Locali silenziosi (all’esterno) e stop alla vendita di alcolici dalle 2 alle sei del mattino (non si possono servire nemmeno al tavolo). L’Ordinanza è firmata dal sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e riguarda le serate del giovedì (storicamente quelle della movida universitaria) e vale fino al 5 dicembre. L’ordinanza parte oggi. L’adozione di queste misure è legata a garantire il riposo di chi vive in centro e il decoro urbano. Il problema nasce da situazioni di grave incuria e di degrado avvenuti nel corso delle ultime serate del giovedì. Altra questione è quella del contrasto al Covid, con i casi che nelle ultime settimane sono in aumento ed è necessario evitare assembramenti e rispettare le norme anti contagio. Nello specifico: è necessario (in questo caso tutti i giorni) che i locali adottino le misure necessarie per evitare che la musica sia udibile all’esterno. Altro provvedimento: dalle 2 alle 6 del mattino del venerdì è vietata la vendita d’asporto e la somministrazione per il consumo al tavolo delle bevande alcoliche su tutto il territorio comunale. Dalla mezzanotte alle 6 del venerdì è vietato vendere per l’asporto di qualsiasi bevanda contenuta in contenitori di vetro e di alluminio (vale per tutto il comune di Macerata). Il venerdì, da mezzanotte alle 6 è vietato detenere qualsiasi bevanda contenuta in bottiglie o contenitori di vetro o alluminio su tutto il territorio comunale. Tutti i giovedì dalle 22 alle 2 del giorno successivo, è disposta la chiusura di via Don Minzoni per l’ingresso dei veicoli al centro storico.
Quando gli universitari andranno via da questa città inospitale, con le seconde case che adesso affittate loro che ci farete? Avrete il coraggio di lamentarvi?
Anna Del Principe e che case!!!
fanno i figli poi impediscono loro di avere una vita. regione di vecchi per i vecchi.
Mario Kurzio Scortichini Che è una Regione per i vecchi questo è vero....Non me ne voglia nessuno ma è davvero così....
Antonella Monaco cambiate regione se non vi va bene
Non ho detto che non mi va bene.....Ho espresso un mio parere e non voleva essere assolutamente dispregiativo....
Giuliano Vergari potreste cambiarla voi.. in alternativa, così vi intronate a vostro piacere
Flavio Acciaresi io sto bene dove sto siete voi a lamentarvi ..e non vi sta bene dove state
Giuliano Vergari Non ho detto che nelle Marche si sta male....Forse più che la regione Marche è Macerata che è morta....
Mario Kurzio Scortichini cambiate regione se non vi va bene
Mario Kurzio Scortichini si può prima d tutto iniziare ad uscire qualche ore prima e non alle 23,
Giovanni Torrini ha ragione! non so lei quanti anni ha ma io le poche volte che uscivo.. uscivo presto e dovevo rientrare per la mezzanotte.. altrimenti erano guai! Ma sono cresciuta ugualmente senza traumi.
Mario Kurzio Scortichini per divertirsi bisogna per forza ubriacarsi a bestia fino alle quattro del mattino? Strana concezione di divertimento!
Ma si può mettere canti di chiesa chiedo per mio nonno.
Niente musica niente alcol niente sesso niente divertimento ... viva la città de li preti !!!
Matteo Seri città della pace
Pace eterna
Matteo Seri Lei non abita in centro beato! Il giorno dopo si lavora o per lo meno si dorme senza dover sentire il fracasso della musica e i bagordi che si ubriacano e pisciano e vomitano per le strade e talvolta si divertono a distruggere quello che trovano davanti. Ma quale sesso se lo facevano era meglio almeno stavano a casa e si divertivano di più.
Io abito in centro e dormo molto bene
Bettina Lucarelli infati chelai ragione io una sera non o potuto dormire sentire la musica e tuti rumori che facevano e invece io mi dovevo alzare alle 6 della mattina
Scusate ma il divertimento si ottiene soltanto con bevute e musica?
Stefania Cicarilli no solo con terza dose
alle 2 la gente sta già fuori come un balcone di 90 metri quadri
Che città triste. Mammamia...
Decoro e riposo solo concessi per due giovedì
Ma perchè la musica in strada, a chi da fastidio a li picciù
A sindaco ma lei va a dormire alle due di notte? Ma che ordinanza è questa? O la fai come si deve o non la fai!
È semplicemente una presa per i fondelli, fanno vedere che si preoccupano della situazione ma trovano soluzioni che lasciano il tempo che trovano. Sicché in centro storico prima delle 2 di mattina ci dobbiamo dimenticare di poter dormire, vietare la vendita di alcolici dopo le due? Ma se a mezzanotte sono già tutti ubriachi e vomitano ed urinano dappertutto!!!! E la musica? Non è quella che da più fastidio, sono gli schiamazzi ed i cori da stadio urlati a squarciagola per tutta la notte. Chiudere l'accesso alle auto in centro storico? Ma se lo sanno tutti che queste bande di scalmanati parcheggiano ai giardini o per le mura e vengono in centro a piedi!!!! Insomma un provvedimento inutile.
Gia che c'era le tre..e perché non le quattro
niente alcol nè prima e nè dopo le due
Che cavolata
Ah Sà, dillo che stai a fadigà pe Castrimonnu: se continui cuscì venimo a Crispiero a fa la movida tra mpar de jorni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che gli rispettino, secondo me no.
Finalmente era ora che facesse un’ordinanza giusta x i residenti del centro storico che alla notte devono riposarsi in pace soprattutto al giovedi’ quando esiste la movida selvaggia.
Bene così.
Buon…tutto a tutti…dunque..facciamo due conti : gli universitari contano? perche’? sono giovani? hanno famiglia? e chi ha famiglia di ste tempi..che spende? Ora..che disturbino non va assolutamente bene,ma se si cacciano tutto andra’ a pezzi..perche’ chi non ha ancora famiglia due dindi se li puo’ spendere…e son giovani quelli…a PORTO RECANATI,dopo il processo di castrazione musicale..non c’e’ piu nessuno.paese scoppiato completamente….occhio…LARGO AI GIOVANI!!!