più caldo, costringendo gli infermieri a fronteggiare una vera e propria ondata di richieste. Gran parte degli interessati si è presentata lamentando lievi difficoltà respiratorie, o comunque patologie correlate all’influenza ormai alle porte, andando ad intasare il naturale scorrimento veloce della fila.

«Sta iniziando l’influenza – spiega Emanuele Rossi, primario del pronto soccorso di Macerata – e il culmine della curva ascendente del contagio arriverà proprio a ridosso delle festività natalizie. Oggi, nonostante l’incredibile affluenza di pazienti, siamo riusciti a tenere la situazione costantemente sotto controllo, merito soprattutto dell’impeccabile operato dei nostri infermieri».

emanuele-rossi-primario

Emanuele Rossi, primario del pronto soccorso di Macerata

Ma un rimedio, almeno in caso di lievi patologie come questa, ci sarebbe, sottolinea il primario. «Il primo presidio medico da consultare – precisa – è il medico curante o, nel weekend, la guardia medica. Sopratutto in casi come quello di una semplice influenza, quindi di ordinaria amministrazione. Il paziente oggigiorno tende sin troppo spesso a scavalcarlo, rivolgendosi al pronto soccorso, che invece dovrebbe essere dedicato a casi ben più gravi, di assoluta emergenza». A tal proposito, è eloquente l’analisi del trend degli accessi al punto di primo intervento di Macerata negli ultimi tre anni. Dai 29mila del 2016, infatti, si è passati a ben 40mila nel 2018, riconfermati anche quest’anno, per un aumento di quasi il 35%. «Noi teniamo botta, sempre – conclude il primario – pronti ad accogliere fino a 105-110 accessi al giorno. Tuttavia, un aiuto importante potrebbe arrivare anche dagli stessi pazienti, evitando di bypassare il loro medico curante. Ripeto, solo e soltanto in caso di patologie non gravi».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X