Il cavaliere Lauro Costa con il prefetto Pietro Giardina e il vice sindaco di Macerata Federica Curzi
di Carmen Russo
(Foto-servizio di Lucrezia Benfatto)
C’è anche l’ex presidente Lauro Costa tra i nuovi cavalieri al merito della Repubblica italiana premiati questa mattina in Prefettura. A Costa è andato il riconoscimento per la sua opera come presidente di Banca Marche e dell’Unione provinciale agricoltori.
La notizia della consegna del premio a Costa farà discutere. Per il fatto che nei mesi successivi alle sue dimissioni, avvenute nella primavera scorsa, Banca Marche – commissariata da Bankitalia e con un programma di risanamento che si presenta difficile – ha accumulato oltre 800 milioni di euro di perdite, nonostante lo stesso ex presidente avesse affermato “di aver lasciato la banca in sicurezza”. Costa inoltre è attualmente sottoposto alle procedure sanzionatorie di Bankitalia.
La situazione critica di Banca Marche è nota. C’è un’inchiesta della magistratura dorica con una quindicina di persone iscritte nel registro degli indagati (si tratterebbe di ex amministratori e ex manager) per reati come falso in bilancio, false comunicazioni, infedeltà patrimoniale e reati contro il patrimonio. Lauro Costa è stato per anni nel Cda di Banca Marche e per due volte presidente. L’ultima presidenza è durata pochi mesi e si è conclusa con le dimissioni e l’apertura di una fase di grande incertezza e conflitto nel Cda che ha poi portato al commissariamento dell’istituto. Ha consegnato l’onorificenza a Lauro Costa il vice sindaco Federica Curzi.
“Voglio rendere onore a chi riceverà questo riconoscimento – ha esordito il Prefetto Pietro Giardina – per aver eccelso nelle scienze, nelle lettere, nelle arti e nell’economia”. Erano presenti alla cerimonia anche il presidente del consiglio provinciale Paolo Cartechini, i sindaci di Monte San Giusto Mario Lattanzi, di Sarnano Franco Ceregioli, il vice sindaco di Montecassiano Giulio Farina, l’assessore del Comune di Recanati Armando Taddei e l’assessore del Comune di Potenza Picena Silvio Calza. Oltre a Lauro Costa, sono stati insigni del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana: il luogotenente della Guardia di Finanza Simone Acciarresi, Gianni Capretta, Nicola Centonze, Alfredo Gasparri, Fabrizio Girotti, Ugo Maresi, Giordano Pastocchi, il sovrintendente Gerardo Rizzo e Lamberto Splendiani. Hanno ricevuto il titolo di Commendatori dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana i signori Cesare Micheli e Vincenzino Silla.
Il cavaliere Lamberto Splendidiani di Monte San Giusto, premiato dal Prefetto Pietro Giardina e dal sindaco Mario Lattanzi
Il commendatore Vincenzino Silla di Sarnano premiato dal Prefetto Giardina e dal sindaco Franco Ceregioli
Il cavaliere Giordano Pastocchi di Monte San Giusto premiato dal Prefetto Giardina e dal sindaco Mario Lattanzi
Il commendatore Cesare Micheli di Recanati premiato dal Prefetto Giardina, dal Presidente del Centro Studi Leopardiani Corvatta e dall’assessore Armando Taddei
Il cavaliere Ugo Maresi di Macerata, premiato dal Prefetto Giardina e dal vice sindaco Federica Curzi
Il cavaliere Alfredo Gasparri di Macerata, premiato dal Prefetto Giardina e dal vice sindaco Federica Curzi
Il cavaliere, il luogotenente Simone Acciarresi di Macerata, premiato dal Prefetto Giardina, dal vice sindaco Federica Curzi e dal colonnello Paolo Papetti
Il cavaliere Fabrizio Girotti di Monte San Giusto, premiato dal Prefetto Giardina e dal sindaco Mario Lattanzi
Il cavaliere Nicola Centonze di Potenza Picena, premiato dal Prefetto Giardina, dall’assessore Silvio Calza e dal comandante Marco Di Stefano
Il cavaliere Gianni Capretti di Monte San Giusto, premiato dal Prefetto Giardina e dal sindaco Mario Lattanzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vorrei dire qualcosa, ma non so cosa dire. Aiutatemi!
L’italia è davvero un paese meraviglioso…
Quando ho letto il titolo pensavo fosse uno scherzo, ed invece….anche se pensandoci bene non so chi sarebbe riuscito nell’opera che sta venendo fuori….giusto quindi nominarlo cavaliere!
