Il pubblico in attesa di entrare allo Sferisterio per la prima de “Il barbiere di Siviglia”
C’è entusiasmo all’ingresso dello Sferisterio per il debutto del Barbiere di Siviglia. Sarà il sold out della prima e l’ottimo andamento del botteghino per le prossime repliche o forse l’allegria che Figaro inevitabilmente porta con sé, fatto sta che la serata è frizzante.
Maurizio Salerno, direttore generale e artistico dei Pomeriggi Musicali di Milano, insieme al direttore artistico del Mof Paolo Pinamonti
Tra gli ospiti Cristian Della Chiara, direttore generale del Rof e Maurizio Salerno, il direttore generale e artistico dei Pomeriggi Musicali di Milano. Il Barbiere di Siviglia torna al Macerata Opera Festival 20 anni dopo l’ultima interpretazione in una veste inedita. La vicenda si sviluppa infatti in un set televisivo.
(redazione Cm)
(foto di Fabio Falcioni)
Ieri sera....anche Rossini avrebbe battuto le mani...Bellissimo spettacolo
La Tosca bellissima e emozionante,poi la critica ci può essere
Scenografie ed interpretazione non tradizionali ma che a me sono piaciute moltissimo. Bella davvero
Io che sono un appassionato pagherei per fare domandine a chi esce dallo Sferisterio a partire da chi lha scritta ?
Accoramboni Franco l'ha scritta
Accoramboni Franco io sono uscita da poco . Posso dire che è stata una bella opera con delle belle voci. L'opera è cultura.
È stata bellissima e molto particolare nella versione moderna. Complimenti!
In bocca al lupo Andrea!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanti biglietti gratis elargiti???