Il ministro della Giustizia a Macerata
«Sono qui per difendere il tricolore
infangato dal gesto di un folle fascista»

LA VISITA - Andrea Orlando prima è andato dai feriti dell'attacco razzista di Luca Traini: «Solidarietà a questi ragazzi colpiti solo per il colore della pelle». Poi è passato in tribunale, dove ha incontrato il procuratore Giorgio e il presidente Coccioli: «Lasciamoli lavorare in tranquillità». Domani vedrà i genitori di Pamela. VIDEO

- caricamento letture
Andrea Orlando risponde ai giornalisti dopo la visita in ospedale

 

tribunale-traini-3-325x183

Il ministro Andrea Orlando in visita agli uffici giudiziari

 

Visita lampo del ministro della giustizia Andrea Orlando questa mattina a Macerata. Il guardasigilli è stato prima all’ospedale per incontrare i feriti della sparatoria di Luca Traini e poi è andato in tribunale per incontrare il procuratore Giovanni Giorgio e il presidente Gianfranco Coccioli. «La magistratura – ha detto – deve essere messa nelle condizioni di lavorare con tranquillità lontano dal clamore mediatico, ho manifestato a chi sta seguendo le indagini la mia vicinanza, ci interessa l’accertamento della verità e la punizione del colpevole o dei colpevoli».

AndreaOrlando_Giorgio_FF-4-325x216

Il ministro Andrea Orlando con il Procuratore Giovanni Giorgio e il presidente del tribunale Gianfranco Coccioli

In ospedale accompagnato dal direttore di Area vasta Alessandro Maccioni e dal direttore sanitario Massimo Palazzo, Orlando ha visto Wilson Kofi, il  20enne del Ghana, mentre non ha potuto vedere Jennifer Otiotio, la ragazza nigeriana 25enne ferita da Traini che era in sala operatoria. «Mi pare che le condizioni siano in via di miglioramento – ha aggiunto Orlando – ma credo sia giusto manifestare la nostra solidarietà a dei ragazzi colpiti solo per il colore della pelle. In questo Paese non c’è spazio per razzisti e  fascisti, chiunque minimizza o giustifica diventa complice. Non bisogna sottovalutare questi fenomeni e andare oltre le divisioni politiche. Ci sono molti segnali inquietanti, serve un fronte di tutti i democratici, domani o nei prossimi giorni incontrerò anche i genitori  di Pamela, credo che le istituzioni debbano ribadire che l’Italia è un paese civile. Macerata resta, nonostante questi episodi una città civile, che non è messa in discussione dal gesto folle. Un fascista che ha infangato il tricolore, sono venuto come ministro per difendere la nostra bandiera».

(g. c.)

 

(Foto Fabio Falcioni)AndreaOrlando_FF-3-650x433

AndreaOrlando_Maccioni_FF-2-650x433

Orlando con il direttore Av3 Asur Alessandro Maccioni

 

tribunale-traini-4-650x366

tribunale-traini-5-650x366

tribunale-traini-6-650x366

tribunale-traini-7-650x366

tribunale-traini-8-650x366

tribunale-traini-10-650x366

 

 

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X