@ Alexis de Toqueville
Te la suggerisco io : “chi la fa più bella diventa priore”!
e a quelli arrivati dopo…cosa gli diamo?????
Ma di quale opera opera parliamo? dello sfascio??? quello tra l’altro rilevato e verbalizzato da Bankit nei confronti di tutto l’organo amministrativo di cui Costa era viceP prima e Presidente poi???? vergognatevi…. dimostrate solo di avere troppi interessi intrecciati tra voi… per l’ennesima volta…
fantascienza
Come ebbi a dire quando il nostro indomito eroe sedeva sulla plancia di Fontadamo “Lauro costa, ma non rende”. Ripensandoci….. però, credo di aver avuto torto nel coniare quella frase: oltre ai lauti compensi, la Presidenza della Banca gli ha fatto guadagnare anche la preziosa pergamena.
Se alla fine della austera cerimonia avesse avuto un impeto di coraggio ed avesse ripetuto agli astanti la famosa frase del suo pari rango Marchese del Grillo, “Me dispiace, ma io so io e voi nun siete un c…..”, allora si che lo avrei elevato a maceratese dell’anno.
Io mi vergogno.
Con quello che sta succedendo negli ultimi mesi a Macerata non c’è da meravigliarsi più di niente.
L’evidente constatazione che queste nomine non hanno alcun valore , nessun corrispettivo evidente con il contributo prestato alla comunità. Forse lo sapevamo tutti , ma con esempi del genere oggi ne siamo convinti .
Consorzio Agrario e Banca Marche. Due grandi “successi” maceratesi che resteranno nella storia cittadina a imperitura memoria di quanto grande sia stata la sua nobiltà.
A quanto la nomina a Senatore a vita??
Incredibili l’insipienza da una parte e la faccia tosta dall’altra! E a Bianconi cosa diamo? Il Nobel per l’economia? Concordo in pieno con Iesari.
Bello il titolo, bella la storia e le motivazioni ! Ora ho capito …….
Ma Banca Marche… quella Banca Marche???
Credo di aver capito male, forse è una banca omonima… Oo
questo la dice lunga sugli intrecci politici , tra fondazioni provincia prefettura clero
…ed ha accettato????????????????????????
Tra i premiati ci sono persone veramente meritevoli; una per tutte Ugo Maresi.
Peccato che le nomine di questi galantuomini siano state sminuite da quella di Lauro Costa che rimarrà nella storia dell’economia marchigiana per “avere messo in sicurezza”.
Un suggerimento per il futuro per chi concede queste onorificenze
” aspetta prima di concedere …. gli italiani poi dimenticano.”
PS Cosa avranno pensato gli astanti premiati ed autorità?
Vivissimi complimenti ai premiati che hanno meritato il titolo.Congratulazioni.
Complimenti a tutti, meno che ad uno che ha portato allo sfascio la Banca delle Marche! Ci vuole del coraggio a stringere la mano del Prefetto e ricevere l’onorificenza per aver eccelso nell’economia. Questa e’ l’Italia delle banane,purtroppo.
Lauro Costa “Eccelso nell’economia”. Ma Rai report non ha insegnato nulla? Questo Prefetto, quando arriveranno le sanzioni e le denunce (o magari sarà tutto seppellito sotto tre metri di monnezza) avrà il coraggio di revocare l’onorificenza? E’ pazzesco, l’Italia degli onesti non può restare a guardare ancora a lungo codesto scempio! E’ un disonore per la città, per il Paese e per tutti coloro che hanno ricevuto, meritandola, questa onorificenza…o sono tutti così?
Secondo me fra i neo cavalieri manca un geometra.
Chiediamo scusa per aver dimenticato la presunzione d’innocenza, però si poteva attendere un annetto e valutare, alla luce degli eventi, la meritorietà dell’onorificienza…poveri noi!
ahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!Come sputtanare questa onorificenza!!
Non é per dire, ma ai neo cavalieri qualcuno ha spiegato che almeno a ritirare la nomina potevano mettersi un vestito decente? Dico ma ci si presenta in maglione? Giá questo la dice lunga su chi sono questi neo cavalieri sottoposti al severissimo vaglio della Prefettura e del Ministero dell’Interno che non hanno ritenuto di mettersi neppure una cravatta …..
Bianconi ministro dell’economia??? in considerazione che è un premio perché Costa non va a festeggiare in mezzo ai dipendenti Bdm che lo aspetteranno con ansia!!! Vedrai che festa!!!!
