Fiaccolata per dire no alla guerra. Sabato sera a Castelraimondo circa 300 persone hanno partecipato all’iniziativa nata dall’Azione Cattolica. Presente l’arcivescovo Francesco Massara e l’amministrazione comunale. I partecipanti si sono dati appuntamento in piazza Della Repubblica.
Non solo la guerra in Ucraina, ma sono stati ricordati tutti i conflitti che ci sono nel mondo grazie ad uno striscione con evidenziati tutti i Paesi in guerra. C’era anche un siriano di 26 anni che è rimasto nella sua città, Aleppo, per 6 mesi dall’inizio dei terribili bombardamenti di cui 2 passati a letto senza poter camminare a causa proprio di una bomba. «O scappo o mi uccideranno» ha pensato il 26enne, così la decisione di fuggire verso l’Europa: «Qui sono una persona, ora sono salvo, ma con la mente e il cuore sono con tutte le persone che sono ancora lì. La mia missione è far sapere a tutti cosa sta accadendo in Siria. Non so se la realtà potrà cambiare, ma devo provarci, dobbiamo provarci tutti perché ogni essere umano ha diritto di vivere». Dalla piazza il corteo si è mosso verso il monumento degli Alpini, dove è stata fatta un’ulteriore lettura con un momento di riflessione. Accese le candele ci si è diretti verso la chiesa della Sacra Famiglia, dove si è parlato di pace e di amore. Ognuno poi ha scritto un pensiero su un post-it e lo ha attaccato sullo striscione che rappresenta le nazioni del mondo in guerra. «Una serata particolarmente toccante, è stato bellissimo vedere il cartellone colorarsi – spiega il sindaco Patrizio Leonelli, che ha partecipato alla fiaccolata – ringrazio l’arcivescovo Massara per la sua importante presenza e i carabinieri che hanno partecipato all’evento. Ancora una volta la nostra città partecipa attivamente e risponde presente in massa alle iniziative di pace e di sensibilizzazione. Le violenze e le guerre vanno sempre condannate ed è importante scendere in piazza per eventi come questo. Si tratta di appuntamenti che la nostra amministrazione appoggerà sempre».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati