A quattro anni del grande successo ottenuto allo Sferisterio, i Pink Floyd Legend tornano a Macerata il 10 settembre, accompagnati da coro e orchestra, con il concerto-evento Atom Heart Mother.
Il tour estivo dei Pink Floyd Legend partito con un sold out dal teatro romano di Fiesole è proseguito a Roma il 3 agosto alla Cavea del Parco della Musica registrando più di 3000 spettatori è arrivato, per la prima volta in assoluto, in Sicilia al teatro Valle dei Templi di Agrigento e all’anfiteatro di Zafferana Etnea. Dopo la data di Macerata il tour riprenderà a ottobre all’Arena Romana di Bucarest.
Un grande successo riscosso ovunque grazie alla realizzazione “unica e speciale” della celebre suite. Dal 2012 i Pink Floyd Legend, infatti, sono i soli a portare in tour la versione integrale di Atom seguendo la partitura originale (e autografata) del compositore inglese Ron Geesin, con il quale i Legend hanno sottoscritto a Londra, anni fa, un sodalizio artistico.
I Pink Floyd Legend sono Fabio Castaldi (voce e basso), Alessandro Errichetti (voce e chitarre), Simone Temporali (voce e tastiere), Paolo Angioi (chitarre, basso e cori) ed Emanuele Esposito (batteria). Completano la formazione Giorgia Zaccagni, Nicoletta Nardi e Sonia Russino ai cori e Maurizio Leoni al sassofono solista.
Ad accompagnare la band romana, il grande ensemble classico diretto da Giovanni Cernicchiaro composto dalla Legend Orchestra (con gli Ottonidautore e Federica Vecchio al violoncello solista), dalle tre voci soliste di Elena D’Elia, Francesca Romana Iorio e Carla Carrì, dal Legend Choir per l’occasione formato da 150 voci provenienti dalle corali Armando Antonelli di Matelica, Daltrocanto di Montecosaro, Sisto V di Grottammare, Coro delle Ville di Castel di Lama, Vincenzo Cruciani aps di Ancona, Andrea Grilli di Sirolo, Crux Fidelis di Francavilla D’Ete, Gallo Incanto di Gallo di Petriano, Oddo Marconi di Montefano, D. Alaleona di Montegiorgio, Tourdion Ensemble di San Severino Marche e il Legend Children’s Choir, più di 100 elementi provenienti dai cori di voci bianche Akademia di Fabriano, Duomo di Camerino, N.Strampelli di Castelraimondo, Incanto di Fano, tutti coordinati da Massimiliano Fiorani presidente dell’Arcom, l’Associazione dei Cori Marchigiani.
Atom Heart Mother si snoda attraverso straordinarie combinazioni tra musica classica e rock, alternando momenti pervasi da eleganti melodie ad altri di pura potenza sinfonica: Atom è considerato il disco della maturità e un punto di svolta nel percorso artistico per i Pink Floyd che abbandonano la psichedelia in nome del progressive rock.
Nel corso del concerto non mancheranno i più grandi successi del gruppo britannico (da quelli degli esordi a quelli più recenti) che i Pink Floyd Legend eseguiranno nella classica formazione live a 9 elementi. Le oltre due ore di musica si avvarranno di un incredibile nuovo disegno luci e laser e di sorprendenti effetti scenografici che, uniti alla fedeltà degli arrangiamenti, ai video dell’epoca proiettati su schermo circolare di 5 metri, agli oggetti di scena, ricreano quel senso di spettacolo totale per vivere un’indimenticabile “Floyd Experience”.
Veramente perfetti nelle loro interpretazioni
Tre anni fa mi hanno emozionato
i love you
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
in questa arena , invece di farci 2 opere , ci si facesse piu’concerti , sicuramente si farebbe piu’profitto economico . a quanto dicono questi sig.ri , quest’anno l’opera ha fruttato piu’ 1.000.000,00 di euro , vorrei dire ” mette online le entrate , sottraendo le spese , vediamo se il guadagno e’ reale ” con MICHELI era molto meglio , aveva creato la notte dell’opera una cosa meravigliosa , portava movimento alla citta’per tutti . quest’anno con l’arrivo del fenomeno e’ stata tolta . a sua detta dice che non serve a nulla . se non capisce certe cose , bisogna che qualcuno gli dica ” sei un’incompetente “