“Per la sua opera a Banca Marche”? Siamo alla follia. Forse se “operava” di meno si risparmia qualche milione.
Sorridete,siamo tutti su scherzi a parte!E’ possibile che nessuno dei lettori e commentatori ha capito che e’ uno scherzo? E’ tutto falso,il nome della giornalista( Carmen Russo,nota ballerina il cui marito ha partecipato al grande fratello ed ha sofferto di emorroidi),il fotomontaggio di Lauro Costa che invece di entrare in tribunale( solo come primo passo) e’ immortalato che riceve addirittura una onorificenza,il vicesindaco di Macerata che gli stringe la mano mentre il sindaco si preoccupa?? del futuro di bmarche e dei suoi dipendenti e si incontra con Spacca e company(fotomontoggio anche questo).Questa volta avete abboccato tutti.Non e’ vero niente,Costa e’ tornato sul suo fiammante trattore Landini Special,ara e cura la terra dopo essersi occupato della territorialita’ di banca marche.Allo stesso modo dopo avere messo in sicurezza la banca sta cercando di mettere se stesso in sicurezza,da pernacchie,calci nel sedere,processi e sbarre.A questo punto credo sia un ulteriore scherzo della politica e delle istituzioni quello di far girare per le marche i poveri precari ai quali e’ stato fatto credere che politica e fondazioni risolveranno’ loro il problema.Loro ci hanno creduto e si incontrano con i presidenti delle fondazioni.Qualcuno di buon cuore li avvisi…Il prossimo scherzo?La notizia dei primi arresti degli artefici del disastro.E con Costa cavaliere tanti auguri a tutti di buone feste e tranquilli se fosse stato vero sarebbe stato assurdo ed il paese in cui viviamo sarebbe stato veramenteUN PAESE DI MERDA, ma cosi’ non e’ vero???
il walstreetgiornal ci dedichera un’altro articolo, bdm a portato le marche a livelli mondiali, grazie a tutti!!
Caro favito io devo aver conosciuto un Ugo Maresi che descriverei all’esatto contrario di come lo descrivi tu. Forse era un omonimo. Penso quindi che le perplessità su queste nomine non riguardino solo Lauro Costa, ma i Cavalieri si sa come sono…, forse li faranno senatori e poi chissà…
Sarà un caso ma i tre vestiti con il maglione sono di Monte San Giusto.
Uahhhhhh questa stamattina è proprio bella!!!! Ma stiamo scherzando, che film è questo chi è il regista di questa buffonata???? Sembra di stare su scherzi a parte.
Buona notizia, anche in vista della partecipazione di Macerata e provincia ad un’eventuale futura gara per l’assegnazione del titolo di Capitale Europea dell’Equitazione.
Comunque sul sito del Quirinale il decreto di conferimento del cavalierato ad un Costa Lauro nato a Macerata risulta datato 2 giugno 2013 (vedi in http://www.quirinale.it/elementi/Onorificenze.aspx?pag=9&qIdOnorificenza=58&cognome=&nome=&daAnno=1800&aAnno=2013&luogoNascita=&testo=&ordinamento=2 ).
Da http://www.ihow.it/come-si-diventa-cavaliere-della-repubblica/:
«Il cittadino deve venire prima segnalato alla Prefettura del luogo la quale svolgerà una prima valutazione e invierà la richiesta ad uno dei vari Ministeri in base al campo nel quale il cittadino si è distinto. Entro febbraio i vari Ministeri inviano le richieste, insieme all’istruttoria con le motivazioni, al Dipartimento del Cerimoniale di Stato (Presidenza del Consiglio dei Ministri), Ufficio Onorificenze e Araldica, Via della Mercede, 9. 00187 Roma.
In casi particolari il Presidente della Repubblica può saltare la procedura prima descritta e conferire l’onorificenza motu proprio, in qualsiasi data.
Le onorificenze non motu proprio vengono invece conferite durante la cerimonia del 2 Giugno(Festa della Repubblica) o del 27 Dicembre, data in cui venne promulgata la Costituzione.»
Da qualche parte in rete (vedi per esempio in http://www.lavoroefinanza.it/come-richiedere-lonorificienza-al-merito-della-repubblica-italiana-23799.html#steps_2 ) si ventila anche la possibilità di autocandidarsi, io quasi quasi ad anno nuovo ci provo.
Buona norma di decenza avrebbe imposto a Costa di RIFIUTARE l’onorificenza e…. non voglio commentare oltre!!!!
