Un carico di 130 pacchi di vestiti, medicinali e viveri per l’Ucraina. Da Civitanova un grande carico di soccorsi è stato raccolto dalla Delegazione Marche Sud dell’Ordine di Malta che ha lavorato in collaborazione con associazione e privati.
«Uno sforzo che continua perché l’emergenza cresce e dobbiamo anche attrezzarci per collaborare all’accoglienza in zona dei tanti profughi che sono in arrivo» dice Lilia Cantarini Statti, responsabile opere caritative della Delegazione. Con i mezzi del Cisom, i volontari del soccorso dell’Ordine, i materiali raccolti raggiungono i centri nazionali di smistamento da dove poi vengono destinati verso l’Ucraina. L’Ordine di Malta è difatti una delle organizzazioni internazionali alle quali è consentito l’accesso nelle zone di guerra per portare i suoi aiuti umanitari.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati