Una lapide per ricordare Sarchié
e chiedere giustizia, la famiglia:
“Pietro era uno di voi, aiutateci”

PIORACO - Un monumento alla memoria e un concerto per non dimenticare. Iniziative analoghe a Sefro e Fiuminata nelle prossime settimane. La vedova Ave Palestini: "Ora chiediamo il vostro sostegno perchè vogliamo finalmente che chi lo ha ucciso finisca in galera". Nel nome del commerciante di pesce la legge 16 sulla cultura della legalità

- caricamento letture
lapide-sarchè-pioraco0

I familiari di Pietro Sarchiè (clicca sull’immagine per guardare il video)

 

Pietro Sarchiè

Pietro Sarchiè

 

di Maurizio Verdenelli

GUARDA IL VIDEO

Una forte richiesta di giustizia per Pietro Sarchié si è levata stasera dall’incontro a Pioraco delle popolazioni dell’alta valle del Potenza. Al centro dell’evento il discoprimento della lapide  – dedicata ad un uomo buono ed onesto – laddove il pescivendolo di San Benedetto, ucciso nel giugno scorso (leggi l’articolo), usava sostare per il suo giro nell’alto maceratese. A sette mesi dalla sua morte l’inchiesta non ha fatto apparentemente passi in avanti ed un’esortazione forte a far luce sui fatti è venuta questo pomeriggio da tutti gli intervenuti al teatro comunale piorachese. Introdotti da chi scrive sono sfilati i sindaci di Pioraco (Luisella Tamagnini), Sefro (Giancarlo Temperilli) e Fiuminata (Ulisse Costantini). Questi ultimi due hanno annunciato iniziative analoghe per ricordare Sarchié. Lapidi in suo nome saranno presto inaugurate sia a Sefro che a Fiuminata.

lapide sarchè pioraco2«”Pesce, pesce, pesce!”, gridava lui e quel grido ci manca e ci mancherà sempre» ha detto tra le lacrime Paola, un’amica carissima, commossa, sorretta da Ave Palestini, la moglie di Sarchié. «Gli occhi gli si illuminavano quando ci parlava di questi paesi – ha detto la vedova – ma ora chiediamo il vostro sostegno perchè Pietro era uno di voi e vogliamo finalmente che chi lo ha ucciso finisca in galera». E Jennifer, la figlia: «E’ bellissimo sentire tanta solidarietà però con il dolore abbiamo affrontato anche una battaglia durissima, quella di vedere assicurato alla giustizia chi ha ucciso nostro padre». Tra gli interventi anche quello del legale della famiglia, l’avvocato Orlando Ruggeri.

incontro pioraco sarchièIl consigliere regionale Angelo Sciapichetti che ha organizzato l’evento con i tre Comuni, ha parlato della promozione della legalità e della legge regionale n° 16 approvata sull’onda della commozione per la morte del pescivendolo sambenedettese. Chi scrive ha esortato Sciapichetti ad intitolare la legge a Sarchié e il consigliere ha accolto l’impegno. Con Sciapichetti sono intervenuti anche il presidente dell’Unione dei Comuni, Gianluca Chiappa ed il consigliere provinciale Daniele Salvi. Presente in sala per esprimere, seppur tacitamente, la propria solidarietà l’ex parlamentare Mario Cavallaro. Una forte richiesta di giustizia è dunque emersa da Pioraco tra le lacrime, una voce forte e ferma quella della famiglia che non può essere più a lungo disattesa. «Pietro era uno di voi. Aiutateci»: un appello che la terra maceratese ha dimostrato di non voler far cadere. Il coro Sibilla di Macerata, diretto dal maestro Fabiano Pippa è stato la cornice perfetta di una serata che la gente non dimenticherà facilmente.

La lapide

La lapide

lapide fiori sarchiè

ricordo sarchiè (1)

ricordo sarchiè (2)

ricordo sarchiè (3)

ricordo sarchiè (4)

ricordo sarchiè (5)

ricordo sarchiè (6)

ricordo sarchiè (7)

ricordo sarchiè (8)

ricordo sarchiè (9)

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X