di Marco Ricci
La guardia di Finanza – su ordine della procura della repubblica di Ancona – sta procedendo da questa mattina a 27 perquisizioni nei confronti di altrettanti indagati in merito alle indagini che hanno portato al dissesto di Banca Marche. Gli interessati alle perquisizioni, da quanto trapela al momento, sarebbero persone che ricoprivano ruoli dirigenziali e amministrativi nel gruppo. A questi si aggiungerebbero alcuni funzionari e tecnici esterni, nonché una decina di imprenditori operanti nelle province di Ancona, Macerata, Pesaro, Roma e Sassari.
I reati contestati sono di natura societaria e vanno dal falso in bilancio, falso in prospetto e ostacolo alla vigilanza, reati ai quali cui si aggiunge l’appropriazione indebita. Per alcuni indagati la procura avrebbe contestato anche l’associazione a delinquere.
Le indagini, coordinate dalla procuratrice Elisabetta Melotti, sono partite dagli esposti presentati lo scorso anno alla magistratura di Ancona dall’attuale dg di Banca Marche, Luciano Goffi, esposti che che richiamavano l’attenzione dei magistrati su una ventina di operazioni sospette. Gli inquirenti, come noto, hanno goduto inoltre della collaborazione della Vigilanza di Banca d’Italia.
(servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Diceva la buonanima di Zigane’ (Silvano ) al vigilantes fuori La filiale di Banca Marche
di C.so Cairoli all epoca Cassa di Risparmio .
Aho Lonzo’ che stai a guarda’ a noandri che stimo de fori
guarda che li ladri sta tutti dentro !!!!!!
FINALMENTEEEEEE! Bravissimi i magistrati !!!
era ora….. finalmente si conoscera’ la verita’
….tutti in galera…!!!
Sarei curioso di sapere la posizione del buon Germano Ercoli, ex membro del CdA, che quando ricopriva questa carica acquistò la palazzina in porto recanati dove era situata la filiale della Bdm pagandola 3,6 milioni di euro….. guarda caso proprio poco tempo dopo che la stessa banca aveva rinnovato l’affitto della stessa filiale per 12anni+6 ad un canone annuo di 200mila euro…. magari usufruendo di un finanziamento dalla stessa banca… chissà….. ma è una immaginazione il conflitto di interesse in questa circostanza?
basta che non levate il cavalierato al lavoro di costa , e bianchi!!!! magistrati mettete dentro anche chi lo ha dato!!!!! ao bianconi ha degli appartamenti anche a londra , mi raccomando i magistrati, non fatevi sfuggire nulla non come qualche buffone, che ora fa la parte della vittima!!!
Parole sante quelle di Gigioxxmc.
http://www.osservatoriofinanzaetica.it/ofe/news.asp
Ecco l’articolo aggiornato con i nomi degli indagati: Terremoto su Banca Marche:indagati gli ex vertici e noti imprenditori
Più veloci della luce.
Era ora che cominciassero i movimenti di truppe. 27, tanto per cominciare, non sono pochi ma…non sono tutti! Bisogna spartire le pecore dai capri affinché la banca ed i suoi manager onesti riprendono credibilità.