di Marco Ricci
La Popolare di Vicenza, in passato interessata alla Cassa di Loreto e a una cinquantina di sportelli di Banca Marche, ha annunciato oggi di essere pronta a lanciare un doppio aumento di capitale per un totale di un miliardo di euro. Un rafforzamento che intederebbe non solo portare il core tier I dell’istituto ad oltre il 12,5 % ma anche aumentare le disponibilità patrimoniali in vista di operazioni straordinarie come future acquisizioni o integrazioni con altri istituti di credito. La Popolare – guidata dal presidente Zonin – non aveva escluso in passato un interessamento più complessivo per Banca Marche e di fatto – da quello che trapela da Vicenza – una simile operazione non sarebbe ancora esclusa, sebbene l’istituto veneto sembrerebbe puntare lo sguardo verso alti lidi.
La Popolare di Vicenza ha infatti due diversi dossier aperti, uno rivolto a Banca Etruria e l’altro a Veneto Banca. Un eventuale aggregazione tra i due istituti veneti porterebbe alla creazione di un gruppo di notevoli dimensioni nel nord-est, ma con ogni probabilità rischierebbe di mettere fine a una possibile discesa massiccia della Popolare di Vicenza nelle Marche. Fonti della Popolare hanno escluso che al momento vi sia qualcosa di definito e lo stesso presidente Zonin, durante una conferenza stampa tenuta questo pomeriggio, avrebbe lasciato intendere che l’istituto sta esaminando diverse possibilità. «Il mondo bancario è in evoluzione – ha spiegato Zonin – quindi ci stiamo guardando attorno per vedere se ci sono opportunità che integrino in modo valido le dimensioni che abbiamo raggiunto. Non abbiamo nessun programma di accordo in corso, stiamo solo esaminando i valori e le opportunità, anche quelle che si possono creare per una presenza davvero nazionale del nostro istituto». Fonti finanziare lasciano però intendere che Bankitalia caldeggi la fusione tra i due istituti veneti, il che renderebbe più lontana l’ipotesi di un’eventuale acquisizione di Banca Marche.
Ricordiamo che solo tre giorni fa Federico Terrinoni, uno dei due commissari alla guida dell’istituto marchigiano, ha dichiarato che Banca Marche, ormai raggiunta la stabilità, è pronto a mostrare i propri conti a un partner industriale che volesse entrare nella compagine sociale (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ gradito ampio dibattito tra politici,sindacati,filosofi ed altri (ovviamente rigorosamente non azionisti altrimenti sono di parte)sul vero tema relativo al futuro di banca marche,ovvero la difesa della territorialita’,della autonomia,della piena occupazione,la salvaguardia di Fontadamo e perche’ no anche del ruolo strategico delle fondazioni.Se un fantomatico cavaliere bianco accetta questi prerequisiti ed ovviamente non ha nessun fine speculativo nella acquisizione della banca,ne’ tantomeno velleita’ di gestirla direttamente,ebbene si potra’ aspirare ad avvicinarsi ad essa e con il beneplacito dei soggetti sopracitati forse… chissa’….potra’pensare di acquisirla.Be’ e’ scontato,dovra’ piacere anche alla solerte e presente banca d’italia,ma anche questo e’ un dettaglio di poco conto.Veramente strano ed incomprensibile che ancora nessuno abbia manifestato interesse concreto per banca marche ed anzi che ci sia la corsa a chiamarsi fuori dai giochi Lo vedi che e’ un vero affare,non perdere l’occasione…lo diceva anche Bennato
Cavaliere Bianco: Vedo che ammirate la mia bisaccia. È una mia invenzione, per conservare le focacce, capite? La indosso alla rovescia in maniera che non si bagnino quando piove.
Alice: Ma… così possono cadere. La lasciate aperta?
Cavaliere Bianco: Ecco perché sparivano tutte le focacce.
(da http://www.youtube.com/watch?v=Ta4qA4pMwG8 )
Una piccols considerazione sullo stato di salute delle banche italiane. La PopVi nob aveva fatto un aumento di capitale già nel 2012 da 600 mn? Ors per quale motivo si appresta a farne un altro se non le interessano grossi ‘bocconi’? Nei prox mesi verranno lanciati aumenti per 8 miliardi. Tutti per tappare le proprie falle. Gli stress test bce sono in arrivo, forse se ne vedranno delle belle!