Giuseppe Mazzini si trasferisce,
iniziati i lavori per spostare il busto (Foto)

MACERATA - Via alle operazioni in largo Donatori del Sangue, entro 25 giorni sarà definitivamente installato in piazza Mazzini. L'assessore Iommi ribadisce le motivazioni di questa scelta: «Si troverà sulla sinistra a scendere da piaggia della Torre e sarà circondato da aiuole. Tutta la piazza ne sarà arricchita»

- caricamento letture

 

Mazzini_Statua_FF-8-650x434

Il busto di Giuseppe Mazzini è stato rimosso questa mattina

 

di Alessandra Pierini (foto di Fabio Falcioni)

Il busto di Mazzini si fa bello per il trasferimento nella piazza a lui dedicata a Macerata. Sono iniziati questa mattina i lavori per lo spostamento da Largo donatori del Sangue, lungo via don Minzoni dove si trovava ormai da quasi 90 anni. Il busto di Mazzini, profeta del Risorgimento italiano, è stato rimosso dalla base e dovrà ora essere ripulito. mentre il marmista farà il lavoro di restauro, l’impresa edile preparerà la nuova base in piazza Mazzini. I lavori inizieranno lunedì e saranno ultimati nel giro di una ventina di giorni.

Mazzini_Statua_FF-4-325x217Ha assistito da vicino alle operazioni di questa mattina, l’assessore Silvano Iommi. Soddisfatto di consegnare Mazzini alla piazza che più gli si addice, ripercorre la storia del busto che non ha un particolare pregio artistico ma ha invece un valore simbolico. «Mazzini non è mai stato al suo posto – spiega – . Fino al  1932 si trovava era nel portico dell’ ex convento di San Francesco, dove si trova oggi palazzo degli Studi. Il convento non era più usato come tale ma c’erano due piazzette  aperte con mercato del pesce e delle erbe. Fu per un po’ caserma, poi ospitò le scuole e anche i bagni pubblici. Nel 1932 fu raso al suolo e su progetto del Bazzani fu costruito Palazzo degli studi. mentre scavavano a 12 metri di profondità, trovarono tra l’altro una statuetta di Cerere che conferma che era antichissimo. Tutto questo per dire che Mazzini fu trasferito». Nel trasferimento, dalla posizione centralissima, il busto di Mazzini fu spostato in via Don Minzoni, vicino alla Loggia del Grano, dove si trovava fino a questa mattina ma per quello slargo l’amministrazione ha altri progetti. «Quel cortile, che non è cortile né giardino, è nascosto da una vegetazione esagerata e incongrua. La nostra idea è di farla diventare una piazza a raso con una gradinata ma senza muro di recinzione». E in tutto questo Mazzini ha bisogno di un’altra collocazione.

GiuntaParcaroli_Iommi_FF-9-325x217

Silvano Iommi

«Noi abbiamo da sempre una piazza, l’antica piazza del Mercato intitolata a Mazzini. Questo busto era impropriamente collocato altrove e portarlo lì e rimetterne la memoria al suo posto. Sarà collocata sul lato sinistro a scendere  da piaggia della Torre, facendo attenzione agli spazi concessi a bar e ristoranti e quelli per il mercato. Abbiamo scelto la posizione, calibrando e mettendo in equilibrio tutte le esigenze ponendo come priorità il decoro generale. Sarà a fianco di una pianta, circondato da aiuole e da un decoro di verde ornamentale e floreale. Occuperà una superficie a terra di tre metri per tre metri, mantenendo l’altezza che ha attualmente o superandola di poco. E piazza Mazzini ne uscirà arricchita».

 

Mazzini_Statua_FF-7-650x434

Mazzini_Statua_FF-6-650x434

Mazzini_Statua_FF-2-650x434

Mazzini_Statua_FF-1-650x434

Mazzini_Statua_FF-5-650x434

 

FORO-ANNONARIO-E-PIAZZA-DELLE-ERBE-FINE-800-PRIMI-1900

Il busto in piazza delle Erbe a fine ‘800

 

SMONTAGGIO-BUSTO-MAZZINI-E-1932-650x588

Lo smontaggio del busto di Mazzini nel 1932

SMONTAGGIO-BUSTO-MAZZINI-NEL-1932-IN-OCCASIONE-DELLLA-DEMOLIZIONE-DELLEX-CONVENTO-DI-S-FRANCESCO-E-COSTRUZIONE-DEL-NUOVO-PALAZZO-DEGLI-STUDI

PIAZZA-MAZZINI-posizionamento-busto

Il posizionamento del busto in piazza Mazzini

 

Il busto di Giuseppe Mazzini si trasferisce nella piazza a lui dedicata



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X