La prova evidente dell’ormai inutile operato di alcuni organi periferici dello Stato,che inoltrano le proposte di nomina a Cavaliere della Repubblica in contrasto o per lo meno di opportunità, con quello che succede nel territorio Provinciale. Noi cittadini per evitare tale imbarazzo, da tempo auspichiamo la chiusura delle Provincie e con Esse la soprressione degli Uffici Periferici dello Stato,come anche il Provveditorato agli Studi, La Motorizzazione, ect. Non è mai troppo tardi!
con tutto il bene che ha fatto a banca marche mi sembra giusto premiarlo
propio oggi anno dato l’onorificenza dell’arresto a di matteo ,ex dg di banca tercas,quello che ripuliva i soldi di bianconi per capirsi, vedi come cambiano l’onorificenze in base alla regione……
Avete visto che avevo ragione, gli scherzi continuano?Mi hanno letto evidentemente ed hanno simulato l’arresto di Di Matteo,pensate un po’,tra l’altro prima di natale.Adesso magari ci faranno credere che qualcuno invece che a Cortina le ferie le passa dentro…burloni.Complimenti a cronache maceratesi ed all’ansa,ma sopratutto alla magistratura che sta al gioco e diffonde certe notizie
COMPLIMENTI! CHE SCANDALO!
…manca solo la nomination al nobel per l’economia a gazzani, e siamo a posto!!!!
Così va l’Italia!!!!!!!!!!
@regionemarche,smettila di prendertela sempre con Gazzani,se continui cosi’ fai saltare la prossima burla di scherzi a parte,ovvero la notizia che la fondazione di mc proporra’ l’azione di responsabilita’ verso gli amministratori( scusate l’ignoranza,ma se hanno deciso di farla cosa aspettano,i re magi?),che Gazzani ha salvato prima l’occupazione dei dipendenti nel 2007 ed ora sta salvando la banca stessa dal sicuro crack.Lo scherzo prevede anche la ricomparsa di Tardioli,richiamato a svolgere la sua preziosa e qualificata opera( ignoranti di banca italia che lo avevano ritenuto addirittura inadeguato!!)Vallesi e Giorgi reintegrati con tante scusa e due milioni a testa per il disturbo.Finale dello scherzo:i commissari chiedono a Costa,scusate il Cav.Costa,ed a Gazzani cosa fare per risollevare dal baratro la banca.Bianconi,anche lui interpellato,,declina l’offerta di reintegro,e’ offesissimo,sta a Cortina e si abitua a stare al fresco( nelle localita’ montane la temperatura scende sotto lo zero) .Tanti auguri a tutti ed un pensiero a Di Matteo,vittima di scherzi a parte pure lui.Ve lo immaginate passare il giorno di natale non in villa ma in carcere?Assurdo!!In galera alla fine ci andra’ regionemarche che offende Gazzani
Proosta di Legge di inizativa popolare:
Dal 1 gennaio 2014 tutte le vecchie onorificenze della Repubblica Italiana sono abolite.
Al loro posto 2 uniche menzioni:
(a) Stic@zzi Medaglia al Valore
(b) Diploma di Superc@zzola
La nostra regione dovrebbe cambiare nome, da Marche a Marchette.
Onoreficenza viene da onore.Con i tempi che corrono mi riesce difficile capire il senso dell’assegnazione di un’onoreficenza di qualsiasi tipo, posto che il concetto di onore è abbondantemente finito nella spazzatura,grazie all’indifferenza della maggioranza degli italiani e,per forza, di chi la rappresenta,molto più sensibili ad altri valori di ben diverso spessore materiale.Giovanni Bonfili.
Povera Italia!!!!
Ma cosa vi aspettate da un paese corrotto fin nel dna! Hanno occupato tutto, altro che massoneria deviata, qui c’è un paese da rifare. Ma prima andrebbero rifatti gli italiani!
Se aver sovrinteso al fallimento di fatto di una banca, distruggendo centinaia di posti di lavoro, per non parlare delle perdite patite da migliaia di piccoli azionisti, è un “merito” degno di un’onorificenza, il demerito cos’è?
Fatti come questo dimostrano che siamo nelle mani di un’élite che, oltre che incompetente e irresponsabile, è anche priva di qualsiasi senso del decoro. Con tutti i disastri che combinano si complimentano fra loro e si danno pacche sulle spalle.
Tanto a pagarne le conseguenze è sempre qualcun altro, la plebe.