Il sindaco Sandro Parcaroli
«Comprendiamo che il periodo natalizio è quello maggiormente gioioso dell’anno e quello che ci spinge a incontri, relazioni e a stare con amici e parenti ma non dobbiamo abbassare la guardia. Non vogliamo spegnere la magia del Natale ma è importante rinnovare un appello all’attenzione e a rispettare tutte le misure anti-contagio, in vista delle festività, per non gravare sugli ospedali e arginare la pandemia». E’ l’appello che arriva dal sindaco di Macerata Sandro Parcaroli, che analizza i dati relativi ai contagi Covid. «Negli ultimi giorni – spiega – i contagi in città sono aumentati passando da 134 persone positive il 23 novembre a 165 positive al 30 novembre. Diminuiscono invece le persone in quarantena e in isolamento domiciliare che da 476 registrate il 26 novembre passano a 388 di ieri. Purtroppo il dato non è rasserenante e ieri abbiamo avuto un confronto con la prefettura, con l’Area Vasta 3, con le forze dell’ordine e con i sindaci degli altri comuni della provincia. Ricordiamo a tutti che l’unica arma che abbiamo è il vaccino e al momento, in base ai dati dell’Asur Marche, l’81,9% dei maceratesi ha terminato il ciclo vaccinale».
È proprio questo il punto: non è l'unica arma
E allora fate qualcosa.
Un Natale Magico
Il giorno che sono andata io a fare il vaccino c'era gente che arrivava dall' Umbria perché non lo fanno nella loro città in questo caso era Perugia ? I signori dissero che alla loro città ne erano sprovvisti dei vaccini e che hanno viaggiato fino a noi perché urgevano del vaccino per motivi di lavoro!
Ecco allora faccia in modo di organizzare meglio il centro di Piediripa. Chi prenota oggi prima di un mese e mezzo o due niente e deve scegliere di andare altrove...
Obbligo di mascherine all'aperto
E i 66 mila euro per le luminarie
Prima fatelo voi sindaci il vaccino
Mi sembra di aver letto da ragazzo, che più si avvicina il periodo invernale più le persone si ammalanodovè la novità
Graziana Piccinini se prenoti oggi a Piediripa lo fai a Febbraio o vai a Jesi o San Benedetto. Probabilmente Umbria e Marche hanno giunte "ritardate"
Claudio Stura Ma penso adesso anche perché si stanno sprofondando tutti a flotte per farlo perché io ho fatto la terza dose ad inizio novembre e non c'era nessuno !Quando invece feci la prima avevo appuntamento e siccome sono vicinissima a Piediripa fui contattata una sera alle otto se potevo andare prima perché la gente non si era presentata ed avevano i vaccini in avanzo che dovevano terminare quella sera li chiamarono tutte le persone che potevano raggiungere Piediripa con più facilità ! Un vero casino stanno facendo! Potrebbero anche darne ai medici di base per le terze dosi !Si tribolerebbe di meno ! Organizzazione zero !
Graziana Piccinini la cosa incredibile è che oggi prenoti e a Piediripa non c'è posto fino a febbraio, oggi. Invece ci sono persone che si presentano senza prenotazione e montano su come si dice.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ha perfettamente ragione, bisogna ancora tenere alta la ” guarda” xche’ siamo ancora in ” trincea”.
Sacrifichiamoci ancora tutti e manteniamo sempre vigili e attive tutti i consigli anticovid per avere la speranza di trascorrere un Natale in serenità!
CORAGGIO e FIDUCIA
Ha perfettamente ragione, se no rischiamo di ritornare al lockdown totale dove erano stati l’anno scorso.
Il pugile con la guardia ben alzata e il soldatino con il mitra che spara i vaccini a raffica io li metto anche nel presepe.
Cara redazione di Cronache Maceratesi, cari commentatori la TRASPARENZA, la LLIBERTA’ sono valori assoluti.
https://www.facebook.com/gianluigi.paragone/videos/1086574972135264
Visto che, almeno per il momento, le poche cose amministrative fatte sono progetti della “vecchia” giunta (e quindi, se si pubblicizzano troppo, qualcuno potrebbe dire: bravi, ma non è opera vostra) ecco che lo “Ufficio Generale Stampa, Pubblicità, Siamo Tanto Bravi, Propaganda, Come Noi Nessuno Mai” di Park ‘n’ Roll cerca, ossessivamente, ogni occasione il modo, la strada, l’idea per fare pubblicità.
.
Si rompe una lampadina, ecco che Park ‘n’ Roll la sostituisce…
Una bambina piange, ecco che Park ‘n’ Roll si impegna a portargli il succo di frutta…
Succede qualcosa a Kolyma, ecco il comunicato di Park ‘n’ Roll che ci assicura che, anche da lontano, segue la situazone…
Si apre una crepa sulla strada, ecco che Park ‘n’ Roll carpentiere ci fa subito una Lectio Magistralis…
.
Insomma, sembra che seguendo l’esempio del caporale padano (che sembrerebbe avere la telecamera perfino in bagno) anche Park ‘n’ Roll trova/cerca/va a caccia di tutte le occasioni per uno poco di pubblicità gratuita
https://www.repubblica.it/cronaca/2021/12/01/news/no_vax_finisce_in_terapia_sub_intensiva_e_si_converte_-328492365/