Ucraina, parte raccolta alimenti e farmaci:
come contribuire? Ecco le istruzioni

CALDAROLA - La lista dei prodotti necessari e le modalità di imballaggio. Le confezioni saranno portate sul fronte ucraino da volontari Sermit o direttamente dal parroco Andriy Gryogorash di Tolentino

- caricamento letture
sindaco-Giuseppetti

Luca Maria Giuseppetti, sindaco di Caldarola


Raccolta alimenti e medicinali per l’Ucraina, parte l’iniziativa del Comune di Caldarola. Come fare per contribuire? L’ente guidato dal sindaco Luca Maria Giuseppetti ha diramato una lista di prodotti necessari e una serie di regole su come effettuare la consegna del materiale al Comune, aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13.

Innanzitutto i medicinali: servono antipiretici, antidiarroici, bende, bende in gesso, bende polimeriche, cotone idrofilo, spugna emostatica, materiale per suture dalla prima alla terza dimensione, materiale per suture atraumatiche dalla prima alla quinta misura, guanti chirurgici da 6.0-8.5 (sterili), siringhe 2.0-5.0-10.0-20.0, carrozzine, stampelle, deambulatori. Prodotti per l’igiene personale: salviettine umidificate per bimbi e adulti, dentifricio, spazzolini, shampoo-doccia, assorbenti, pannolini.

Sul lato alimenti, tutto ciò che è di facile fruibilità e a lunga conservazione: legumi in scatola di tutti i generi, cioccolate, barrette cereali, biscotti, brioche, caffè solubile, gallette, tonno e carne in scatola. Le confezioni devono essere mono-prodotto. In ogni cartone, riempito senza lasciare spazi vuoti, dovranno essere inseriti prodotti della stessa categoria: ad esempio solo tonno o solo biscotti. All’esterno delle confezioni andrà specificato il contenuto inserito e il lato da aprire. Tutte le indicazioni non rispettate rischiano di rallentare la spedizione. Le confezioni saranno portate sul fronte ucraino da volontari Sermit o direttamente dal parroco Andriy Gryogorash di Tolentino (leggi l’articolo).

(Leo. Gi.)

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X