Ordine di Malta, raccolta beni per l’Ucraina
«Predisposto un corridoio umanitario»

CISOM in prima linea, uno dei punti dove poter portare generi di prima necessità è a Macerata, "Casa Carolina Ricci" in contrada Boschetto Ricci

- caricamento letture
ordine-malta-beni-ucraina

Il Cisom con i beni raccolti per l’Ucraina

Il Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) è stato attivato in ambito nazionale al fine di raccogliere quanti più beni di prima necessità per il sostegno della popolazione Ucraina colpita dalla guerra. «Attraverso l’ambasciata Ucraina dell’Ordine di Malta – spiegano – di è predisposto un corridoio umanitario che garantirà il transito e l’arrivo dei beni raccolti».

ordine-malta-beni-ucraina1-325x244Tutti i materiali verranno raccolti nelle sedi territoriali dei gruppi Cisom dove verranno catalogati ed imballati per confluire successivamente nel magazzino nazionale predisposto a Milano. Da qui, tramite il Malteser International (ossia la struttura che si occupa delle missioni umanitarie internazionali) verrà trasferita in Polonia e successivamente in Ucraina (dove il Malteser ha già operativi dei punti di soccorso alla popolazione). Nelle Marche i punti di raccolta che abbiamo predisposto per l’emergenza Ucraina sono: Macerata, “Casa Carolina Ricci” in contrada Boschetto Ricci, 3, con orari martedì 18-20; giovedì 18-20; sabato 10-13. A Fabriano in via Giuseppe Di Vittorio, 10 con orari: mercoledì 17.30-19.30; giovedì: 17.30-19.30; sabato: 10-12 e dalle 15 alle 17.

 

 

 

 

Articoli correlati






© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X