Alla fine il presepe i consiglieri comunali lo hanno allestito e messo in una delle vetrine al piano terra della biblioteca comunale Mozzi Borgetti. Il nodo va sciolto subito: l’allestimento è molto ma molto classico, non brilla insomma per originalità ma il messaggio che era stato lanciato con tanto di atto presentato all’attenzione del Consiglio da parte dell’esponente Udc Antonella Fornaro era solo quello di voler ribadire la volontà di partecipare a un momento che fa parte delle tradizioni natalizie.
Quindi presepe classico con mega capanna per ospitare la sacra famiglia, c’è anche la stella, i Re Magi forse in anticipo sui tempi, botteghe varie, pastori, animali e montagne sullo sfondo, non innevate ma circondate dalle lucine. C’è anche il muschio, al centro dell’accorato quanto rigettato appello a partecipare lanciato dalla Fornaro all’indirizzo dell’esponente di sinistra Alberto Cicarè che ha bollato il tutto come esibizionismo religioso. Il lavoro delle scenografo non deve essere stato particolarmente impegnativo ma si trattava appunto di un segnale. Oggi l’inaugurazione del presepe in piazza San Giovanni e foto per i consiglieri che hanno curato l’allestimento. Non è dato sapere chi ha fatto cosa, dato l’argomento sembrano escluse discussioni sui vari ruoli.
Comunque le foto pubblicate evidenziano come a rispondere all’appello a fare il presepe siano stati quasi esclusivamente i consiglieri di maggioranza, l’unico per ora all’opposizione è l’esponente di Italia Viva Ulderico Orazi: gli altri consiglieri all’opera sono stati Aldo Alessandrini Barbara Antolini, Lorella Benedetti, Claudio Carbonari, Cristina Cingolani, Sabrina De Padova e Antonella Fornaro. Resta da verificare se ci saranno interrogazioni sull’allestimento in biblioteca del presepe.
(L. Pat.)
L’importanza del presepe divide il Consiglio «E’ un simbolo di gioia» «Esibizionismo religioso»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Allestire collettivamente un presepe è da sempre importante per capire chi è l’ago della bilancia.
Iniziativa che condivido in pieno.
BELLISSIMA INIZIATIVA FINALMENTE COESI E NON LITIGIOSI COME SEMPRE SOLO AL FINE DI PIAZZARE QUALCHE BANDIERINA